“Difendiamo il territorio e costruiamo il futuro”, Schio stanzia 1,4 milioni contro il rischio idrogeologico

Schio continua a investire con decisione sulla sicurezza idrogeologica del territorio. Con un investimento da oltre 1,4 milioni di euro – esattamente 1.426.730,86 – l’amministrazione comunale ha deciso di destinare l’intero avanzo disponibile di bilancio alla progettazione di due fondamentali interventi contro il dissesto idrogeologico garantendone così il finanziamento nell’anno in corso come da impegno... continua a leggere...

Boxe sotto le Stelle: Schio scopre la passione del ring

Una serata di energia e passione quella andata in scena domenica scorsa in Piazza Statuto, che per l’occasione si è trasformata in un’arena a cielo aperto grazie alla “Schio Boxing Night”, evento pugilistico che ha saputo unire sport, spettacolo e comunità. Organizzata dall’ASD DYNAMI – La Boxe Thienese in collaborazione con il Bar Garibaldi e patrocinata dal Comune... continua a leggere...

Ulss 7 e Comuni dell’Alto Vicentino insieme per l’inclusione digitale dei cittadini

È stato formalizzato oggi l’accordo tra l’Ulss77 Pedemontana e i Comuni aderenti al progetto Avatar – Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azione in Rete, iniziativa finanziata dal PNRR (Misura 1.7.2 “Rete dei servizi di facilitazione digitale”) con un contributo complessivo di 462.200 euro. Il Progetto AVATAR, che vede il Comune di Schio come ente capofila,... continua a leggere...

Dalla cucina alle danze, Schio celebra le sue comunità straniere. Il programma

Intrecci di culture, un’unica comunità: Schio festeggia la sua “diversità”. Una giornata di festa, ma soprattutto di incontro e partecipazione, è quella che si prepara a vivere Schio domenica 20 luglio, in occasione della prima edizione di “Domenica d’Intrecci”, un evento ideato per valorizzare la ricchezza delle culture presenti sul territorio e promuovere un senso di comunità... continua a leggere...

Schio premia Croce Rossa e studenti del Garbin per i risultati alla Gara Regionale di Primo Soccorso

Il sindaco Cristina Marigo, assieme al vicesindaco Barbara Corzato e agli assessori Milva Scortegagna e Alessandro Maculan, ha incontrato la squadra dei volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Schio e la squadra dell’Istituto Garbin, composta da studenti che hanno partecipato alle recenti competizioni regionali di Primo Soccorso. In occasione dell’incontro, l’amministrazione comunale ha... continua a leggere...

“Case a 1 Euro”: l’occasione per ridare vita ai borghi di Schio e dintorni

Vivere in una casa a 1 euro oggi è possibile. L’iniziativa “Case a 1 Euro”, promossa dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti e dai Comuni aderenti, punta a contrastare lo spopolamento e il degrado delle contrade montane cedendo simbolicamente abitazioni inutilizzate a chi è disposto a ristrutturarle e a riportarvi vita. Martedì 15 luglio alle ore... continua a leggere...

Schio Boxing Night: la nobile arte sotto le stelle con Piazza Statuto che si trasforma ring

Un incontro tra sport, spettacolo e passione nella rinnovata Piazza Statuto: domenica 13 luglio, dalle 19 alle 22 , il cuore di Schio ospiterà “Schio Boxing Night – La boxe sotto le stelle”, una serata all’aperto interamente dedicata alla boxe olimpica. Organizzato da A.S.D. Dynami assieme a Bar Garibaldi e patrocinato dal Comune di Schio, l’evento porta sul ring atleti pronti a esibirsi... continua a leggere...

Il Comune di Schio accoglie i giovani talenti del territorio

Il sindaco Cristina Marigo e il vicesindaco Barbara Corzato hanno consegnato ieri in Municipio alcune pergamene di riconoscimento ai rappresentanti delle associazioni di categoria, all’ITIS “De Pretto”, all’ITS Meccatronico Veneto, ai docenti agli sponsor e agli studenti che hanno reso possibile il successo dei team Rabbits e Proioxis, vincitori dei Campionati Nazionali F1 in Schools... continua a leggere...

Schio. Giavenale: si conclude il percorso che “salva” la scuola dell’infanzia nel quartiere

E’ stata discussa e votata lunedì sera, nella prima parte del Consiglio comunale, la delibera che sancisce l’accettazione formale della donazione dell’immobile della ex scuola materna paritaria “Cuore Immacolato di Maria” da parte della Parrocchia di Giavenale a Schio. Un passaggio decisivo che conclude un percorso amministrativo e politico mirato a salvare il servizio educativo nel quartiere... continua a leggere...

Schio. Riaperta via della Sila a Monte Magrè: completati i lavori di ripristino e riasfaltatura

È stata riaperta oggi alla viabilità ordinaria via della Sila, a Monte Magrè, dopo la chiusura causata dagli eventi franosi che avevano interessato il tratto a inizio 2024. La riapertura segue l’ultimazione di una serie di lavori Dopo la messa in sicurezza delle due frane a valle, eseguita dalla ditta Soil Nailing di Schio per... continua a leggere...