Giorgetti: ‘Se tutti pagassero le tasse lo Stato funzionerebbe, l’evasione minaccia la democrazia”

“Quando le risorse pubbliche vengono spese correttamente, quando le tasse vengono pagate da tutti in modo equo, quando le imprese operano in un contesto libero da concorrenza sleale e da infiltrazioni criminali, allora il sistema funziona. E cresce la fiducia. E dove c’è fiducia, si investe, si innova, si assume, si guarda al domani”. Lo... continua a leggere...

Chiamare un sindaco “Cetto La Qualunque” non è diffamazione! È satira politica. Ecco perchè

Chiamare un sindaco “Cetto La Qualunque”, non rappresenta una diffamazione ma “rientra nel diritto di critica, nella forma di satira. E’ quanto affermano i giudici della Quinta sezione penale della Cassazione in una sentenza di nove pagine in cui hanno assolto dall’accusa di diffamazione un cittadino abruzzese che aveva ‘ribatezzato’ come il personaggio creato da... continua a leggere...

Landini: “La settimana corta la fa il governo, e la paghiamo tutti”

“Settimana corta? Con lo sciopero le persone rinunciano al proprio stipendio, sarebbe quindi utile che il governo discutesse delle richieste che stiamo facendo”. Lo dice il segretario Cgil, Maurizio Landini a margine di un incontro con Avs al Senato. Quello della settimana corta, secondo Landini, “è un diversivo per mettere in discussione il diritto di sciopero... continua a leggere...

L’Italia arretra sullo sviluppo sostenibile, il mondo fa peggio

L’Italia arretra sul fronte dello sviluppo sostenibile ma il mondo fa peggio mentre la percezione della sostenibilità è cambiata ed è diventata un fastidio. Cambiare rotta quindi è ancora più urgente. E’ questa la fotografia scattata dal decimo Rapporto dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile che indica come nell’ultimo anno gli indici italiani sono peggiorati... continua a leggere...

Manovra, scuola e malcontento: ora protestano anche i dirigenti

“Le sorprese amare della Legge di Bilancio 2026 per il mondo della scuola non riguardano solo docenti e personale Ata. Anche i dirigenti scolastici sono profondamente delusi dall’assenza di fondi destinati alla retribuzione di risultato, passaggio decisivo e improcrastinabile verso la piena perequazione retributiva con le altre dirigenze pubbliche”. In una lettera inviata al ministro... continua a leggere...

Roberto Burioni lascia i social: “Insultato, manipolato e usato come sputacchiera”

Dieci anni fa, mentre ero a La Jolla a insegnare insieme alla mia famiglia, cominciava la mia avventura sui social, con dei post su Facebook riguardanti i vaccini dell’infanzia e si apriva una parte della mia vita che, da professore ordinario del San Raffaele, non potevo certo immaginare. Dopo dieci anni il mondo è cambiato,... continua a leggere...

L’esercito russo tortura e uccide i soldati che si rifiutano di combattere in Ucraina

Un’inchiesta del quotidiano indipendente Verstka, ripresa dal Guardian getta nuova luce sulla brutalità interna all’esercito russo, rivelando un sistema di esecuzioni, torture e punizioni mortali contro i soldati che rifiutano di combattere in Ucraina. Basandosi su testimonianze dirette, denunce ufficiali e filmati trapelati, Verstka ha identificato 101 ufficiali accusati di aver ucciso o torturato i propri commilitoni. I... continua a leggere...

Mario Draghi: “Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada praticabile per l’Europa”

“Il mondo che ci circonda è cambiato radicalmente e l’Europa si sforza di rispondere”. Così Mario Draghi nel suo discorso di ringraziamento al Teatro Campoamor, di Oviedo, dove è stato insignito del prestigioso Premio Princesa de Asturias per la Cooperazione Internazionale. L’ex presidente della Bce è stato premiato per “aver promosso il multilateralismo, la cooperazione tra... continua a leggere...