Schio. Due giorni di live, dj set e contaminazioni sonore nel cuore della Fabbrica Alta

 Due serate, un palco, un parco e un orizzonte di suoni inediti: il 25 e 26 luglio torna NEXT PLEASE!, il festival musicale che ogni estate trasforma Schio in un crocevia di linguaggi sonori, culture e visioni artistiche. Giunto alla sua quarta edizione, il festival si conferma tra gli appuntamenti attesi della stagione musicale locale, con una... continua a leggere...

Schio si fa cinema: nasce l’International Scledum Film Festival, un’esperienza senza precedenti tra arte, moda e visione

Un festival come non se ne sono mai visti. Un’idea visionaria che nasce nel cuore produttivo e culturale del Veneto, e che si radica in una città – Schio – che ha fatto della trama (di tessuti, di storie, di innovazione) il proprio codice genetico. Dopo l’annuncio del debutto dell’International Scledum Film Festival, la macchina... continua a leggere...

Schio. “Alberi di inchiostro”, storie, sentieri e scrittori tra le montagne del Tretto”

La collina e la montagna come scenario naturale per racconti, riflessioni e incontri. Si chiama “Alberi di Inchiostro” ed è la nuova rassegna letteraria estiva che animerà l’altopiano del Tretto con quattro appuntamenti, tra luglio e settembre, in compagnia di scrittori e scrittrici che intrecciano nei loro testi la natura, il paesaggio e l’esperienza umana.... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori in via Fusinato: nuova pavimentazione in porfido entro fine agosto

Prenderanno il via lunedì 21 luglio i lavori di sistemazione della pavimentazione lapidea in via Fusinato, nel tratto più ammalorato compreso tra Corte de Gioro e l’intersezione con via della Pozza. Un’area di circa 300 metri quadrati che da tempo mostrava segni di degrado: deformazioni della superficie stradale, distacco di cubetti di porfido e continui... continua a leggere...

“Difendiamo il territorio e costruiamo il futuro”, Schio stanzia 1,4 milioni contro il rischio idrogeologico

Schio continua a investire con decisione sulla sicurezza idrogeologica del territorio. Con un investimento da oltre 1,4 milioni di euro – esattamente 1.426.730,86 – l’amministrazione comunale ha deciso di destinare l’intero avanzo disponibile di bilancio alla progettazione di due fondamentali interventi contro il dissesto idrogeologico garantendone così il finanziamento nell’anno in corso come da impegno... continua a leggere...

Boxe sotto le Stelle: Schio scopre la passione del ring

Una serata di energia e passione quella andata in scena domenica scorsa in Piazza Statuto, che per l’occasione si è trasformata in un’arena a cielo aperto grazie alla “Schio Boxing Night”, evento pugilistico che ha saputo unire sport, spettacolo e comunità. Organizzata dall’ASD DYNAMI – La Boxe Thienese in collaborazione con il Bar Garibaldi e patrocinata dal Comune... continua a leggere...

Ulss 7 e Comuni dell’Alto Vicentino insieme per l’inclusione digitale dei cittadini

È stato formalizzato oggi l’accordo tra l’Ulss77 Pedemontana e i Comuni aderenti al progetto Avatar – Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azione in Rete, iniziativa finanziata dal PNRR (Misura 1.7.2 “Rete dei servizi di facilitazione digitale”) con un contributo complessivo di 462.200 euro. Il Progetto AVATAR, che vede il Comune di Schio come ente capofila,... continua a leggere...

Dalla cucina alle danze, Schio celebra le sue comunità straniere. Il programma

Intrecci di culture, un’unica comunità: Schio festeggia la sua “diversità”. Una giornata di festa, ma soprattutto di incontro e partecipazione, è quella che si prepara a vivere Schio domenica 20 luglio, in occasione della prima edizione di “Domenica d’Intrecci”, un evento ideato per valorizzare la ricchezza delle culture presenti sul territorio e promuovere un senso di comunità... continua a leggere...

Schio premia Croce Rossa e studenti del Garbin per i risultati alla Gara Regionale di Primo Soccorso

Il sindaco Cristina Marigo, assieme al vicesindaco Barbara Corzato e agli assessori Milva Scortegagna e Alessandro Maculan, ha incontrato la squadra dei volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Schio e la squadra dell’Istituto Garbin, composta da studenti che hanno partecipato alle recenti competizioni regionali di Primo Soccorso. In occasione dell’incontro, l’amministrazione comunale ha... continua a leggere...

“Case a 1 Euro”: l’occasione per ridare vita ai borghi di Schio e dintorni

Vivere in una casa a 1 euro oggi è possibile. L’iniziativa “Case a 1 Euro”, promossa dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti e dai Comuni aderenti, punta a contrastare lo spopolamento e il degrado delle contrade montane cedendo simbolicamente abitazioni inutilizzate a chi è disposto a ristrutturarle e a riportarvi vita. Martedì 15 luglio alle ore... continua a leggere...