Piovene. Lance, frecce o penne? Degli strani monumenti appaiono e scompaiono

Non tutti i piovenesi hanno fatto in tempo a notare quelle piccole sculture appuntite posizionate nel centrale piazzale degli Alpini a Piovene Rocchette, perché dopo pochi giorni il loro posizionamento sono state letteralmente tolte di mezzo.   I consiglieri di opposizioni del paese le hanno immortalate per la curiosità dei posteri, chiedendosi non senza un... continua a leggere...

Chiuppano. Arrivano i rospi, ma rischiano la strage

Salvaguardare il mondo degli anfibi del nostro territorio è un progetto esteso a livello provinciale grazie al gruppo SOS anfibi di Vicenza, che stasera presenterà alle 20.30 al museo Anthracotherium delle Bregonze di Chiuppano una serata informativa su rospi e affini.   Perché questi simpatici animaletti dallo sguardo attonito presenti anche in molte fiabe rischiano... continua a leggere...

Arsiero. Letture a lume di candela e musica ‘unplugged’ per celebrare la giornata del risparmio energetico

Immaginare un futuro senza sprechi energetici è possibile. E’ questa la scommessa di alcune piccole realtà montane che si stanno impegnando ad utilizzare energie rinnovabili e naturali e le cui storie saranno lette a lume di candela il 24 febbraio alle 20.30 nella sala conferenze ad Arsiero, durante la serata ‘Le energie della montagna’ che... continua a leggere...

Carrè. Le ‘maestre disperate’ alla sfilata di carnevale dei piccoli

Un folcloristico e ironico motocarro Ape allestito dalle ‘maestre disperate’ della scuola dell’infanzia San Pio X è stato uno dei simpatici protagonisti delle sfilata di carnevale dedicata ai piccoli dell’asilo e delle scuole elementari di Carrè. Ben felici di dedicare tutto il loro impegno lavorativo ai vivacissimi alunni, le maestre non hanno potuto non mettere... continua a leggere...

Cogollo. ‘No Valdastico Nord’ ‘occupa’ la sala consiliare. Ma per l’opposizione siamo punto e a capo

Hanno occupato la sala consiliare di Cogollo del Cengio indossando candide t-shirt che componevano semplicemente la parola ‘Vald’Astico’.   Si sono presentati così alcune decine di attivisti al consiglio comunale di martedì, che nelle aspettative generali ed in particolare dei due gruppi di opposizione avrebbe dovuto finalmente strappare al sindaco Piergildo Capovilla una esplicita dichiarazione... continua a leggere...

Carrè. Roberto Zuccato lascia Confindustria Veneto

Roberto Zuccato lascia Confindustria Veneto. E’ scaduto infatti, oggi il suo mandato dopo i 4 anni di mandato. Al suo posto, ma non è ancora ufficiale, l’imprenditore veneziano Matteo Zoppas, che rinnoverà una carica rivestita con personalità, rigore e l’amarezza per l’avviso di garanzia nell’ambito dell’inchiesta sul crac della Banca Popolare di Vicenza. Posizione da... continua a leggere...

Cogollo. ‘No Valdastico Nord’ , la resa dei conti in consiglio. L’opposizione chiede chiarezza a Capovilla

È previsto un solo punto all’ordine del giorno nel consiglio comunale straordinario di martedì prossimo a Cogollo del Cengio, ma di quelli che faranno riscaldare gli animi, perché si parlerà ancora una volta di Valdastico Nord.   Qual è la reale posizione del sindaco Piergildo Capovilla sullo scottante tema del proseguimento della autostrada A31? Intende... continua a leggere...

Cogollo. Poliambulatorio di medicina integrata: arriva il sì di Capovilla

E’ arrivato finalmente dopo mesi di incertezze anche il ‘sì’ di Cogollo del Cengio all’accordo di programma con i paesi di Caltrano, Chiuppano e Carrè, grazie al quale i 4 paesi si assoceranno nel progetto di medicina integrata che riunirà i 7 medici in un unico poliambulatorio in Piazza dei Terzi nel comune capofila di... continua a leggere...

I contrari alla Valdastico Nord non mollano

Quelli che non vogliono la Valdastico Nord non mollano e continuano a mobilitarsi per salvare la ‘loro’ incantevole valle.  Alcuni attivisti hanno utilizzato lo storico monumento,  per esporre uno striscione che esprime con forza il  deciso No alla A 31. Ma non è tutto. Gli esponenti del gruppo Salviamo la Vald’Astico, invitano tutti coloro i quali... continua a leggere...