La storia di un papà separato che ha perso il rapporto col figlio: ” Negata bigenitorialità”

Un rapporto rovinato, un legame praticamente spezzato da una sentenza ingiusta. È la testimonianza raccolta dall’associazione Codici, da anni impegnata in un’attività di assistenza dedicata ai padri separati in difficoltà attraverso la campagna “Voglio papà”. Protagonista di questa storia un padre che vive in Germania insieme ad uno dei due figli quasi maggiorenne, mentre il... continua a leggere...

Con il Bonus Elettrodomestici un incentivo verde per i consumatori

Buone notizie per i consumatori, ed anche per la transizione green, dalla Legge di Bilancio 2025. Come annunciato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato istituito il Bonus Elettrodomestici. Si tratta di un incentivo dedicato all’acquisto di grandi elettrodomestici di elevata efficienza energetica, prodotti in Europa, con la sostituzione contestuale di... continua a leggere...

Per non fare rischiare al Baccalà alla Vicentina l’estinzione e cucinarlo anche a casa

Il Bacalà alla Vicentina è molto più di un piatto tipico: è il simbolo di un territorio, strettamente intrecciato con la sua storia, la sua identità. Una specialità che un tempo veniva preparata con cura nella case dei vicentini, salvo poi rischiare “l’estinzione”, senza la fondamentale opera di recupero e valorizzazione messa in campo, a... continua a leggere...

Ancora un bimbo intossicato da formaggio, scatta il ritiro

In Trentino un bambino di 9 anni è rimasto intossicato dopo aver consumato Puzzone di Moena, un formaggio a base di latte crudo. Il piccolo ha sviluppato un’infezione intestinale di origine alimentare, portando al ritiro del lotto incriminato. L’Azienda sanitaria di Trento ha avviato un’indagine, evidenziando la probabile correlazione con il consumo di latte non... continua a leggere...

Legano cane all’auto e lo trascinano: denunciati padre e figlio. L’appello per l’adozione

L’associazione Animalisti Italiani sta valutando di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario contro i responsabili di un episodio di violenza nei confronti di un cane, avvenuto a Cassano delle Murge, in provincia di Bari, e lancia un appello per l’adozione. Rambo, un cane meticcio di 6 anni, è stato legato con un guinzaglio al lato... continua a leggere...

La storia di Nelly Furtado che lancia a “body positivity” senza trucco e con le vene varicose

Sfoggia un bikini arancione, un corpo sicuramente più formoso di quando cantava “I’m like e bird” e gambe illuminate dallo spray abbronzante, ma anche con le vene varicose. Nelly Furtado oggi ha 46 anni e inizia il 2025 augurando a tutti dai social di “esprimersi liberamente, celebrare la propria individualità e sapere che va perfettamente... continua a leggere...

“Ferrovie che hanno problemi di vecchiaia, ma Salvini sta risolvendo i problemi”

“Decenni di disinteresse, mancati investimenti, no ideologici: così,  ci ritroviamo in un’Italia con una grave carenza di infrastrutture che spiega i fatti delle ultime ore. Da due anni a questa parte, con Matteo Salvini al Mit, sono stati moltiplicati gli sforzi per invertire la tendenza, soprattutto sulla rete ferroviaria, nonostante burocrazia e scioperi a raffica proclamati dai sindacati... continua a leggere...

Nasce il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti

l primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. ‘Accadde a Cortina’, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio Unesco. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati, Eugenio Montale, Ernest Hemingway, Saul Bellow, Goffredo Parise, Mario Rigoni Stern, Amelia Edwards, E.M. Forster dedicarono alle montagne... continua a leggere...