Tanto buon sesso fa dimagrire più della palestra

Bruciare calorie divertendosi? Facendo sesso. Sotto le lenzuola si muovono 657 muscoli del corpo e in un’ora si bruciano 600 calorie, prestazioni performanti permettendo. Praticare il buon caro sesso paga più di una sessione in palestra, o di una corsetta al parco, stimola la passione, elimina le tossine, tonifica, dà soddisfazione ed è antidepressivo. E’ appagante... continua a leggere...

Primavera alle porte con apatia, spossatezza e bisogno di rigenerarsi. All’Erboristeria Campo dei Fiori risolvi tutto

Chi è che non soffre di stress, ansia, insonnia e momenti di depressione? Chi lo ha detto che bisogna ricorrere per forza ai farmaci? Esistono dei rimedi naturali per combattere questi malesseri che scalfiscono la qualità della vita e che grazie a dei rimedi possono migliorarla facendoti diventare una persona diversa. E’ questa la missione... continua a leggere...

‘Corpi estranei nei crostini’. Ecco la lista dei prodotti

Il Ministero della Salute ha segnalato alcuni prodotti alimentari tra cui i crostini per “rischio fisico” , a causa di possibile “presenza di corpi estranei”, come frammenti di fibre non alimentari, in alcune confezioni di snack prodotti da San Giorgio srl per vari marchi. E’ stato ordinato il ritiro a scopo precauzionale. Controllate bene. L’avviso... continua a leggere...

‘Troppe spese per i diabetici, che la Regione li aiuti’

Ogni anno migliaia di persone affette da diabete e sottoposte a trattamento insulinico devono effettuare costosi esami medici per l’idoneità alla guida, ben 322 euro di cui 300 di competenza regionale. Una spesa non indifferente che potrebbe essere ‘alleviata’ da un intervento della Giunta”. L’appello, tramite una mozione di cui è prima firmataria, arriva dalla... continua a leggere...

Il grido d’allarme. ‘L’azienda zero ha demolito l’impianto socio- sanitario’

Il Gruppo consiliare del Partito Democratico ha tenuto nei giorni scorsi, una conferenza stampa dal titolo ‘Dall’Azienda Zero a zero assunzioni, zero autorizzazioni, zero ospedali di comunità, zero medicine di gruppo’, per denunciare, come afferma il capogruppo in Consiglio regionale, Stefano Fracasso “la paralisi del Sociale in tutto il territorio regionale dopo la riforma, voluta... continua a leggere...

Ulss Pedemontana. Dopo il ‘no’ ai 36cent per i disabili, Roberti chiarisce la richiesta della Regione

Adeguamento agli standard e un’assistenza equa e uniforme alle persone disabili ricoverate nei centri diurni. Dietro alla richiesta di 0.36 euro della Regione Veneto, respinta l’altro giorno dai sindaci dell’Alto Vicentino, c’è solo questo e nessuna intenzione dall’amministrazione veneziana di far ricadere sui comuni le spese della riforma sanitaria.

Inps: reperibilità per malattia fino a 7 ore, stretta sulla legge 104 e sull’assegno di accompagno

Il Presidente del’Inps, Tito Boeri, è pronto a far assumere all’Ente di Previdenza le nuove responsabilità sui controlli fiscali nei confronti dei lavoratori in permesso di malattia, così come delineano le norme del Testo Unico sul pubblico impiego, che toglie la facoltà di controllo all’Asl per affidarla unicamente ai medici Inps. Lo afferma nell’ambito di... continua a leggere...

Marano Vicentino riceve due defibrillatori. Serata di festa e formazione

Per i due defibrillatori ricevuti in dono questa sera alle 19.30 il Comune di Marano e la squadra locale della Protezione Civile  organizzano nell’auditorium comunale una festa di ringraziamento e un corso teorico-pratico sulle manovre salvavita. Un gesto di cuore alla comunità maranense fatto dalla ditta Sottoriva Spa e dalla Fidas Associazione Donatori di Sangue:... continua a leggere...

Al via commissione d’inchiesta sul caso Pfas. Finozzi: ‘Regiona parte lesa’

“La Prima commissione ha approvato nella seduta di oggi un documento con il quale si prevede l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sul tema dei Pfas”. Ad annunciarlo, Marino Finozzi (Lega Nord), Presidente della Prima Commissione consiliare permanente del Consiglio regionale del Veneto, convocata per esaminare la Proposta di deliberazione amministrativa n. 20 relativa alla creazione... continua a leggere...

Thiene. Guardarsi in bocca per prevenire il cancro orale. Seminario gratuito

Si chiama “Guardarsi in bocca” ed è un progetto patrocinato dal Comune di Thiene per la campagna di prevenzione del cancro orale. Il seminario gratuito si terrà sabato 18 febbraio dalle 9 alle 12.30 al ‘Centro Parrocchiale A. Ferrarin’. Atteggiamenti e comportamenti corretti, adottati sin da piccoli, permettono di tutelare la salute del cavo orale,... continua a leggere...