Vaccini, Regione Veneto impugnerà il decreto: ‘No obbligo’

La Giunta regionale del Veneto ha dato mandato all’Avvocatura regionale per predisporre provvedimento di impugnativa del decreto n. 73 dello scorso 7 giugno che ha introdotto l’obbligatorietà di 12 vaccinazioni entro i primi 16 ani di vita. Lo ha comunicato il presidente della Regione Veneto nel consueto incontro con i giornalisti dopo la riunione di... continua a leggere...

Vaccini, da oggi l’obbligo. Zaia: ‘Ascoltiamo i genitori e aiutiamoli a capire’

  I tecnici della Direzione regionale Prevenzione stanno in queste ore esaminando gli effetti del decreto legislativo 73 “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale” – da oggi in vigore – che sancisce l’obbligo vaccinale e la gratuità di 12 vaccinazioni da somministrarsi a partire dal 60° giorno di vita ed entro i 16 anni. ... continua a leggere...

Invecchiamento attivo, il Veneto è in prima linea

Nuovi modelli di integrazione sociale e sanitaria e anziani protagonisti ‘attivi’ della terza e quarta età: è il nuovo modello di inclusione sociale a cui sta guardando il Veneto  come orizzonte strategico per affrontare la sfida demografica e culturale degli ‘anni d’argento’. Ne ha parlato l’assessore al sociale della Regione Veneto a Valencia, intervenendo alla... continua a leggere...

Anche l’Ulss Pedemontana ‘celebra’ la Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 Maggio si celebra ogni anno la Giornata Mondiale Senza Tabacco, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, fin dal 1987, per richiamare l’attenzione a livello globale sull’epidemia del tabagismo, le malattie che provoca e le morti evitabili. Nell’atrio degli Ospedali di Bassano e Asiago, dalle 9.30 alle 12.30, sarà possibile parlare con operatori del Servizio... continua a leggere...

Thiene. Come difendersi dinanzi ad una sanità pubblica sempre più carente?Incontro pubblico mercoledì in biblioteca

Non passa giorno che le cronache dei giornali non riportino notizie di tagli alla sanità privata, destando sgomento nell’opinione pubblica sempre più smarrita e preoccupata per quello che accadrà in futuro. A questo si aggiungono i costi dei ticket sanitari, che in Veneto sono i più alti d’Italia e che sono diventati inaccessibili. Come difendersi... continua a leggere...

Torna ‘Thiene Sport Estate’: 28 discipline per chi vuole stare bene nel corpo e nella mente

Torna a grande richiesta “Thiene Sport Estate”, la proposta dell’Assessorato allo Sport del Comune di Thiene per far riscoprire il movimento e la sana attività sportiva, quest’anno ancora più ricca di novità. “Sono ben 28 le discipline sportive programmate nel 2017 – dichiara con soddisfazione Giampi Michelusi, Assessore allo Sport – un record assoluto di... continua a leggere...

Soffri di allergia? Ecco i consigli del Ministero della Salute

L’allergia ai pollini o pollinosi è caratterizzata prevalentemente da lacrimazione, starnutazione e talvolta tosse e asma con ricorrenza stagionale. Con l’alternarsi delle stagioni e nei diversi periodi di fioritura delle piante, in particolare in primavera, si verifica un evento naturale di fondamentale importanza per il regno vegetale: invisibili nubi di polline, seguendo le correnti aeree,... continua a leggere...

Morbillo, in Veneto 144 casi nel 2017. ‘Allerta massima’

Un picco di casi di morbillo, seppur numericamente inferiore alla altre grandi Regioni interessate, si è verificato negli scorsi mesi anche in Veneto, ma la situazione è sotto controllo, l’attenzione massima e l’offerta vaccinale rafforzata su tutto il territorio.   Lo indica il Bollettino elaborato oggi dalla Direzione Prevenzione sulla Sorveglianza Integrata del Morbillo e... continua a leggere...