Lugo. Dopo il restauro, Villa Godi Malinverni apre con le prime fioriture di tulipani

Sabato 12 aprile dalle  10 alle 18, nella cornice di Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza, si terrà la prima edizione di “Prima-Very Flowers”, manifestazione dedicata alle prime fioriture del giardino di Villa Godi Malinverni. A conclusione dell’imponente restauro del giardino storico e del parco secolare della prima opera di Andrea Palladio, voluto dai... continua a leggere...

Da Breganze a Roma per ufficilializzare l’impegno contro il bullismo, cyberbullismo e violenza di genere

OTB Foundation, organizzazione non profit del gruppo OTB attiva dal 2006 e impegnata nel supporto di numerosi progetti di sviluppo sociale nel mondo, ha siglato un protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito per sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado su tematiche di rilevanza sociale. L’accordo include iniziative mirate per aiutare i giovani... continua a leggere...

Zugliano. Torna ‘Una Montagna di Emozioni’: 4 incontri

Giunta alla sua nona edizione, dall’8 aprile a Zugliano torna la rassegna ‘Una Montagna di Emozioni’. Nata dall’idea di condividere la passione per la montagna e mostrarla in tutta la sua bellezza e unicità, la kermesse riprende con i suoi appuntamento nel centro polifunzionale Zagorà. L’ingresso è libero. Stringendo una collaborazione con il CAI di Thiene,... continua a leggere...

Da Carrè a Riccione, i Centauri Anonimi :”Sic viaggerà sempre con noi”. Fotogallery

Il ‘babbo di Sic’ plaude ai Centauri Anonimi per il loro impegno sociale e, come gesto di apprezzamento nei loro confronti, non solo autografa la loro bandiera ma da l’ok affinché sulle loro maglie sia messo il logo commemorativo di Sic: “verrà stampato sulla spalla e Marco viaggerà sempre con noi” spiega Ivan Vanella vice... continua a leggere...

Sarcedo Comune “Riciclone” 2024, premiato da Legambiente

All’assemblea del Consiglio di bacino “Vicenza” il comune di Sarcedo ha ricevuto la targa premio di “Comune riciclone 2024”. Nella Sala Polivalente del Comune di Isola Vicentina è stato presentato   il rapporto di “Legambiente Veneto” che grazie ai dati messi a disposizione da Arpav evidenzia le performance dei Comuni e premia i più virtuosi nella... continua a leggere...

Breganze e la giornata ecologica

L’amministrazione Comunale di Breganze, in collaborazione con AVA – Alto Vicentino Ambiente, ha organizzato per sabato 12 aprile una giornata ecologica dedicata alla cura e pulizia del nostro territorio. Questo evento è un’occasione importante per tutti i cittadini di contribuire al miglioramento dell’ambiente locale, rendendo il Paese più bello, pulito e accogliente. Il programma della... continua a leggere...

Nasce il circolo Medio Astico “David Sassoli”: “Il Pd deve lavorare sul territorio”

Nasce il circolo Medio Astico “David Sassoli” che unisce i comuni di Sarcedo, Breganze, Montecchio Precalcino, Sandrigo. Ne è segretario Lauro Paoletto, 60 anni di Sarcedo, che dà il via alle attività del nuovo circolo con un incontro dedicato agli ambiti territoriali sociali (ats), alle urgenze del sociale e della sanità nell’Alto vicentino mercoledì 9 aprile alle 20.30 a Sarcedo nella Sala Bernardele, via T. Vecellio, 12. “La sfida di unire quattro paesi –... continua a leggere...

Marino Finozzi nuovo presidente della Fondazione Città della Speranza

“Complimenti e auguri di buon lavoro a Marino Finozzi, eletto oggi nuovo presidente della Fondazione Città della Speranza. Sono sicuro che grazie alle capacità che lo contraddistinguono sarà in grado di contribuire all’ulteriore crescita e sviluppo di una realtà importantissima della nostra Regione. Una realtà di cui andiamo orgogliosi e verso la quale dimostreremo sempre... continua a leggere...

Breganze. Il motoclub Laverda e il Museo Moto Laverda alla fiera “Car Show” di Vicenza

Sabato scorso, (il 29 marzo 2025), il motoclub Laverda e il Museo Moto Laverda sono stati invitati come ospiti ad esporre alcune moto alla fiera “Car Show” di Vicenza.L’Amministrazione Comunale ha ringrazito il Moto Club e il Museo Moto Laverda per aver ben rappresentato e contributo a far conoscere il nostro territorio nell’ambito di una... continua a leggere...

Caltrano. Sentieri, frecce e una tavolata da re: volontari all’opera per il territorio

Un’altra giornata all’insegna dell’operosità e della convivialità per il gruppo di volontari, composto da una ventina di persone che, con impegno e spirito di squadra, continua a prendersi cura del territorio. L’altro giorno,  si sono messi all’opera per rifinire alcuni sentieri, completando il posizionamento delle frecce mancanti, fondamentali per l’orientamento di chi ama passeggiare nella... continua a leggere...