Schio. Monte Magrè, natura e comunità protagoniste dell’inaugurazione del sentiero Amma

Domenica 4 maggio, alle 9, a Monte Magrè (vicino alle ex scuole elementari), sarà inaugurato ufficialmente il Sentiero A.M.M.A. – Abitanti Monte Magrè Associati, un percorso escursionistico completamente riqualificato grazie alla collaborazione tra i residenti e l’amministrazione comunale. L’evento si aprirà con il saluto delle autorità e lo svelamento del nuovo totem descrittivo posizionato all’inizio... continua a leggere...

Schio. 26 borse di studio da 300 euro agli studenti del Tron Zanella grazie ai lasciti Bolognesi e Bortoli De Munari

Si è svolta questa mattina, all’interno del MeetingBox del FaberBox, la cerimonia di consegna delle 26 borse di studio del valore di 300 euro ciascuna, destinate agli studenti meritevoli dell’I.I.S. “Tron Zanella – Martini”. Le borse, istituite grazie ai lasciti dei fratelli Cesare e Dante Bolognesi – tragicamente scomparsi in giovane età all’inizio del secolo... continua a leggere...

Schio. Emergenza idrogeologica, il Comune:” Stiamo investendo, siamo sul pezzo”

Il territorio di Schio, com’è noto, soffre da tempo di criticità legate a frane, allagamenti e dissesti, acuiti dai cambiamenti climatici e dagli eventi meteorologici sempre più estremi. Ne sono un esempio i fenomeni calamitosi che, solo lo scorso anno, hanno messo duramente alla prova varie zone della città. Per questo l’emergenza idrogeologica è una... continua a leggere...

Schio ed i comuni vicini aderiscono a Bike to Work: ogni passo conta, ogni pedalata premia

Incentivare gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta o a piedi, premiando comportamenti virtuosi che fanno bene all’ambiente, alla salute e anche all’economia locale. È questo l’obiettivo del progetto “Bike to Work – Promozione della mobilità sostenibile per andare al lavoro in provincia di Vicenza”, promosso dai Comuni di Marano Vicentino, Piovene Rocchette, Santorso, Schio e Torrebelvicino,... continua a leggere...

Giovani e lavoro a Schio: lo speed date è um successo

Un format innovativo, dinamico ed efficace per creare un ponte tra giovani in cerca di occupazione e gestori di attività del territorio. Si è svolto nei giorni scorsi “Speed date: lavoro stagionale e non solo!”, l’iniziativa promossa dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Schio, rivolta a ragazze e ragazzi dai 16 ai 30 anni. L’obiettivo? Dare ai... continua a leggere...

Schio. Orizzonte Danza compie 50 anni

il sindaco Cristina Marigo e la giunta hanno incontrato una rappresentanza di Orizzonte Danza, storica scuola di ballo e danza classica e moderna che nel 2025 celebra un traguardo significativo: 50 anni di attività.   L’occasione è stata speciale per omaggiare questo importante anniversario e per consegnare una serie di pergamene di riconoscimento: alla scuola, innanzitutto, per... continua a leggere...

Schio. Giovane ambasciatore dell’esperanto: riconoscimento a Lorenzo Zanella per il suo impegno nella diffusione della lingua della pace

Il sindaco Cristina Marigo, insieme alla giunta comunale, ha incontrato Lorenzo Zanella, giovane scledense di 21 anni, a cui è stata consegnata una pergamena di riconoscimento per il suo impegno e la passione nella divulgazione della lingua esperanto. All’incontro erano presenti anche alcuni rappresentanti del Gruppo Esperanto di Vicenza. Creata alla fine dell’800 con l’intento... continua a leggere...

Schio celebra gli 80 anni dalla Liberazione

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la Città di Schio propone un calendario denso di appuntamenti organizzati dall‘amministrazione comunale in collaborazione con la sezione A.N.P.I. Val Leogra, i Comuni di Valli del Pasubio e Marano Vicentino ed enti ed istituzioni del territorio. Si parte il 25 aprile alle 17.00 con l’inaugurazione mostra fotografica “Storia di un funerale... continua a leggere...

Schio protagonista indiscussa del Festival della Gentilezza

Il “Gentilometro”, le “Borse della Gentilezza”, i “Calzini inclusivi”: sono solo alcuni esempi delle esperienze positive presentate dal Comune di Schio in occasione del Festival della Gentilezza, che si è svolto nei giorni scorsi a Montecchio Maggiore. Promosso da Maria Cristina Franco, prima Consigliera Provinciale con delega alla Gentilezza, il festival ha rappresentato una giornata... continua a leggere...

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI SCHIO | VI IL MERCATO TORNA IN PIAZZA STATUTO

Dopo un’importante opera di rigenerazione urbana, da mercoledì 16 aprile gli ambulanti tornano nella piazza di fronte al Municipio, con una nuova disposizione più funzionale e ordinata. Schio, 12 aprile 2025 – A partire da mercoledì prossimo, il mercato di Schio tornerà ad occupare anche Piazza Statuto, nella sua collocazione originaria davanti al Municipio, oggetto... continua a leggere...