Allarme lupo: la Provincia scrive al ministro. Nardin: “Urgente un piano di contenimento”. Polizia Provinciale tra censimento e sopralluoghi

“La misura è piena: la convivenza tra animali selvatici, uomo e relative attività produttive e turistiche nella provincia di Vicenza è gravemente compromessa”. Ad affermarlo è il presidente della Provincia Andrea Nardin, a nome anche dei sindaci vicentini nel cui territorio sono sempre più frequenti le predazioni ai danni di animali da allevamento e domestici.... continua a leggere...

Manifesti contro Baggio: animalista denunciato e assolto

Il Tribunale di Verona ha assolto Paolo Mocavero, leader delmovimento Centopercentoanimalisti, nel processo per diffamazione intentato da Roberto Baggio. Mocavero era stato denunciato dall’ex calciatore di avere affisso dei manifesti all’aeroporto Catullo nel giugno del 2022 e per aver rilanciato la notizia sulla pagina Facebook del movimento animalista. Al termine del dibattimento e sentiti i... continua a leggere...

Più lupi uccisi? Per il Wwf: “Sarà un boomerang per gli allevatori”

Alla vigilia della Giornata mondiale dei diritti degli animali, il WWF ricorda come “gli abbattimenti dei predatori apicali, come il lupo, non risolvano il conflitto con gli allevatori e non diminuiscano le predazioni sul bestiame”. In particolare, “gli effetti del declassamento del lupo, se dovesse compiersi l’intero iter burocratico che si concluderebbe con la modifica della Direttiva... continua a leggere...

Enpa realizza una stanza ‘sos’ per i gatti in difficoltà. E’ la prima in Italia

E’stata inaugurata a Forte Marghera una nuova sede dell’Enpa di Venezia, uno spazio aperto questo pomeriggio al Padiglione 47 e affidato dal Comune di Venezia, attraverso la Fondazione Forte Marghera, all’Ente Nazionale Protezione Animali: una novità assoluta in Italia che vede nel suo interno una stanza denominata “Sos”, realizzata con il supporto di Enel. La... continua a leggere...

Allevatore aggredito da un lupo e salvato dal suo cane a Signa:”Emergenza nazionale”

Un allevatore di cavalli è stato aggredito a Lastra a Signa (Firenze) da un lupo: a salvarlo è stato il proprio cane ma la ferocia dell’attacco gli ha dilaniato la gamba. Sul caso interviene il presidente dell’associazione di categoria Cia Toscana, Valentino Berni. “I lupi non c’è più da contarli, ma da iniziare a contenerli–... continua a leggere...

Breganze. Incontro con l’antropologa Debora Covolo sulla giusta relazione tra uomo e cane

Breganze è attenta al benessere animale e questo incontro unico promette di arricchire le conoscenze e le pratiche quotidiane di ogni amante dei cani. Il 29 novembre, la Bibliosala “G. Boschiero” ospiterà un incontro  dedicato alla relazione tra esseri umani e cani, l’animale domestico più diffuso e amato al mondo. A condurre l’evento sarà la ... continua a leggere...

Basta impunità per chi maltratta e uccide gli animali

“Questo – sottolinea Brambilla – è il cambiamento che in molti attendevano, credo che se ne coglierà presto la portata. Alla percezione di sostanziale impunità, che accompagna chi commette crimini contro gli animali, corrisponde un sentimento di profonda indignazione in ampi settori dell’opinione pubblica, di tutti gli orientamenti politici e culturali, un sentimento che non... continua a leggere...

La Danimarca tassa le flatulenze delle mucche e il Veneto si preoccupa

La tassa la impone la Danimarca, ma spaventa il Veneto. Si tratta di una tassa che, dal 2030, si applica alle emissioni di gas serra del settore agricolo, in particolare quelle derivanti dalle flatulenze delle mucche. E questo, appunto, desta “forte preoccupazione” in Veneto. Perché “questa proposta, che prevede un costo di 120 corone (circa 16 euro)... continua a leggere...