“Farai la fine dell’orso M90, sappiamo dove trovarti”, ancora minacce per Fugatti

Nuove minacce di morte nei confronti del governatore trentino Maurizio Fugatti molto probabilmente riconducibile alla gestione degli orsi e dei grandi carnivori. Questa mattina la Digos e’ intervenuta in piazza Dante a Trento perchè presso la sede della Provincia Autonoma è stata fatta recapitare una busta contenente il bossolo di una scacciacani ed un biglietto... continua a leggere...

La caccia entra nella campagna elettorale : “Alcuni candidati espressione diretta del mondo venatorio”

Tra i vari temi di confronto di questa campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo, l’ambiente e la natura sono oggetto di confronto più di quanto lo siano stati nel passato. Si registra uno scontro acceso tra chi sostiene che l’Europa deve continuare a fissare obiettivi ambiziosi in questo settore per garantire il benessere... continua a leggere...

Vuoi fare entrare nella tua vita un cane? Deve essere una scelta consapevole

a cura di Oipa Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna “Scegli con il cuore ma prima parla con un nostro educatore”, la campagna di sensibilizzazione sulla “Scelta consapevole” di Apnec (Associazione professionale nazionale educatori cinofili) e Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali), che prenderà il via sabato 1° giugno per terminare lunedì 30 settembre.  Durante la campagna, i... continua a leggere...

Treschè Conca. Al Forte Corbin per un incontro ravvicinato con i rapaci

 Sabato 1 giugno 2024 al Forte Corbin si avrà l’occasione di fare un’esperienza rara ed affascinante: un incontro ravvicinato con i rapaci.   L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione dell’Associazione Volantia Corda, che da tempo si occupa di didattica per divulgare tematiche legate all’ambiente e alla sua tutela, allo studio scientifico della fauna selvatica locale,... continua a leggere...

Animalisti in coro:” “Il governo si accanisce su natura e animali”

Il Dl Agricoltura è “l’ennesimo provvedimento che contiene tutto e il contrario di tutto, in cui si sfruttano vere o presunte emergenze, non con l’obiettivo di risolverle ma solo per trasformarle in una scusa per elargire soldi pubblici e favori a vari settori” e avrà “conseguenzze negative” sulla natura e sulla tutela degli animali. E’... continua a leggere...

Smarrisci il tuo cane? Non c’è obbligo di denuncia. La sentenza della Cassazione può favorire chi abbandona

Anche se il padrone non denuncia lo smarrimento del proprio animale domestico, non può essere condannato per abbandono. Lo ha stabilito la terza sezione penale della Corte di Cassazione con sentenza pubblicata lo scorso 18 aprile. Una decisione che molti ritengono possa fornire un pericoloso assist a chi deliberatamente vuole ‘disfarsi’ del suo amico a quattro zampe,... continua a leggere...