Thiene-Caltrano. 6 kg di hashish e 75 grammi di cocaina fiutati dal cane Ronnie. Preso spacciatore 43enne

Era sveltissimo nel consegnare la sua mercanzia al cliente di turno e ogni volta che era stato fermato, aveva giustificato il possesso di quelle modiche quantità per uso personale. Operazione antidroga con ben 6 chili di hashish e 75 grammi di cocaina sotto chiave ieri a Caltrano. La denuncia è scattata per un 43enne domiciliato... continua a leggere...

Piovene punta sui volontari: al via il primo corso-percorso attivo

Prende il via lunedì 13 settembre il 1° corso-percorso attivo per volontari a Piovene Rocchette. Quattro serate per aumentare la rete di volontariato. “Facciamo squadra: più siamo più possiamo fare” invitano Sonia Perotto, Assessore con Delega al Sociale, Maria Cristina Costa e Paola Dal Molin Consigliere Comunali: “era un progetto della compianta Cristina Longhi”.  ... continua a leggere...

Caltrano. Boom di turisti e ora anche Malga Sunio è a portata di mano

L’estate ha fatto registrare un boom di turisti a Caltrano, con il gettonatissimo ‘giro delle malghe’ e ora anche una delle malghe più caratteristiche e spettacolari, per la sua posizione a fianco delle pareti rocciose del Paù è tornata ad essere raggiungibile senza difficoltà. La strada che porta a Malga Sunio, la malga più difficile... continua a leggere...

Caltrano. Scontro sui centri estivi, Dal Santo: ‘Incapaci di spendere i soldi ricevuti’. Ma il Sindaco non ci sta

Un attacco pesante e senza esclusione di colpi quello sferrato da Ettore Dal Santo nei confronti del Sindaco Sandonà e della sua Giunta, sul banco degli imputati per la gestione dei fondi destinati ai centri estivi e di conseguenza alle famiglie. Al centro della nuova querelle tra opposizione e maggioranza del comune di Caltrano infatti,... continua a leggere...

Caltrano. Firme contro i semafori a Camisino, Dal Santo: “Più danni che benefici”

I toni accesi e il vivace dibattito che già si era creato all’indomani dell’annuncio della semaforizzazione prevista in Via Palladio in località Camisino di Caltrano, aveva fatto presagire che qualche iniziativa si sarebbe intrapresa. E’ così è stato anche per mano del consigliere di minoranza Ettore Dal Santo che col suo gruppo nelle ultime elezioni... continua a leggere...

Caltrano-Sandonato. Al via i lavori per proteggersi dalle bombe d’acqua

Nella contrada di Sandonato le bombe d’acqua non faranno più paura. Dopo una lunga fase istruttoria ed a seguito dell’ottenimento dei necessari pareri da parte delle autorità competenti, partono i lavori per la regimazione delle acque nella parte di Caltrano colpita, circa due anni fa, da una ‘bomba’ d’acqua di particolare intensità che aveva messo... continua a leggere...

In bianco e nero. Caltrano e la sua storia: tracce sin dall’epoca romana. Fotogallery

Caltrano con i suoi 2534 abitanti si adagia ai piedi dell’Altopiano di Asiago ed è caratterizzato a sud dal profondo solco ove scorre il torrente Astico. La storia di Caltrano parte certamente in epoca antichissima, certamente ai tempi di romani vi era un abitato del quale si ha conferma anche grazie ad un ritrovamento di... continua a leggere...

Piovene ricorda i 91 Caduti Grande Guerra. Posata pietra di riuso al Nuraghe Chervu di Biella

Caduti nella Grande Guerra, i 91 militari di Piovene Rocchette ricordati nel selciato della memoria. Posata la pietra di riuso nell’area monumentale ‘Nuraghe Chervu’ a Biella: “sarà la più grande d’Europa”. In rappresentenza dell’Amministrazione Comunale di Piovene Rocchette l’Assessore Comunale Giovanni Pattanaro, anche in veste di Capogruppo degli Alpini di Piovene Rocchette, si è recato... continua a leggere...