Schio. ‘Conosci ciò che mangi?’ Al via ciclo di incontri per conoscere i prodotti del territorio

Conoscere ciò che si mangia e dare alle aziende alimentari del territorio la possibilità di rilanciarsi. C’è questo alla base del ciclo di dieci incontri promosso da Comune e Coldiretti che hanno come scopo la conoscenza dei prodotti alimentari del territorio. Con il titolo ‘Conosci quello che mangi? Mangia quello che conosci!’, la rassegna di... continua a leggere...

L’Europa dice stop al prosecco alla spina

“L’Europa intima lo stop al Prosecco alla spina venduto in Inghilterra”. Lo annuncia l’europarlamentare della Lega Nord Mara Bizzotto dopo la risposta della Commissione Europea alla sua interrogazione sul discusso caso della vendita di Prosecco “on tap” (alla spina) in locali e pub dell’Inghilterra. “Gli Stati membri devono far cessare l’uso illegale delle Dop” afferma... continua a leggere...

Frutta e verdura gratis nelle scuole per combattere l’obesità infantile

L’Italia riceverà un contributo europeo di 26,9 milioni di euro per la distribuzione di frutta e verdura gratis nelle scuole nell’anno scolastico 2015-2016. Lo rende noto la Commissione europea.  Per l’Italia – seconda beneficiaria nell’Ue dopo la Germania – si tratta di una quota importante rispetto al contributo globale europeo di 150 milioni di euro, concordato... continua a leggere...

Operaio in crociera due volte in un anno.Finisce nel mirino del Fisco

Una crociera all’anno può andare per il fisco. Due proprio no, benchè la seconda sia low cost, se a farla è un operaio. Così, è scattato il controllo. Protagonista un lavoratore dipendente di Santa Croce sull’Arno, del Comprensorio del Cuoio. L’uomo, appassionato di viaggi, insieme alla moglie è stato due volte in crociera e una... continua a leggere...

Giornata mondiale del rene: all’Ospedale Alto Vicentino consulti e misurazioni‏

In occasione della Giornata Mondiale del Rene, l’Ulss 4 Alto Vicentino ha predisposto  al primo piano dell’Ospedale Alto Vicentino quattro postazioni per il controllo gratuito della pressione sanguigna eseguito dal personale infermieristico del Reparto di Nefrologia coadiuvato da due Infermiere pensionate che hanno prestato servizio pluri decennale nel Servizio Dialisi. Era presente anche un Medico... continua a leggere...

Thiene. Arriva il primo Mercatino dell’Usato. Baratto e rivendita per non sprecare e diminuire i rifiuti

Sabato 18 aprile dalle 9 alle 18 al Bosco dei Preti, Thiene avrà il suo primo mercatino dell’usato. In tempi di crisi economica e con una cultura del riciclo crescente, la possibilità di scambiare beni usati o di rimetterli in vendita rappresenta un nuovo modus operandi nella società. Anche il Comune di Thiene ha deciso... continua a leggere...