Schio e Torrebelvicino dicono “no alla fusione Ava–Soraris” e propongono scissione: “il termovalorizzatore resti all’Alto Vicentino”

Trasparenza e garanzie: sono queste le parole d’ordine con cui le maggioranze consiliari di Schio e Torrebelvicino si preparano a esprimere voto contrario, nei rispettivi Consigli comunali della prossima settimana, alla proposta di fusione tra Alto Vicentino Ambiente (AVA) e Soraris Spa. Una posizione maturata dopo un’attenta analisi che ha messo in luce troppe criticità e poche... continua a leggere...

A Schio, Polizia, Comune e commercianti uniti: “Facciamo squadra per il decoro e la sicurezza del centro storico”

Un incontro interlocutorio ma calato sui bisogni cittadini, quello che si è svolto nella sede del Comando della Polizia Locale Alto Vicentino tra il nuovo comandante Simone Pellegrinelli, il vicesindaco di Schio e i rappresentanti delle associazioni di categoria Ascom e Cuore di Schio: Guido Xoccato, Presidente di Confcommercio Ascom del mandamento, Tullio De Giacomi,... continua a leggere...

Schio lancia il nuovo Umanesimo della Gentilezza: al via il programma internazionale tra giovani, dialogo e cooperazione

Prende il via da Schio il nuovo programma di attività del Centro Internazionale di Ricerca e Formazione per il Dialogo Interculturale (CIRFDI), sostenuto e patrocinato dal Comune di Schio, che da anni promuove la cultura del dialogo, della cooperazione e della gentilezza tra i popoli. Il progetto culturale 2025-2026, dal titolo “La gentilezza verso di... continua a leggere...

Schio celebra la Giornata della Meraviglia: i bambini trasformano la fragilità in speranza

L’edizione 2025 ha voluto richiamare l’attenzione sull’impatto che i conflitti hanno sulla vita e sulla salute dei bambini, promuovendo gesti concreti di solidarietà, consapevolezza e partecipazione. A Schio, in occasione della ricorrenza, sono stati realizzati oltre 60 elaborati speciali dalle classi della scuola primaria Don Milani dell’Istituto Comprensivo Battistella, ispirati al tema 2025 del Disegno... continua a leggere...

Schio. Al Teatro Civico la prima assoluta del musical “Androklus e il Leone

Schio si prepara ad accogliere una nuova grande produzione musicale. Domenica 12 ottobre 2025, alle  18, il Teatro Civico ospiterà la prima assoluta del musical “Androklus e il Leone”, liberamente tratto dall’opera di George Bernard Shaw, Premio Nobel per la Letteratura. L’opera, scritta e composta da Antonio Guglielmi, rielabora in chiave contemporanea una delle favole più amate: quella di un uomo e... continua a leggere...

Schio. Marigo e dimissioni assessore Marchioro:”Il lavoro non si è mai fermato, stiamo cercando competenze tecniche”

Continuità nei progetti, operatività piena degli uffici, attenzione costante alle esigenze del territorio. Schio non rallenta e guarda avanti. «Le dimissioni dell’assessore Giorgio Marchioro non hanno interrotto il lavoro dell’amministrazione», dichiara il sindaco Cristina Marigo. «Abbiamo dato immediata continuità ai progetti in corso e ai servizi ai cittadini, con una riorganizzazione rapida ed efficace delle... continua a leggere...

Schio. A dare il benvenuto in Municipio l’opera di Lucio Mantese

Il Municipio di Schio si arricchisce di una nuova presenza artistica: un’opera donata alla città dall’artista Lucio Mantese, collocata nel vano accanto all’ingresso principale di Palazzo Garbin. Un gesto di generosità e affetto verso la comunità, che regala ai cittadini e ai visitatori uno sguardo nuovo sulla città stessa. L’opera, frutto di oltre un mese... continua a leggere...

Schio. E’ tempo di festeggiare i 12 anni del British Day

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, Schio si trasformerà ancora una volta nella città più britannica d’Italia. Le strade e le piazze del centro storico si coloreranno con le bandiere della Union Jack, la musica animerà ogni angolo e sempre più persone vestiranno costumi ispirati all’affascinante cultura inglese. Sarà un weekend da vivere a passo di danza e... continua a leggere...

“Fratelli”: al Teatro Civico di Schio la storia eroica dei fratelli Stuparich tra musica, memoria e teatro

Giovedì 9 ottobre alle 21 il sipario del Teatro Civico di Schio si alzerà su “Fratelli”, lo spettacolo teatrale che racconta le vite dei triestini Giani e Carlo Stuparich, letterati, irredentisti e medaglie d’oro al valor militare. Dopo le tappe a Vittorio Veneto e Mestre, la produzione approda a Schio per la sua terza rappresentazione,... continua a leggere...

Schio. Via 700mila euro di lavori e cantieri stradali, Maculan: “Riasfaltatura necessaria, comprendiamo i disagi”

Un investimento da 700mila euro, interamente finanziato con fondi propri del Comune, per restituire sicurezza e decoro a numerose strade della città. È questa la portata dei lavori di riasfaltatura che prenderanno avvio domani, lunedì 6 ottobre e che interesseranno oltre 28.500 metri quadrati di superficie viaria. L’appalto è stato affidato alla ditta Costruzioni Generali Girardini... continua a leggere...