Alzheimer e disturbo cognitivo, in Veneto i casi sono oltre 93mila

Con 48 milioni di persone colpite nel mondo, di cui 600.000 solo in Italia, l’Alzheimer si sta affermando come una delle principali cause di disabilità, con proiezioni che indicano una progressiva crescita, anche in relazione all’invecchiamento della popolazione. L’Italia, dal canto suo, ha messo in campo importanti risorse finanziarie, che ora possono essere investite promuovendo... continua a leggere...

In Italia fuma il 22% degli under 17: “Occorre aumentare prezzo sigarette”

Contrastare il fumo di sigaretta a partire dai più giovani, tra i quali le ‘bionde’ stanno diventando un’abitudine sempre più frequente: in Italia fuma, infatti, il 22% degli under-17. E’ la priorità indicata dagli oncologi, che indicano l’aumento del prezzo dei pacchetti come l’arma più efficace proprio per dissuadere i teenagers dal fumare. Tra i ragazzi sotto... continua a leggere...

Gli infermieri italiani vanno all’estero, arrivano quelli indiani in Italia

L’ingresso di migliaia di infermieri indiani nel Sistema Sanitario Nazionale italiano è ormai imminente, una soluzione considerata necessaria dal Ministero della Salute per fronteggiare la carenza cronica di personale sanitario. Sono infatti circa 10.000 gli infermieri che il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato di voler assumere nei prossimi mesi, forse entro un anno. Un’iniziativa che... continua a leggere...

Chirurgia estetica, è boom tra gli under 25. I ritocchi più richiesti, gli uomini spendono più delle donne

Negli ultimi due anni quasi un under 25 su tre (30%) si è sottoposto ad un intervento di chirurgia o medicina estetica e, contrariamente ai luoghi comuni, se si guarda al totale del campione nazionale non solo gli uomini spendono in media più delle donne, ma i giovani si fanno più “ritocchini” rispetto agli adulti.... continua a leggere...

Diritto alla Salute, Regioni al bivio: meno servizi o aumentare le tasse

AGI –  Secondo Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, “le risorse, destinate principalmente ai rinnovi contrattuali del personale non consentiranno di attuare il piano straordinario di assunzioni di medici e infermieri fortemente voluti dal Ministro Schillaci, nè tantomeno di eliminare il tetto di spesa per il personale sanitario, contrariamente a quanto previsto dal Dl Liste di attesa. Positivo... continua a leggere...

Sanità. Schillaci bacchetta le Regioni: “non hanno ancora speso i soldi dati dal governo precedente”

Doppia stilettata alle Regioni, ma anche alle forze politiche che chiedono più risorse nella manovra per la sanità da parte del ministro della Salute, Orazio Schillaci. Parlando coi giornalisti, a margine di un’iniziativa a Firenze del centrodestra per i due anni del governo Meloni, Schillaci risponde direttamente al governatore della Toscana che incalza da settimane... continua a leggere...

Cocaina rosa, è boom tra minorenni: “Effetti devastanti”

La chiamano ‘cocaina rosa’ anche se con la polvere bianca ha poco a che fare. La nuova sostanza stupefacente, infatti, solitamente è una fenetilamina di laboratorio (2C-B), ma non mancano casi in cui ad altre sostanze psicoattive in polvere viene aggiunto il colorante alimentare rosa. Si ‘sniffa’ come la cocaina, ma di quest’ultima sostanza difficilmente... continua a leggere...