Basta cucina molecolare e niente insetti: gli “stellati” ritornano alla semplicità del territorio

La cucina cerebrale, molecolare, ha fatto il suo corso e anche gli insetti non finiranno a breve sulle nostre tavole. Idem accompagnare i piatti gourmet con le birre artigianali perché l’uso delle bevande alcoliche sta cambiando e distillati e spiriti saranno sempre più presenti al posto di vino e birra. Smentisce i pronostici classici sull’alta... continua a leggere...

Malo. La Fattoria Greppia e la Festa della Mamma. Dove i bambini possono imparare il valore della natura

La Fattoria La Greppia organizza un evento speciale per celebrare la Festa della Mamma, offrendo un’esperienza unica per madri e figli nella serenità e nella bellezza della campagna. L’evento si terrà sabato 4 maggio, dalle 10 alle 12:30, a Malo in via Monte Palazzo, 25. Questa esperienza familiare inizia con una visita guidata alla fattoria,... continua a leggere...

Dopo il successo di Thiene, caviale e champagne con la pizza di Fattore F

L’accostamento del caviale alla pizza e allo champagne fa diffidare qualcuno. In 40 hanno voluto tentarlo audacemente: pare non se ne siano pentiti, dati i volti di chi non è voluto mancare alla kermesse thienese. Adesso è Vicenza che si appresta a vivere l’ evento culinario che rimescola le carte dell’alta gastronomia: Fattore F ritorna... continua a leggere...

Asiago. Alla Stube Mosele dell’Hotel Europa un nuovo capitolo di eccellenza e tradizione

 Riscoprire il gusto autentico dell’Altopiano dei Sette Comuni visitando la rinata Stube Mosele, una storia di passione, tradizione e innovazione che merita di essere vissuta e celebrata.  Nel centro di Asiago, la Stube della famiglia Mosele si rinnova profondamente, segnando l’inizio di una nuova era enogastronomica guidata dall’executive chef Fabio Falsetti e dal maitre di... continua a leggere...

E’ Fulmine il miglior gin d’Italia al World Gin Award per la categoria London Dry Gin

Il sogno e l’immaginazione, la creatività e la natura. Sono questi gli ingredienti da cui è nata nel 2018 Glep Beverages, azienda specializzata in spirits che affonda le sue radici sulle sponde del Lago d’Orta, nelle sue rive costellate di paesi pittoreschi, borghi antichi e piccoli porticcioli. È qui che una mente imprenditoriale – quella... continua a leggere...

Isola Vicentina. Quando cibo e teatro vanno a braccetto: recensione della Locanda Torre

Nell’incantevole cornice di Torreselle, Isola Vicentina, si trova la Locanda Torre, un gioiello di ospitalità e cucina che merita ogni elogio. Francesco Bianchi, già noto per la sua partecipazione a “Cuochi d’Italia”, accoglie gli ospiti con un’energia contagiosa che trasforma ogni pasto in un vero e proprio spettacolo. La Locanda, gestita insieme al sommelier Roberto... continua a leggere...

Food. Da Malo a Parigi, chef Pettenuzzo oltre i confini dell’eccellenza culinaria

A Parigi, tra Stelle e Innovazione: la Celebrazione dei 50 Anni Jre con Federico Pettenuzzo. Il firmamento gastronomico di Parigi è ancora scintillante di stelle dopo il Congresso Jre, un vertice che ha celebrato il 50° anniversario di Jeunes Restaurateurs, l’associazione di riferimento per gli chef emergenti e di fama internazionale. Nei giorni scorsi, la... continua a leggere...