Dormiamo come mangiamo

La mancanza di sonno, si sa, porta con sé una serie di problematiche. Se non dormiamo ci sentiamo sempre stanchi, diminuisce la nostra attenzione e la nostra concentrazione, potremmo sentirci nervosi e irritabili. L’ideale è dormire 6-7 ore continuative. L’alimentazione può influenzare non poco la qualità del sonno: a seconda di cosa mangiamo prima di... continua a leggere...

I giovani veneti scelgono le scuole professionali perchè puntano subito al lavoro

Il mondo del lavoro veneto, che da anni lamenta mancanza di personale specializzato, può spetrare che le cose cambino. In Regione infatti calano le iscrizioni ai licei e riprendono quelle negli istituti tecnici, orientati al mondo produttivo locale. “Un’azione che da anni portiamo avanti con l’Ufficio Scolastico Regionale e con le realtà della rappresentanza datoriale... continua a leggere...

Tampone rapido e nuove varianti Covid-19, dove arriva l’affidabilità?

Il Tampone antigenico rapido di Poliambulatori San Gaetano Thiene è affidabile anche per la nuova variante di Covid e approvato dall’Istituto Superiore di Sanità   Grazie alla sua capacità di agire in modo veloce e di dare una risposta nell’arco di 20 minuti, il tampone antigenico rapido è, al momento, il test più utilizzato per individuare i potenziali... continua a leggere...

La forchetta: lo status symbol dell’anno 1000

La storia della forchetta è davvero interessante! Greci e Romani usavano già una specie di forchetta ma poi, in Occidente, quando l’Impero Romano finì, si perse l’abitudine di usarle. In Oriente, invece, si continuò a mangiare con queste posate e proprio dalla Persia, grazie al matrimonio di Giovanni Orseolo, figlio del doge Pietro II Orseolo... continua a leggere...

Viola la quarantena per fare la spesa e riparare l’auto: 28 mila euro di multa

Un taiwanese è stato multato di un milione di nuovi dollari taiwanesi (circa 28.780 euro) per avere violato ripetutamente il periodo di quarantena. Lo riporta la Cnn, che cita i media locali. L’uomo era rientrato da un viaggio di lavoro in Cina giovedì scorso e sarebbe dovuto rimanere nel suo appartamento di Taichung, nel centro... continua a leggere...

Vaccino, chi lo fa non si ammala, ma può trasmettere il virus

Le persone che sono state vaccinate contro il coronavirus potrebbero comunque trasmetterlo a chi non ha ancora ricevuto il farmaco, per questo è importante continuare a seguire le regole di distanziamento sociale. È l’avvertimento del professor Jonathan Van Tam, consulente del governo britannico e vice capo della Sanità inglese. In Gran Bretagna sono 5,8 milioni... continua a leggere...