Confartigianato denuncia le pec fraudolente: ‘non le aprite’

In questi giorni sono giunte agli Uffici di Confartigianato Imprese Vicenza decine di segnalazioni di aziende che hanno ricevuto un messaggio di posta elettronica relativo ad “Avvisi di addebiti”. Il testo recita: “Con la presente si notifica di aver proceduto al controllo della posizione contributiva sopra riportata relativamente a emissione (data). L’avviso di addebito n°….... continua a leggere...

8500 donne si sono rivolte ai centri antiviolenza del Veneto, la Regione stanzia 600mila euro

Con una variazione di bilancio la Giunta regionale del Veneto ha aumentato i finanziamenti per i Centri antiviolenza e le Case rifugio, finalizzando l’incremento di risorse al sostegno dei percorsi individuali delle donne (e dei figli minori) verso l’autonomia e il recupero della normalità. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla sanità e al sociale... continua a leggere...

Veicoli storici. In Veneto la riduzione è del 50%

La Giunta Regionale, con l’approvazione di una delibera presentata dal vicepresidente Gianluca Forcolin, ha recepito le nuove direttive del Ministero dell’Economia e delle Finanze in cui vengono riconsiderati i termini di registrazione dei veicoli di valore storico e collezionistico ai fini della riduzione del 50% della specifica tassa automobilistica. Con il provvedimento possono fruirne, infatti,... continua a leggere...

Pedemontana, galleria Malo. Pd chiede consiglio straordinario. Zaia: “l’opera non si ferma”

Un consiglio straordinario sulla Superstrada Pedemontana. A chiederlo è l’opposizione, con in prima fila il Partito Democratico: “Abbiamo un cantiere sequestrato, per la terza volta, e 81 lavoratori in cassa integrazione per un’opera inaugurata in pompa magna non più di un mese fa. In tutto questo non abbiamo ancora sentito una parola da parte del... continua a leggere...

La battaglia per il riconoscimento della Lingua Veneta

Si sono voluti riunire per approfondire un tema che sta loro a cuore: “La tua firma per il riconoscimento della Lingua Veneta”. La tavola rotonda, ideata dal Presidente della Consulta provinciale per l’Identità Veneta, Alessandro Landi, è stata l’occasione per chiarire tutti gli aspetti tecnici legati alla raccolta firme in corso a sostegno della proposta... continua a leggere...

Thienerife. Sangria e flamenco, negozi aperti e si vola in Spagna

Thienerife, il centro come Plaza Mayor di Madrid ma restando a Thiene. Tra sangria e musica esposte anche le opere de ‘el pintor de los toros’, Roberto Montanari, allievo di Salvador Dalì. Per due giovedì di seguito, l’11 ed il 18 luglio dalle 20, l’espíritu español contagerà il centro cittadino. Negozi aperti fino alle 23... continua a leggere...

Iniziati gli sconti, il vademecum per non prendere ‘bidonate’

Le associazioni dei consumatori forniscono il consueto vademecum per chi acquista a saldo. Ecco le “regole base” per assicurarsi un buon acquisto, i consigli “anti-bidone” dell’Unione Nazionale Consumatori: 1) Prodotti difettosi. Conservate sempre lo scontrino. Non è vero che i capi in saldo non si possono cambiare. Valgono le regole di sempre. Il negoziante è obbligato... continua a leggere...

Fumata bianca: habemus presidente della Conferenza dei Sindaci

Alla fine hanno trovato l’accordo e al momento del voto hanno mantenuto la parola data votando Franco Balzi. Il Distretto 2 della Ulss 7 Pedemontana da oggi pomeriggio ha al timone il sindaco di Santorso. Il suo nome era caldeggiato inizialmente dalla maggioranza dei sindaci del comprensorio dell’Alto Vicentino che in lui vedevano la figura... continua a leggere...