La Regione Veneto proroga la domanda per il contributo per l’assistenza a domicilio

Il termine per presentare la domanda per il contributo per l’assistenza a domicilio delle persone anziane non autosufficienti è prorogato al 30 settembre 2025. Lo annuncia l’assessore Manuela Lanzarin, per far presente alle famiglie che c’è ancora tempo per presentare la domanda che mira a sostenere le persone vulnerabili, in particolare, anziane non autosufficienti assistite... continua a leggere...

Caro spiagge, arriva la proposta di legge: “Il 70% diventi libero e gratuito”

Cara spiaggia, quanto mi costi: in certi lidi un ombrellone e due lettini possono pesare sul portafoglio come una rata del mutuo. Secondo Federconsumatori, nell’ultima stagione i prezzi negli stabilimenti balneari sono saliti fino al 10% rispetto all’anno precedente: lettini +8%, sdraio +7%, canoe e pedalò +10%. Assoutenti calcola che una giornata tipo può costare dai... continua a leggere...

Auto elettriche, maxi incentivi fino a 11.000 euro: come fare domanda e chi può richiederli

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha adottato il decreto attuativo che regola gli incentivi a fondo perduto per l’acquisto di veicoli elettrici. L’intervento è destinato a persone fisiche e microimprese con residenza o sede legale nelle aree urbane funzionali (città oltre i 50.000 abitanti e area di pendolarismo). L’iniziativa, finanziata con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, mette... continua a leggere...

Basta telefonate moleste dai call center, ecco cosa cambia

L’Agcom ha deciso di introdurre nuove misure contro il telemarketing selvaggio e le truffe telefoniche, a partire dal 19 agosto 2025. Verranno attivati filtri anti-spam che bloccheranno le chiamate sospette prima che raggiungano gli utenti, senza bisogno di installare app o modificare impostazioni. In particolare, i primi filtri riguarderanno le chiamate da numeri fissi italiani... continua a leggere...

Stop alle telefonate moleste dai call center

L’Agcom ha deciso di introdurre nuove misure contro il telemarketing selvaggio e le truffe telefoniche, a partire dal 19 agosto 2025. Verranno attivati filtri anti-spam che bloccheranno le chiamate sospette prima che raggiungano gli utenti, senza bisogno di installare app o modificare impostazioni. In particolare, i primi filtri riguarderanno le chiamate da numeri fissi italiani... continua a leggere...

Cresce del 3% la vendita delle macchine movimento a terra

“Nei primi mesi dell’anno l’incertezza ha rallentato il mercato, ma poi è scattata una corsa agli acquisti per sfruttare gli incentivi”, commenta Mario Michele Spinelli, amministratore delegato di Wirtgen group. “Dopo cinque anni di crescita e una saturazione fisiologica, il 2025 per il segmento delle macchine stradali sarebbe dovuto essere un anno di calo, ma... continua a leggere...

Messaggi green ingannevoli: multa da un milione di euro per Shein

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di 1 milione di euro a Infinite Styles Services Co. Ltd, società che in Europa gestisce i siti di compravendita dei prodotti Shein, per l’utilizzo di messaggi e asserzioni ambientali (green claim) ingannevoli/omissivi nella promozione e vendita di prodotti di abbigliamento a marchio Shein. La... continua a leggere...

“La povertà da vacanza è un fenomeno allarmante e pericoloso”

Secondo gli ultimi dati, come l’indagine commissionata da Facile.it a EMG Different, almeno 8,4 milioni di italiani quest’estate rinunceranno alle vacanze, con il 69% di loro che resterà a casa per ragioni di natura economica. Un dato allarmante che fotografa le crescenti difficoltà delle famiglie nel sostenere i costi sempre più elevati delle vacanze e su cui... continua a leggere...