I bonus a cui dobbiamo dire addio dal 2023

Stop a tanti bonus nel 2023: da quello relativo alla ristrutturazione delle facciate, a quello per l’acquisto di tv fino al famoso 110%. Si tratta di agevolazioni che erano state introdotte nelle precedenti legislature. Con la Manovra che è stata approvata nelle scorse ore alla Camera e che sarà successivamente visionata anche nell’Aula del Senato, il Governo Meloni ha deciso di tagliare... continua a leggere...

Cala il costo del Pos .Gli esercenti pagano meno del 50% per canone mensile. Commissioni ridotte sui pagamenti

Un netto calo, dal 2017 ad oggi, sulle spese sostenute da esercenti e professionisti per ottenere e mantenere il tanto odiato e amato POS. Una notizia che evidenzia le azioni eseguite in sordina dallo Stato per cercare di attenuare una problematica molto sentita e discussa soprattutto nell’ultimo periodo, anche grazie a diverse modifiche delle normative.... continua a leggere...

Assegno unico per tutti e senza Isee

Assegno unico per i figli per tutti a prescindere dalle dichiarazioni patrimoniali. E’ questo il progetto della ministra per la Famiglia, Eugenia Roccella, che in un’intervista al Messaggero dice: “L’obiettivo è sganciare la determinazione dell’assegno unico dall’Isee per farlo diventare uno strumento davvero universalistico”. L’assegno unico, spiega la ministra, “è stata un’innovazione positiva, ha però... continua a leggere...

Pos, i più penalizzati sono i benzinai, ma anche i baristi dicono: “Col caffè ci perdiamo”

Circa 10 euro ogni 100 di incasso. Questo, in media, e con le dovute distinzioni, il costo delle transazioni elettroniche per gli esercenti. Le commissioni, infatti, variano in base alla banca e alle convenzioni stipulate. Costi ai quali va aggiunto il canone mensile del Pos che, di solito, sale al diminuire delle commissioni. Mentre imperversa... continua a leggere...

Non è vero che al Sud non vogliono l’autonomia: “Sul tema-energia ci conviene”

“Sul tema dell’autonomia differenziata io non ho alcun pregiudizio. Governo una Regione del Sud e, in più di un’occasione, ho rappresentato al ministro Calderoli che alcune materie possono essere importanti come asset di sviluppo per le Regioni del Mezzogiorno”. Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, a margine de ‘L’Italia delle Regioni’, il primo... continua a leggere...