Il Comune è responsabile della caduta del cittadino in ora serale

a cura dell’avvocato  Gianpaolo Aprea Una cittadina convenne in giudizio il Comune di Scafati, davanti al Tribunale di Nocera Inferiore, chiedendo il risarcimento dei danni da lei patiti in conseguenza della caduta avvenuta su un tombino non posizionato a regola d’arte in quanto mancante di una striscia obliqua di asfalto, per cui i suoi bordi... continua a leggere...

Decollano gli ordini della pasta nel mondo, la regina rimane “la carbonara”

La pasta è senza dubbio uno dei piatti simbolo che meglio rappresenta l’italianità nel mondo. Attraverso i suoi primi piatti iconici come la carbonara, l’amatriciana, al pomodoro o al ragù, la tradizione gastronomica italiana ha superato ogni confine, entrando nelle cucine e nelle preferenze di tanti Paesi nel mondo. Nell’ultimo anno, in Italia, sulla piattaforma Deliveroo è stata ordinata una... continua a leggere...

Viacqua presenta il “nuovo” depuratore di Thiene. Completata l’opera di potenziamento ed efficientamento per 7,3 mln di euro. Consumi ridotti del 30%

(redazionale) L’impianto di depurazione “Astico” di Thiene serve 23 Comuni ed è stato oggetto di un complessivo intervento di ampliamento e potenziamento per un valore di 7,3 milioni di euro. Accanto ad una riqualificazione generale delle linee di trattamento esistenti, il depuratore è stato ampliato con due nuove linee biologiche, tre sedimentatori secondari e tre... continua a leggere...

Da La Fabrique di Marano Vicentino Francesco Senette tra i 6 finalisti del Belcolade Award 2023

C’è anche il ventisettenne Francesco Senette tra i sei finalisti che venerdì 17 novembre potrebbe aggiudicarsi il titolo di “Miglior giovane cioccolatiere d’Italia”. Attualmente in forza alla pasticceria La Fabrique di Marano Vicentino, Senette si è presentato alle semifinali del Belcolade Award 2023 con una monoporzione di cioccolato Belcolade Origins Camerun 45%, agrumi e nocciola.... continua a leggere...

Influencer, Ue pronta alla stretta: pubblicità ingannevoli sotto la lente

Il Codacons: “I follower degli influencer hanno diritto a informazioni trasparenti e affidabili” Stop ai messaggi commerciali ingannevoli degli influencer. La Commissione europea, in collaborazione con le autorità nazionali competenti, avvierà quanto prima un esame dei post presenti sulla rete per identificare quelli che costituiscono una pratica scorretta a danno dei consumatori. La decisione è... continua a leggere...

A 9 anni frustato e massacrato di botte dal patrigno. Le maestre: “Non riusciva a sedersi sul suo banco”

(ansa) Da quanto raccontato a maestre e infermieri è emersa una situazione familiare fatta di botte continue, cinghiate e pugni. L’aguzzino sarebbe il patrigno, un moldavo di 39 anni. Nei suoi confronti il pubblico ministero padovano Sergio Dini ha chiesto l’arresto, ma il gip Claudio Marassi ha ritenuto adeguato un provvedimento che prevede il divieto... continua a leggere...

Assegno di divorzio: non è necessaria la dedizione esclusiva alla famiglia

a cura di Studio Gastaldi Non è necessario il “sacrificio totale” di ogni attività lavorativa da parte dell’ex coniuge, ai fini del riconoscimento dell’assegno di divorzio, poiche’ la legge non richiede una dedizione esclusiva. Così la Cassazione, con l’ordinanza n. 27945/2023, nell’accogliere il ricorso di una ex moglie rimasta senza assegno divorzile. Nella vicenda, la... continua a leggere...

Calcioscommesse, lo psichiatra: “E’ ludopatia, tra gli sportivi è emergenza salute mentale”

Da tifoso sono amareggiato per quanto sta accadendo nel mondo del calcio, da medico penso che fosse prevedibile ma molti, evidentemente anche all’interno dei club, hanno voluto chiudere gli occhi. Il calcioscommesse non può e non deve tradursi semplicisticamente in un gruppo di sportivi milionari che scommettono enormi quantità di denaro, mettendo a rischio la propria carriera, nel tentativo... continua a leggere...

“Cercasi banchista di bella presenza”: è un annuncio di lavoro lecito?

“Cercasi ragazza banchista. Si richiede bella presenza e professionalità”. È il (lecito ma discriminatorio) annuncio di lavoro che compare, con tanto nome e cognome della persona a cui inviare il cv tramite email, su un cartello affisso sulla parete di una struttura commerciale di imminente apertura (una caffetteria), all’interno di un noto centro commerciale nel... continua a leggere...