Fusione Carrè-Chiuppano. E’ polemica sul nuovo nome: ‘Colbregonza, brutto e antistorico’

Era evidente che la scelta del nuovo nome avrebbe creato malumori tra i cittadini di Carrè e Chiuppano. ‘Colbregonza’, scelto ufficialmente e all’unanimità dagli amministratori in sede di consiglio comunale in occasione della futura fusione dei due comuni in uno solo, non va giù a tanti cittadini, che si sentono ‘derubati’ della propria storia e... continua a leggere...

Caltrano. Chiuso il campo sportivo per piloni pericolanti, ma lunedì riapre

Una ordinanza del sindaco Marco Sandonà ha chiuso d’urgenza il campo sportivo ‘Romeo Menti’ di Caltrano a causa di due piloni pericolanti, ma il campo riaprirà agli allenamenti già lunedì. Le disposizioni di rimozione dei due pali di ferro dell’illuminazione, ufficializzate il 20 ottobre, sono state recepite e messe subito in pratica, per poter riaprire... continua a leggere...

Carrè. In arrivo 4 profughi. Mattei: ‘Aderito al protocollo, il numero non ci spaventa’

L’annuncio è stato fatto alla fine del consiglio comunale di mercoledì direttamente dal sindaco Davide Mattei: a Carrè arriveranno a breve 4 profughi, e saranno ospitati in una casa del centro storico. Carrè era rimasto uno dei pochissimi paesi dell’Alto Vicentino che ancora non annoverava tra i suoi residenti dei richiedenti asilo, ma con la... continua a leggere...

Velo d’Astico. Dedicata ai più bravi la 1° borsa di studio ‘Jacopo De Moro’

Saranno i 6 studenti residenti a Velo d’Astico che hanno ottenuto nel 2017 il voto più alto alla maturità i destinatari della 1° borsa di studio ‘Jacopo De Moro’, dedicata al ragazzo scomparso tragicamente nel novembre 2016 a soli 23 anni. Il comune ha infatti stanziato, in collaborazione con i familiari di Jacopo, 3 mila... continua a leggere...

Fusione Carrè-Chiuppano. Battezzato in consiglio il nuovo paese. Si chiamerà ‘Colbregonza’

E’ stato battezzato ufficialmente con il nome di ‘Colbregonza’ mercoledì in consiglio comunale a Carrè il nuovo comune che nascerà dalla fusione di Carrè e Chiuppano, vincendo con notevole vantaggio grazie ad un sondaggio popolare la sfida con il più prevedibile ‘Carrè-Chiuppano’. Il nome non è ancora stato registrato all’‘anagrafe regionale’ ma i due comuni... continua a leggere...

Cogollo. “Ci fa vedere un passeggino?” e le portano via soldi e bancomat. Prese

Le due nomadi, madre e figlia di 32 e 16 anni, si erano introdotte nel noto negozio ‘Dal Castello’ a Cogollo del Cengio e, fingendosi normalissime clienti, avevano chiesto di potere visionare dei passeggini perché interessate ad acquistarne uno. Mentre la titolare dava spiegazioni alla più grande sulla merce a disposizione, all’interno del proprio esercizio... continua a leggere...

Arsiero. Moschea, il Comune fa bloccare i lavori

Il comune di Arsiero ha bloccato i lavori di ristrutturazione nell’ex capannone artigianale acquistato nel settembre 2014 dall’associazione islamica Issalam, aprendo di fatto un altro capitolo della ‘vexata quaestio’ relativa alla famigerata ‘moschea’ di via Castrente, nella zona vicina al supermercato A&O. Da allora il gruppo culturale islamico, con attuale sede in via Scalini, era... continua a leggere...

Carrè. La bella calabrese Tartarone vince il 5° memorial ‘Anna Sterchele’

La sedicenne Cristina Tartarone dello ‘Scorpion Cosenza’ è la vincitrice del 5° memorial ‘Anna Sterchele’, concluso domenica sera al centro sportivo di squash di via Pilastri a Carrè. La Tartarone ha battuto nella finalissima con la grinta e la potenza che la contraddistinguono la serba Jelena Dutina per 3 set a 1. Terza classificata Katiuscia... continua a leggere...

Cogollo. Valdastico Nord: Sindaco contestato a suon di pentole e fischietti: ‘Basta prese in giro’

Un apparentemente innocuo incontro informativo organizzato dall’amministrazione di Cogollo del Cengio per fare il punto sullo stato del progetto dell’autostrada Valdastico Nord si è trasformato ieri al teatro parrocchiale in aperta contestazione contro il sindaco Piergildo Capovilla. Un gruppo di 50 persone, tra cui i cittadini di ‘Salviamo la Val d’Astico’, ha occupato l’esterno del... continua a leggere...