Veneto sul podio per turismo enogastronomico

Il Veneto si conferma ancora una volta ai vertici del turismo DOP in Italia, accanto a Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia. E’ quanto emerge dal 1° Rapporto Turismo DOP presentato oggi a Roma dalla Fondazione Qualivita, in collaborazione con Origin Italia e con il sostegno del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF). “Il primato del... continua a leggere...

Nocino di San Giovanni: il liquore contadino che custodisce il profumo dell’estate

Abbiamo preso spunto da un approfondimento pubblicato su “La Cucina Italiana” e da un’intervista a Vania Franceschelli, presidente dell’Ordine del Nocino Modenese, per raccontare uno dei riti più affascinanti del calendario del gusto: quello del nocino di San Giovanni, il liquore alle noci che, da secoli, scalda le tavole e le conversazioni invernali con il... continua a leggere...

Andare in bici riduce rischio demenza e fa bene alla memoria. Lo studio sui benefici

Tra tutti i mezzi di trasporto che gli adulti possono utilizzare per spostarsi da un luogo all’altro, la bicicletta sembra offrire i maggiori benefici in termini di riduzione del rischio di sviluppare la demenza. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Jama Network Open, basato sull’analisi dei dati della UK Biobank al fine di individuare... continua a leggere...

Malo. “Montecio”, un luogo da scoprire

Un luogo di bellezza, consapevolezza e rispetto a Malo. È questo lo spirito del progetto “RISPETTIamo IL MONTECIO – percorso BENessere”, nato per valorizzare il Montecio, area verde molto amata da sportivi, famiglie e podisti, e per stimolare nei cittadini un atteggiamento di cura verso l’ambiente e sé stessi. Il progetto è stato fortemente voluto... continua a leggere...

In Veneto primo trattamento pediatrico per ritardare il Diabete di tipo 1

Un bambino veronese di 10 anni è il primo paziente pediatrico italiano a godere dei benefici di un nuovo farmaco che rallenta nel tempo il ricorso all’insulina per il Diabete di tipo 1. La prima infusione in Italia di Teplizumab è stata eseguita una settimana fa nell’Unità operativa complessa di Pediatria B dell’Azienda Ospedaliera Universitaria... continua a leggere...

Calcio, due italiani su tre contrari all’intervento dello stato per supportare le società

Due italiani su tre, il 66%, sono contrari a un intervento pubblico per supportare le società calcistiche con i loro debiti finanziari. Un italiano su quattro, il 25%, è poco d’accordo mentre il 13% è abbastanza d’accordo e solo il 6% è molto d’accordo. È quanto emerge dall’indagine Winpoll, commissionata da Scenari Politici, sugli italiani e il... continua a leggere...

“Ti uccido per le foto su Instagram, un colpo per ogni like”, 39enne finisce in galera

Un uomo di 39 anni è finito in carcere a Tivoli perchè gravemente indiziato dei reati di lesioni personali aggravate e atti persecutori, oltre che indagato per tentato omicidio/femminicidio della propria compagna e di violenza privata e violazione di domicilio. Questi i fatti, ricostruiti in un comunicato della Questura: nel pomeriggio del 13 giugno 2025- ricostruisce... continua a leggere...