Approvate le linee guida della nuova Sanità Veneta: ‘Valorizzare e potenziare le unità distrettuali’

“Con l’approvazione delle linee guida degli atti aziendali la riforma del nostro sistema sociosanitario compie un passo importante: a tutti i cittadini del Veneto, in tutte le fasi della loro vita, vengono garantiti servizi e cure territoriali, secondo una organizzazione omogenea rispettosa delle diverse esigenze dei contesti geografici del Veneto”. L’assessore al sociale della Regione... continua a leggere...

La chemio fa ancora tanta paura. Un libro dell’Aiom spiega come invece sia molto cambiata

La chemioterapia è ancora oggi l’arma più efficace ed utilizzata contro il tumore. Negli anni il suo impiego clinico e la sua composizione sono molto cambiati, ma in Italia sono ancora poche le persone che conoscono l’argomento e AIOM, Associazione Italiana di Oncologia Medica, ha deciso di pubblicare un libro nel quale riportare le più... continua a leggere...

SLA: arriva un nuovo farmaco: speranza per migliaia di malati

L’Aifa, l’Agenzia Italiana del Farmaco, dopo i test ed i propri rilievi, ha approvato la commercializzazione di un nuovo farmaco che secondo le ultime ricerche, sarebbe in grado di rallentare sensibilmente l’evolversi della Sclerosi Laterale Amiotrofica. Il farmaco, a base di edaravone, ha assunto il nome commerciale di Radicut, e ha dato risultati positivi nel... continua a leggere...

Allarme caldo in tutto il Veneto. Predisposto piano sanitario della Regione

Allarme caldo e afa per sabato e domenica in tutto il Veneto. A seguito delle previsioni del centro meteo dell’Arpav, che annuncia ondate di calore per il prossimo weekend, il Centro funzionale della Protezione civile del Veneto ha dichiarato lo stato di allarme climatico per disagio fisico su tutto il territorio regionale.   Di conseguenza... continua a leggere...

Rete Nazionale Registri Tumori. Occasione unica contro la malattia

La Camera dei deputati in questi giorni sta discutendo di un importante disegno di legge in tema di prevenzione e cura dei tumori. Dopo essere stata esaminata in sede referente dalla XII Commissione Affari sociali, la proposta di legge viene discussa dall’intera assemblea, sempre più propensa a concludere l’iter legislativo per l’istituzione di una Rete... continua a leggere...

Vaccini, Regione Veneto impugnerà il decreto: ‘No obbligo’

La Giunta regionale del Veneto ha dato mandato all’Avvocatura regionale per predisporre provvedimento di impugnativa del decreto n. 73 dello scorso 7 giugno che ha introdotto l’obbligatorietà di 12 vaccinazioni entro i primi 16 ani di vita. Lo ha comunicato il presidente della Regione Veneto nel consueto incontro con i giornalisti dopo la riunione di... continua a leggere...

Vaccini, da oggi l’obbligo. Zaia: ‘Ascoltiamo i genitori e aiutiamoli a capire’

  I tecnici della Direzione regionale Prevenzione stanno in queste ore esaminando gli effetti del decreto legislativo 73 “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale” – da oggi in vigore – che sancisce l’obbligo vaccinale e la gratuità di 12 vaccinazioni da somministrarsi a partire dal 60° giorno di vita ed entro i 16 anni. ... continua a leggere...

Invecchiamento attivo, il Veneto è in prima linea

Nuovi modelli di integrazione sociale e sanitaria e anziani protagonisti ‘attivi’ della terza e quarta età: è il nuovo modello di inclusione sociale a cui sta guardando il Veneto  come orizzonte strategico per affrontare la sfida demografica e culturale degli ‘anni d’argento’. Ne ha parlato l’assessore al sociale della Regione Veneto a Valencia, intervenendo alla... continua a leggere...