Arsiero. Gli operai della Siderforgerossi incrociano le braccia

Domani mercoledi’ 2 agosto 2017 dalle10  alle 12 allo stabilimento di Siderforgerossi Spa di Arsiero (in via Cartiera di mezzo 38) si svolgerà un sit in di protesta che accompagna le 8 ore di sciopero decise dall’assemblea di fabbrica dello scorso fine settimana. Si tratta della manifestazione unitaria indetta da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm... continua a leggere...

Zanè. Al via sistemazione strade e marciapiedi. Berti: ‘Serviranno a tutelare i più deboli’

Zanè dà il via a tutta una serie di opere di manutenzione di strade e marciapiedi per migliorare la viabilità e la sicurezza dei cittadini, in particolar modo delle categorie più deboli come anziani e bambini. Alcuni lavori hanno già interessato le vie Fusinato, Dante, Pedrazza e Ferrarin nel centro storico di Zanè, dove sono... continua a leggere...

Cogollo. E’ morto Sabatino Libratti, ex sindaco e memoria storica delle due guerre

E’ mancato serenamente il noto e apprezzato storico locale di Cogollo del Cengio Sabatino Libratti, 99 anni, la cui lunga vita ha abbracciato l’intero arco del ‘900, lasciandosi alle spalle due guerre e una intensa attività amministratore, sia come sindaco che come consigliere comunale. Fatti e vicende del suo paese, dal profugato della Prima guerra... continua a leggere...

Carrè. Don Silvano celebra i 60 anni di sacerdozio. Gli omaggi di sindaco e cittadini

Sessant’anni di sacerdozio vicino alla gente a consolare i loro dolori quotidiani. Don Silvano Valente, classe 1931, è andato ormai ‘in pensione’ ma la sua figura di religioso attento ai bisogni delle persone e ai dettami della chiesa ha lasciato il segno nella vita di molti parrocchiani.   Padovano di nascita, ordinato il 14 luglio... continua a leggere...

Piovene piange Renato Contin, morto a 51 anni

Piovene Rocchette piange Renato Contin, 51 anni, mancato improvvisamente dopo breve malattia domenica scorsa. Contin, noto commerciante del paese, era uno stimato elettricista. Tutti lo conoscevano come persona a modo e riservata. Lascia nel dolore la moglie Barbara, i figli Kevin e Andrea, la mamma Luigina ed i fratelli Alberto e Carla. Lo struggente addio... continua a leggere...

Cogollo-Caltrano. Sabato discarica chiusa per gara

Alto Vicentino Ambiente informa gli utenti dei Comuni di Cogollo del Cengio e Caltrano che il Centro Comunale di Raccolta (Ecostazione) di via Colombara subirà alcune variazioni nell’orario per la giornata di sabato 29 luglio, a seguito della chiusura della strada di accesso per gara sportiva.Il CCR sarà aperto al mattino, dalle 9 alle 11.30, mentre... continua a leggere...

Piovene-Valdagno. Si conclude la 6° Trans d’Havet. Due vicentini sul podio

Il servizio scopa sta raccogliendo gli ultimi ‘superstiti’ di questa 6° partecipatissima Trans d’Havet, ultramaratona delle Piccole dolomiti di fama internazionale partita da Piovene Rocchette venerdì a mezzanotte, nella quale si sono sfidati ben 550 iscritti, 350 dei quali nel percorso lungo di 80 chilometri per 5.500 metri di dislivello positivo che ha come conclusione... continua a leggere...

Cogollo. Uno spettacolo irriverente… tutto al femminile. Stasera si recita ‘Còtole’

Un cast di sole donne per parlare del divertente e a volte catastrofico mondo femminile. Stasera alle 20.30 al teatro parrocchiale di Cogollo del Cengio va in scena lo spettacolo di cabaret ‘Còtole’ presentato dal gruppo teatrale ‘Scoasse’, col patrocinio dell’amministrazione comunale.   Lo spettacolo è nato quasi per caso perché l’unico maschio della compagnia,... continua a leggere...