Come richiedere il bonus di 500 euro dedicato ai giovani

Al via da oggi le domande per richiedere la ‘Carta della cultura Giovani’ e la ‘Carta del merito’, i nuovi strumenti elettronici erogati dal Ministero della Cultura in sostituzione del Bonus Cultura 18 App. Come il predecessore, anche le nuove carte sono finalizzate allo sviluppo e al potenziamento della diffusione della cultura tra i giovani. È possibile richiedere le carte... continua a leggere...

Per i piccoli comuni il certificato anagrafico si fa alla Posta

I certificati anagrafici e di stato civile, resi disponibili da Anpr – la banca dati di cui è titolare il ministero dell’Interno – potranno essere richiesti direttamente agli sportelli degli uffici postali nei Comuni fino a 15mila abitanti. È stato pubblicato il decreto firmato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, di concerto con il ministro della... continua a leggere...

All’industria manifatturiera serve mezzo mln di risorse umane entro il 2027

Il manifatturiero italiano è costantemente a caccia di professionisti e di nuove risorse, i dati Unioncamere-Anpal, indicano infatti che avrà bisogno di ben 500.000 addetti entro il 2027 e almeno 50.000 diplomati Its l’anno. Questi dati si scontrano con il momento di difficoltà che sta vivendo il settore in termini di reperibilità delle risorse: si... continua a leggere...

Flop sconti: vendite -8%. “Aiutare commercianti a pagare gli affitti”

Secondo un primo monitoraggio sulle imprese associate a Federazione Moda Italia-Confcommercio che hanno risposto al questionario sull’andamento dell’avvio dei saldi invernali, le vendite hanno registrato una flessione del 8% con il 55% delle imprese che ha rilevato un calo a fronte di un 24% stabile e 21% in incremento rispetto allo stesso periodo del 2023.... continua a leggere...

Tutti i bonus del 2024

In arrivo 2,13 miliardi di bonus e incentivi nel 2024. Lo ricorda Assoutenti che fornisce una mappa degli interventi: – Bonus mamme lavoratrici: decontribuzione per circa 800mila lavoratrici madri che comporterà un vantaggio retributivo fino a 1.700 euro netti l’anno. Costo: 570 milioni di euro.     – Carta spesa “Dedicata a te”: contributo destinato ai... continua a leggere...