Per il tuo cuore: semini salute o curi la malattia?

Avverti un forte dolore toracico, un certo affanno anche quando sei a riposo, palpitazioni e capogiri? E’ il caso di contattare un cardiologo. Intervista al  dottor Carlo Dal Lin, medico specialista in cardiologia del Centro Medico San Gaetano di Thiene. Dottore a chi è consigliata una visita cardiologica? La visita cardiologica è una visita specialistica finalizzata... continua a leggere...

Giornata della prematurità. Il Comune di Santorso e l’Omo di Schio diventeranno viola

Il comune di Santorso  e quello di Schio aderiscono alla giornata mondiale della prematurità 2016 celebrata domani,  giovedì 17 novembre. A Schio sarà l’Omo a diventare viola per volere dell’amministrazione Orsi, che vuole fare la propria parte nella sensibilizzazione sulle patologie dei bimbi prematuri. «Abbiamo deciso di aderire a questa iniziativa proposta dall’Associazione Pulcino –... continua a leggere...

Parte la fase esecutiva della riforma sanitaria. Nominato commissario Azienda Zero

La nuova riforma della sanità veneta approvata il 25 ottobre scorso è di fatto già partita. Allora dissi ‘e adesso pancia a terra e lavorare’: era rivolto a me stesso, a noi, alla Giunta. L’abbiamo fatto. Prima si comincia e prima otterremo gli effetti benefici di questa svolta storica”.   Con queste parole, il Presidente... continua a leggere...

Sanità. Tra sette anni 1 veneto su 3 sarà senza medico di famiglia

Una bomba sanitaria rischia di esplodere in Veneto. Stando alla previsione della Federazione dei Medici di Famiglia entro il 2023 saranno quasi 1,5 milioni i veneti che correranno il rischio di trovarsi senza il proprio medico. Quasi 1600 medici appenderanno il camice bianco tra sette anni in Veneto, mentre nel contempo i giovani si trovano... continua a leggere...

Tutto sui nei. Intervista alla dottoressa Anna Voltan

Che cosa i nei? Sono delle macchie scure che nascono sulla pelle quando particolari cellule epiteliali si accumulano, formando una piccola massa insieme al tessuto circostante. Sono di solito di colore rosato, marrone chiaro, scuro e della stessa tinta della pelle. Quando l’aspetto di questi nevi sono atipici è il caso di farli controllare. Approfondiamo... continua a leggere...

Pet therapy: ultimi giorni per iscriversi al corso principianti promosso dalla Ulss 4

Divenuto ormai una parte importante nel sostegno terapeutico di anziani e disabili, il centro Pet therapy della Ulss 4 Alto Vicentino organizza anche per il 2016-2017 un corso base per preparare chi volesse avvicinarsi alle attività operative ed educative con gli animali come ‘coadiutore dell’animale, del responsabile di progetto e del referente di intervento’.  ... continua a leggere...

Ulss4: partita la Campagna di vaccinazione antinfluenzale

L’obiettivo dichiarato è vincere le diffidenze create dai falsi allarmi negli anni precedenti e alzare sensibilmente le percentuali di cittadini vaccinati, che negli ultimi anni hanno visto una copertura della popolazione che dovrebbe vaccinarsi del tutto insoddisfacente e attestata intorno al 50%. a campagna del 2016 dell’ULSS 4 ripropone il modello organizzativo già sperimentato positivamente... continua a leggere...

Malo. Tutto pronto per ‘Lo spettacolo del cuore’

Avrà luogo giovedì 27 ottobre al Cinema Aurora di Malo, con inizio alle 20.30,  “Lo spettacolo del cuore”, primo dei quattro appuntamenti dell’ottava edizione della “Bussola del Benessere”, iniziativa dell’assessorato alla promozione sociale, con la collaborazione della Farmacia “Santa Libera”. Il regista Giulio Businarolo e il cardiologo Davide Terranova portano in scena un vero e... continua a leggere...

Velo d’Astico. ‘Oggi decido io’. Si potrà dare il consenso in anagrafe per donare gli organi

La serata informativa ‘Oggi decido io’ sulla donazione di organi è in programma stasera alle 20.30 in sala consiliare a Velo d’Astico, promossa dal gruppo Aido del paese.   L’evento fa parte del progetto sostenuto dall’amministrazione ‘Carta d’identità, donazione organi: una scelta in comune’, grazie al quale i cittadini potranno esprimere il consenso alla donazione... continua a leggere...

Al via campagna vaccini anti influenza. L’invito della Regione a ‘proteggersi’

Inizierà nei primi giorni di novembre la campagna vaccinale anti influenzale 2016-2017 organizzata, come ogni anno, dalla Regione del Veneto. Allo scopo sono state acquistate e sono disponibili 800 mila dosi di vaccino. Ne dà notizia l’Assessore alla Sanità Luca Coletto. “Come negli scorsi anni – ricorda – stiamo per affrontare un periodo nel quale... continua a leggere...