Parte in Veneto la campagna di prevenzione della bronchiolite. “Svolta nella protezione dei bimbi”

Inizia domani, martedì 22 ottobre, la campagna di prevenzione della bronchiolite da Virus respiratorio sinciziale in Veneto. “La campagna prenderà inizio simbolicamente con la prima somministrazione che avverrà presso la Pediatria dell’Azienda Ospedaliera di Padova. Questa possibilità di prevenzione è da tempo attesa perché rappresenta una grande svolta nella protezione della salute dei bambini. L’adesione alla... continua a leggere...

31 anni per avere una diagnosi: “la malattia del vampiro”

“La mia condizione non è uno scherzo e ho impiegato 31 anni per ottenere una diagnosi“. A parlare è Phoenix Nightingale, una donna di Minneapolis (Minnesota, USA), che soffre di ‘porfiria acuta intermittente’ anche nota come ‘malattia del vampiro’: la sua condizione è scatenata da un’allergia allo zolfo, presente nell’aglio che potrebbe ucciderla. A raccontare... continua a leggere...

Se usate il burrocacao attenzione a ciò che acquistate. L’indagine di Altroconsumo

Un test su nove diversi burrocacao risultati tutti sicuri per la salute. L’indagine è stata condatto da Altroconsumo che definisce l’esito una buona notizia se si considera che negli ultimi test decine di marchi non lo erano. Tra gli ingredienti dei prodotti testati non ci sono infatti gli oli minerali che possono contenere sostanze pericolose... continua a leggere...

“La scomparsa dei medici di famiglia è una strage di Stato”

La riduzione e la graduale scomparsa dei medici di medicina generale dai territori, senza adeguate contromisure, è “una strage di stato”. Lo dice senza mezzi termini il segretario della Fimmg, Silvestro Scotti, nel corso del suo intervento all’82esimo congresso del Federazione italiana dei medici di medicina generale, in corso a Cagliari. “La scomparsa della medicina di... continua a leggere...

L’associazione per le vittime Covid 19: “Dal Governo di allora negligenza totale”

di Silvia Mari “Sono qui come rappresentante di un’intera comunità ferita e tradita. Siamo qui a denunciare una catastrofe che lo Stato ha causato con scelte deliberatamente sbagliate”. Ecco le parole di Alessia Petralia, dell’A.I.Vi.C.-Associazione Italiana per le Vittime Covid, audita dalla Commissione Covid insieme alle altre associazioni di familiari delle vittime, che ha affrontato la questione vaccini... continua a leggere...

“Vaccinatevi per non ingolfare i pronto soccorso, gli ospedali e per difendere i fragili”

Ottobre segna l’avvio della campagna di vaccinazione antinfluenzale 2024-2025 in tutta Italia. L’obiettivo è proteggere la popolazione riducendo il rischio di malattia, ospedalizzazioni e decessi legati all’influenza, oltre a limitare la trasmissione del virus a chi è più vulnerabile. Nella stagione 2023-2024, secondo il rapporto di sorveglianza epidemiologica RespiVirNet coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, circa... continua a leggere...

Anche dall’Alto Vicentino per difendere la Sanità Pubblica. Foto e video

Migliaia di cittadini provenienti da tutto il Veneto e anche dall’Alto Vicentino si sono riversati nelle strade di Verona per partecipare alla quinta manifestazione indetta dalla Cgil, insieme a una vasta rete di associazioni, comitati territoriali, partiti politici e altre realtà locali. Il corteo, che ha preso il via dalla stazione di Porta Nuova, ha... continua a leggere...