Gestione rifiuti in provincia di Vicenza: da 8 gestori si passa a 2 società

Il percorso verso un gestore unico dei rifiuti prosegue. Lo ha confermato  a palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, il Consiglio di Bacino che riunisce 90 Comuni vicentini per un totale di 680.000 abitanti. Voluto dalla Regione Veneto, il Consiglio di Bacino ha come obiettivo proprio la gestione associata delle funzioni di organizzazione del... continua a leggere...

Autonomia. Gelmini: ‘Ci siamo, con le regioni presto l’accordo’

Con le Regioni che “hanno chiesto un di più di autonomia” (Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, ma in gioco c’è anche la Campania) “stiamo lavorando e contiamo di poter chiudere la relazione sull’autonomia davvero a stretto giro di posta nell’arco di poche settimane”. E’ la previsione di Mariastella Gelmini, ministra degli Affari regionali e le Autonomie. Che a... continua a leggere...

Schio. Cunegato – De Zen: ‘Problema guardia medica non risolto’. Orsi: ‘Io lavoro, voi criticate’. Video

“E’ inutile che il Sindaco Valter Orsi si vanti in tv o nei consigli comunali di aver risolto il problema della guardia medica, che al momento persiste a Schio perchè il dottore ospitato negli alloggi comunali è presente solo il fine settimana. Un problema che coinvolge altri comuni e che è colpa di una regione... continua a leggere...

‘Thiene sta perdendo i suoi servizi’. Apolloni all’attacco di Casarotto dopo chiusura Agenzia Entrate

‘Come è potuto succedere che l’Ufficio delle Entrate di Thiene chiudesse a i battenti a causa dei no vax e l’amministrazione sia cascata come un pero di fronte alle pressanti richieste della gente infuriata ? Poveri amministratori, così impegnati a offrire ai loro concittadini momenti di “svago” che li distragga dai reali problemi della città... continua a leggere...

Mantoan: ‘Stiamo vivendo il rinascimento della sanità, ma serve svolta culturale’

“Stiamo vivendo una sorta di Rinascimento della sanità, la sanità era uscita dall’agenda della politica, il Covid ha fatto sì che la sanità si prendesse la sua vendetta. Nel 2024 arriveremo ad avere 28 miliardi aggiuntivi: tutto quello che è stato tolto lo riavremo indietro nella sanità. Ora c’è una grande responsabilità, da un parte... continua a leggere...

Marano. Pretto-Lega: ‘Variante SP 46, conclusione dei lavori entro i primi mesi del 2022

”Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, nella persona del Sottosegretario di Stato Giovanni Carlo Cancelleri, ha risposto ieri,  in Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati, all’interrogazione parlamentare da me depositata sui ritardi nella conclusione dei lavori della variante alla SP 46 di Vicenza. Al Ministero avevo chiesto quali provvedimenti intendesse adottare affinché l’ANAS... continua a leggere...

Malo. Sp 46: ‘No alla bretella’, nasce il Comitato di Tutela Civile ed Ambientale Maladense

La tanto discussa variante alla strada provinciale 46 ed il nuovo progetto hanno dato l’input per la nascita del Comitato spontaneo nel comune di Malo denominato “Comitato di Tutela Civile ed Ambientale Maladense”. Un’azione intrapresa da un nutrito gruppo di cittadini che vogliono partecipare al dialogo istituzionale e che fino ad ora non solo non... continua a leggere...

Schio. Affitti e bollette li paga il Comune alle famiglie bisognose

Si amplia il pacchetto di misure a sostegno delle famiglie scledensi in difficoltà a causa delle conseguenze del Covid. Grazie a uno stanziamento di 163mila euro, ottenuto dal governo per fronteggiare l’emergenza sanitaria, l’Amministrazione comunale ha emanato un avviso per aiutare i nuclei familiari che si trovano in situazioni di bisogno con il pagamento dei canoni di locazione e/o delle bollette di acqua, energia elettrica... continua a leggere...

Regione Veneto: ‘Per i cacciatori sia obbligatoria pettorina con matricola’

I cacciatori dovrebbero indossare obbligatoriamente una pettorina con un numero di matricola leggibile a distanza. Lo chiede il consigliere regionale democratico Andrea Zanoni, secondo cui il numero di matricola dovrebbe essere scritto “a caratteri cubitali”, così da poter identificare e denunciare i cacciatori che non rispettano le regole. “Nelle ultime settimane ci sono stati due... continua a leggere...