Thiene-Zanè. La Lega Alto Vicentino si divide: Cecchellero e Busin commissari

“Matteo Salvini vuole presidio puntuale del territorio”. Si spacca la sezione Alto Vicentino della Lega che si divide in due tronchi: Thiene, Villaverla, Zugliano, Fara, Salcedo, Lugo, Calvene, Caltrano da una parte e Zanè, Carrè e Chiuppano dall’altra. Alla vigilia delle elezioni dei segretari, che per il momento sono commissari, essendo il Carroccio locale commissariato,... continua a leggere...

Thiene. “Nell’inceneritore solo rifiuti dei virtuosi”, la richiesta nel tavolo dei tecnici

Il Movimento 5 Stelle di Thiene è deciso a fare la sua parte e nonostante in consiglio comunale ci sia solo Abramo Tognato, la compagine è compatta e ha lavorato su due mozioni di spessore da discutere durante la prossima seduta di consiglio comunale. L’inceneritore di Schio e la proposta di bruciare rifiuti solo di... continua a leggere...

“Stop fotovoltaico a terra”: 24mila firme, ma Legambiente non ci sta

Coldiretti Veneto sceglie anche i bambini per sensibilizzare sul progetto di installazione del fotovoltaico sui tetti e non a terra, con l’obiettivo di lasciare più spazio possibile alle aree coltivabili. Ma Legambiente Veneto non ci sta tanto che il presidente  Luigi Lazzaro ha dichiarato: “Coldiretti sta mistificando le informazioni sugli impianti fotovoltaici, colpevolizzando questo tipo... continua a leggere...

Schio. “Tutelare i bimbi rom”. Cioni chiede l’intervento ‘duro’ dei Servizi Sociali

“Azioni forzate per proteggere i figli dei rom, la componente più fragile e incolpevole di questi nuclei famigliari, anche aprendo l’iter previsto dalle normative per l’assegnazione in affidamento”. Sono parole decise quelle di Alex Cioni, consigliere comunale e capoluogo di SchioCittà Capoluogo, che da tempo si batte per quello che ritiene essere un diritto dei... continua a leggere...

Thiene. La denuncia: “La stampa è piegata, la mafia è anche qua”

Un post, di quelli che ti puoi permettere a fine carriera, di quelli che non stupiscono per chi è addetto ai lavori ma che fa riflettere soprattutto a due giorni dall’anniversario della morte del magistrato anti mafia Giovanni Falcone. Il post sulla pagina facebook di Valerio Bassotto, giornalista pubblicista del Gazzettino ed ex direttore responsabile... continua a leggere...

Cogollo. Dopo le dimissioni, il ‘rimpasto’: Pozzer vicesindaco, Dalla Vecchia assessore esterno

Dopo le dimissioni della Vicesindaco Sabrina Bassa che ha rimesso le sue deleghe dopo soli 7 mesi di mandato, a Cogollo è tempo di rimpasto. Una decisione quella di Bassa comunicata con un lungo post social nel quale, tra le altre cose, fa menzione di un’incompatibilità con il primo cittadino Piergildo Capovilla e all’impossibilità di... continua a leggere...

Gelmini ‘apre’ all’Autonomia: “Il governo non impugni le scelte delle Regioni”

C’era anche Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio della Regione Veneto, all’incontro con per il coordinamento della Conferenza dei Consigli regionali, dove erano presenti anche Mariastella Gelmini, ministro per le Autonomie e gli Affari Regionali e Piero Mauro Zanin, collega di Ciambetti del Friuli Venezia Giulia. “Meno impugnazioni da parte del governo” il succo dell’obiettivo, che... continua a leggere...

Aiuti e investimenti: il covid non cancella i progetti di Zugliano. Slittano le imposte

Il Comune di Zugliano non si è fermato e nonostante la pandemia e la necessità di essere economicamente vicini a famiglie e imprese, nell’anno del covid c’è stato spazio per spese ed investimenti che ammontano a quasi 3 milioni di euro. E nel ‘pacchetto’ è prevista anche una proroga dei termini di pagamento delle imposte.... continua a leggere...

Commissione inchiesta Covid, Possamai: ‘Vogliamo chiarezza sulla seconda ondata’

Scontro in  commissione Affari istituzionali sull’istituzione della commissione regionale di inchiesta sulla gestione della pandemia Covid 19. La seduta, presieduta da Luciano Sandonà (ZP), ha visto la presentazione delle due distinte iniziative legislative depositate in questi giorni per l’avvio di una commissione speciale di studio e approfondimento: la prima presentata il 5 maggio delle opposizioni... continua a leggere...

Cogollo. Dimissioni vicesindaco: “Le persone contano più della politica”

Non si placa a Cogollo del Cengio il dibattito e non solo per le dimissioni del vicesindaco Sabrina Bassa che dopo solo sette mesi di mandato e pur supportata da un ampio consenso, ha rimesso le sue deleghe nella mani del sindaco Piergildo Capovilla. Un saluto senza porte sbattute in faccia quello della giovane imprenditrice,... continua a leggere...