Sempre più italiani si indebitano per andare in vacanza

L’estate 2025 conferma una tendenza in costante crescita: sempre più italiani scelgono di finanziare le vacanze a rate, anche quando le condizioni economiche personali non lo permetterebbero. Secondo gli ultimi dati disponibili, solo nel primo trimestre dell’anno sono stati richiesti oltre 100 milioni di euro in prestiti personali destinati esclusivamente ai viaggi, con un incremento... continua a leggere...

Il taglio dei vitalizi resta. E il M5S esulta: “Storica battaglia vinta”

“Abbiamo ottenuto un risultato importante qui alla Camera riguardo a una storica battaglia del MoVimento 5 Stelle. Abbiamo salvato il taglio dei vitalizi voluti al Movimento 5 Stelle“. Lo dice il leader M5s Giuseppe Conte, in un video sui social. Il Collegio di Appello della Camera dei deputati ha esaminato l’appello relativo alla sentenza di primo grado... continua a leggere...

Inps lancia l’allarme: “Nel 2040 al lavoro 5 milioni di persone in meno”

L’Inps chiude il bilancio 2024 con un avanzo di 15.004 milioni di euro, a conferma che “il sistema pensionistico è solido”, ma le ombre dell’inverno demografico destano preoccupazioni per il futuro. E Gabriele Fava, presidente Inps, traduce le ombre in numeri: entro il 2040 le persone in età lavorativa in Italia saranno 5 milioni in... continua a leggere...

Dazi, l’appello degli agricoltori: “La tariffa al 30% è irricevibile, l’Ue sia unita e non fermi il negoziato”

“I dazi al 30% minacciati da Trump sono una proposta irricevibile. L’Europa sia unita e non arrresti il negoziato. Bisogna scongiurare una guerra commerciale con gli Stati Uniti, che sarebbe catastrofica per tutto il settore agroalimentare”. Così il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, commenta l’annuncio dei dazi al 30% da parte di Trump, che... continua a leggere...

Allerta del Ministero della Salute: “in corso un tentativo di truffa con email false, non cliccate”

È in corso un tentativo di truffa con false email a nome del Ministero della Salute per mantenere attivo l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico. Lo rende noto lo stesso dicastero sul proprio sito, invitando i cittadini a non aprire queste email. «Stanno circolando false email a nome del Ministero della Salute per indurre le vittime... continua a leggere...

L’impatto del caldo sull’economia: -1,2% del pil nel 2025

Le ondate di calore che stanno investendo l’Europa, gli Stati Uniti e altre aree dell’emisfero settentrionale rappresentano un chiaro segnale dell’intensificarsi dei rischi fisici legati al cambiamento climatico. Temperature estreme, ben al di sopra delle medie stagionali, stanno compromettendo la salute pubblica, l’ambiente e l’economia globale. Secondo i dati del Copernicus Climate Change Service/Ecmwf, il... continua a leggere...