Dalla tv agli animali all’auto : 35 i bonus a disposizione degli italiani. Eccoli

Sono 35. L’ultimo, in ordine di tempo, è quello per attenuare i costi per lo psicologo. Sono i bonus messi in campo dal Governo e che si possono richiedere in questo 2022, individuati e spiegati dalla Direzione generale del patronato Enasc-Unsic (600 sedi in Italia e 16 all’estero), con Valentina Del Prete e Walter Recinella.... continua a leggere...

Superbonus: sì o no? Nomisma: “Ha generato oltre 7% Pil”

L’ultima analisi di Nomisma dimostra che il Superbonus può vantare una serie di benefici che lo rendono uno strumento imprescindibile per trainare il Paese verso una sana e completa transizione ecologica. È quanto emerge dal primo Bilancio Sociale e Ambientale del Superbonus 110%, l’analisi presentata da Nomisma in occasione del convegno “…C’è transizione senza superbonus?”... continua a leggere...

Codici: “Superbonus affare d’oro per le banche, attenzione alle offerte sulla cessione del credito”

Una circolare diramata nei giorni scorsi dall’Agenzia delle Entrate ha raccolto chiarimenti ed aggiornamenti sul Superbonus, in particolare per quanto riguarda la platea dei beneficiari, gli edifici interessati, il tipo di interventi e le spese ammesse alla detrazione. Un intervento che ha scatenato le banche e che ha spinto l’associazione Codici a mettere in guardia... continua a leggere...

Da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del superbonus 110%

C’era una volta il Superbonus 110%. Non è l’inizio di una favola, ma dell’incubo che stanno vivendo tanti cittadini che avevano visto nell’incentivo tanto reclamizzato dal Governo un’opportunità da cogliere per migliorare la propria abitazione sul piano energetico e dei costi, e si ritrovano invece in una condizione di grande apprensione. “I continui interventi sulla... continua a leggere...

Bollette luce senza oneri: risparmio di 18 euro a famiglia

Circa 18 euro in 3 mesi; questo, secondo le stime di Facile.it, il beneficio economico che le famiglie italiane potranno ottenere grazie all’azzeramento degli oneri di sistema sulle bollette elettriche del terzo trimestre 2022 previsto nella bozza di decreto approvata dal Consiglio dei ministri. Facile.it ha stimato l’importo tenendo in considerazione l’attuale prezzo dell’energia e... continua a leggere...

La Regione Veneto e il bonus per chi vuole sostituire la vecchia stufa

I cittadini veneti che intendono sostituire la loro vecchia stufa a biomassa, quindi a legna, pellet o cippato, potranno richiedere un contributo regionale. La Regione Veneto mette infatti a bando 3,88 milioni, di cui 1,6 a valere sul bilancio 2022 e la differenza nel 2023, per contributi che potranno arrivare quasi al 100% della spesa ammessa. Potranno... continua a leggere...

FATTURAZIONE ELETTRONICA: DAL 1° LUGLIO SCATTA L’OBBLIGO PER MINIMI E FORFETARI

Dal prossimo 1° luglio tutti i contribuenti che operano in regime di vantaggio o che hanno adottato il regime forfetario saranno obbligati a documentare le proprie operazioni attive attraverso l’emissione della fattura elettronica, così come le associazioni sportive dilettantistiche che operano in regime agevolato ai sensi della Legge n. 398/91. Rimarranno invece ancora esonerati minimi,... continua a leggere...