Quando la provocazione distingue gli idioti

di Jimmy Greselin In un momento così delicato, di grandi scontri e di tensioni causate da una politica totalmente incapace di gestire il fenomeno dell’immigrazione, ma brava a trarne vantaggi sia economici che elettorali, Schio si distingue per una sensibilità fuori dal comune. Il concerto del provocatore “Bello Figo” Una specie di pseudo rapper, semianalfabeta... continua a leggere...

Olio extravergine di oliva, ecco come riconoscerlo

In commercio è possibile acquistare olio extravergine di oliva ed olio vergine di oliva. Le differenze sostanziali sono l’acidità  (che si misura con semplici esami di laboratorio) e le caratteristiche organolettiche che vengono valutate da panel di esperti “assaggiatori”. Quando troviamo scritto su una etichetta “olio extravergine di oliva” significa che ha una acidità inferiore a 0,8 g per litro e qualità “sensoriali”,... continua a leggere...

Vaccini, Regione Veneto impugnerà il decreto: ‘No obbligo’

La Giunta regionale del Veneto ha dato mandato all’Avvocatura regionale per predisporre provvedimento di impugnativa del decreto n. 73 dello scorso 7 giugno che ha introdotto l’obbligatorietà di 12 vaccinazioni entro i primi 16 ani di vita. Lo ha comunicato il presidente della Regione Veneto nel consueto incontro con i giornalisti dopo la riunione di... continua a leggere...

Negozi ‘fai da te’ e concorrenza sleale. Confartigianato lancia l’allarme:’ State attenti a chi non rispetta le regole’

Negozi di acconciatura con personale fuori regola, attività che svolgono trattamenti estetici senza le dovute licenze, apertura dei negozi “fai da te”.  Sono questi alcuni problemi che le categorie economiche del settore benessere (circa 2.400 imprese nella provincia di Vicenza, per un totale di 4.700 occupati) si trovano ad affrontare e che si traducono in... continua a leggere...

Rocky, al primo giorno di lavoro, fiuta 100 grammi di hashish e fa arrestare lo spacciatore degli studenti di Schio

Il primo intervento del cane poliziotto Rocky è andato e segno e un 22enne di origine marocchina e residente a Schio è stato arrestato con l’accusa di spaccio di stupefacenti. E’ considerato il fornitore ufficiale degli studenti scledensi che fanno uso di erba o hashish. Bastava un messaggino per poter contare della presenza del pusher davanti... continua a leggere...

Vaccini, da oggi l’obbligo. Zaia: ‘Ascoltiamo i genitori e aiutiamoli a capire’

  I tecnici della Direzione regionale Prevenzione stanno in queste ore esaminando gli effetti del decreto legislativo 73 “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale” – da oggi in vigore – che sancisce l’obbligo vaccinale e la gratuità di 12 vaccinazioni da somministrarsi a partire dal 60° giorno di vita ed entro i 16 anni. ... continua a leggere...

Dueville. Nel Parco delle “Sorgenti del Bacchiglione” arriva un nido per cicogne

Questa mattina, nel parco delle “Sorgenti del Bacchiglione” di Dueville – struttura della Provincia di Vicenza affidata in gestione dallo scorso primo maggio ad Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi – è stato posizionato un nido per cicogne. L’intervento rientra nell’opera di rilancio del parco che si intende mettere in campo, puntando sulle radici ambientali... continua a leggere...

Invecchiamento attivo, il Veneto è in prima linea

Nuovi modelli di integrazione sociale e sanitaria e anziani protagonisti ‘attivi’ della terza e quarta età: è il nuovo modello di inclusione sociale a cui sta guardando il Veneto  come orizzonte strategico per affrontare la sfida demografica e culturale degli ‘anni d’argento’. Ne ha parlato l’assessore al sociale della Regione Veneto a Valencia, intervenendo alla... continua a leggere...

Vacanze sempre più corte per gli italiani. Sempre più brevi e frazionate

Cresce il numero degli italiani che si preparano a partire per le vacanze estive, si riduce invece la durata ed il budget a disposizione. La tendenza diffuse dal Barometro vacanze Ipsos-Erope Assistance colgono in pieno le intenzioni degli italiani, confermando quanto rilevato dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Se lo scorso anno solo il 33% degli italiani... continua a leggere...

Anche l’Ulss Pedemontana ‘celebra’ la Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 Maggio si celebra ogni anno la Giornata Mondiale Senza Tabacco, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, fin dal 1987, per richiamare l’attenzione a livello globale sull’epidemia del tabagismo, le malattie che provoca e le morti evitabili. Nell’atrio degli Ospedali di Bassano e Asiago, dalle 9.30 alle 12.30, sarà possibile parlare con operatori del Servizio... continua a leggere...