Schio. Con il millepiedibus si va a scuola senza inquinare. Il Comune: “Grazie ai volontari”

Da qualche giorno sono tornati a farsi vedere per le vie di Schio i caratteristici “serpentoni gialli” del Millepiedibus, il progetto di mobilità sostenibile che accompagna i bambini delle scuole primarie a scuola in modo sicuro, ecologico e divertente. Quest’anno il servizio è ripartito nelle scuole primarie Palladio a SS. Trinità e V. Da Feltre a Giavenale, coinvolgendo una quarantina di alunni che... continua a leggere...

Schio. Al Tretto basta con i problemi di corrente

La zona collinare del Tretto torna al centro dell’attenzione. Qui vivono circa 400 famiglie che negli ultimi anni hanno dovuto fare i conti con frequenti disservizi, l’ultimo dei quali, nel corrente mese, provocato da un violento temporale che ha lasciato al buio e senza energia elettrica parte della popolazione. Un disagio molto sentito, che ha spinto... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori per rifare il look a via Pasini

 Dopo anni di rattoppi provvisori, via Pasini si prepara a una sistemazione più strutturale. Lunedì 6 ottobre partiranno i lavori di manutenzione della pavimentazione in cubetti di porfido nel tratto compreso tra la rotatoria di via Baccarini e via Monte Ciove, circa 300 metri quadrati da tempo in condizioni critiche. Buche, distacchi di cubetti e... continua a leggere...

A Schio parte l’8ª edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

È in partenza anche a Schio l’8ª edizione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, promosso dall’ISTAT a livello nazionale. Da ottobre a dicembre 2025 prenderanno il via le operazioni di raccolta dati che, a livello nazionale, interesseranno circa 1,5 milioni di famiglie in 2.533 Comuni. Schio è tra i Comuni che partecipa sempre... continua a leggere...

Schio. Dall’1 ottobre in vigore limitazioni su traffico, riscaldamento e combustioni. Tutte le info antismog

Con l’arrivo dell’autunno scattano anche a Schio le misure stagionali per contenere l’inquinamento atmosferico. Dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026, in linea con quanto previsto dall’Accordo di bacino padano (che coinvolge Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna), entrano in vigore una serie di limitazioni su traffico, riscaldamento e combustioni, per prevenire i picchi di smog che... continua a leggere...

A Schio c’è un nuovo protagonista: un autobus elettrico di ultima generazione

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, il trasporto pubblico urbano di Schio e dei Comuni Associati si è arricchito di un nuovo protagonista: un autobus elettrico di ultima generazione, modello Yutong E7S, entrato ufficialmente in servizio a supporto della flotta gestita dalla ditta La Linea Spa. Il mezzo, di dimensioni ridotte (7 metri di lunghezza), dispone di 26... continua a leggere...

“Il successo scolastico non sia un privilegio, ma un’opportunità per tutti”: 54 borse di studio dal Comune di Schio per premiare il merito

 Il talento va coltivato, riconosciuto, sostenuto. Con questo spirito, il Comune di Schio lancia anche per il 2025 due bandi per l’assegnazione di borse di studio rivolte a studenti e studentesse che si sono distinti per impegno e risultati scolastici. Un’iniziativa che affianca alla gratificazione simbolica anche un aiuto concreto alle famiglie, in un momento... continua a leggere...

“A Schio si legge”, al via la maratona di lettura

Sette appuntamenti, sette occasioni per scoprire il piacere della lettura ad alta voce. A Schio torna l’iniziativa “A Schio si legge”, che anche quest’anno si inserisce nel calendario della Maratona regionale di lettura “Il Veneto legge”, promossa dalla Regione Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche e l’Ufficio Scolastico Regionale, e con... continua a leggere...

Giovani protagonisti con “Space Invaders 2025”: cultura, musica, arte e natura per scrivere insieme il futuro

La città di Schio si prepara a vivere un fine settembre ed ottobre vibrante, fatto di musica, riflessioni, performance artistiche e immagini che raccontano il legame tra uomo e natura. Sono i nuovi appuntamenti messi a punto nell’ambito di Space Invaders 2025, il bando lanciato dal Comune e pensato per dare spazio e visibilità alle... continua a leggere...

Schio. Completati i lavori di messa in sicurezza in contrada Progresso

Tabella di marcia rispettata per i lavori di messa in sicurezza della strada comunale sterrata in contrada Progresso, franata il 16 marzo scorso a seguito della violenta ondata di maltempo che aveva colpito il territorio. Gli interventi, avviati a fine agosto e conclusi in circa tre settimane, hanno riguardato un tratto di circa 60 metri... continua a leggere...