Baratto: arte o piacere? Cresce la voglia dello scambio. Nei B&B alloggi gratis se lavori

Qualcuno potrebbe definirla “l’arte di arrangiarsi”, qualche altro un “piacere”. Nell’una o l’altra ipotesi,  il baratto sta diventando un vero e proprio fenomeno di tendenza in costante crescita. Sono sempre di più infatti in tutta Italia i gruppi che promuovono il baratto con incontri e appuntamenti fissi per lo scambio di oggetti che non si... continua a leggere...

In Provincia di Vicenza il 61% degli studenti si definisce vittima di bullismo

Spesso pensiamo che violenza e bullismo siano parole e fenomeni distanti da noi, solo da ascoltare in tv. Invece sono a due passi da noi. Che la violenza a scuola esista lo ha dimostrato un questionario distribuito a 1.508 alunni e 214 insegnanti di istituti comprensivi che ricadono nella Provincia di Vicenza. Voluto dalla Commissione... continua a leggere...

Carnevale. Dal 3 al 17 febbraio coriandoli e carri allegorici nella Pedemontana Vicentina

L’atmosfera di festa del Carnevale invade ufficialmente la pedemontana vicentina tra coriandoli e maschere, con tantissimi appuntamenti per trascorrere qualche divertente pomeriggio di festa. Si terranno infatti proprio questo fine settimana le prime sfilate, che proseguiranno fino al 17 febbraio, tra carri e gruppi mascherati, sfilate notturne e appuntamenti per bambini ma anche mostre e musei... continua a leggere...

Associazione Pedemontana.vi Turismo e Musei AltoVicentino insieme per la promozione turistica culturale

E’ stato firmato ufficialmente questa mattina al  Municipio a Thiene l’accordo tra l’associazione di promozione turistica Pedemontana.Vi Turismo e la rete museale Musei Altovicentino,alla presenza del Sindaco di Thiene Gianni Casarotto e del Sindaco di Malo Antonio Antoniazzi, del presidente di Pedemontana.VI Turismo Nazzareno Leonardi e dei Musei Altovicentino Adriano Marchesini. L’accordo prevede l’avvio di... continua a leggere...

Thiene. Don Livio Destro sul calo dei matrimoni religiosi: ‘La crisi è un pretesto’

Il calo dei matrimoni religiosi, emerso nei giorni scorsi con le statistiche stilate dall’ufficio stampa del Comune di Thiene fa riflettere Don Livio Destro che ha già chiesto un approfondimento al sindaco Gianni Casarotto per decifrare meglio il fenomeno. ‘E’ innegabile che il calo ci sia, ma coloro i quali oggi si sposano lo fanno con... continua a leggere...