Santorso. Paziente rompe il femore e la famiglia chiede i danni: “I letti dell’ospedale sono senza sponde”

Nuova ‘bega’ per l’ospedale Alto Vicentino di Santorso, dove un paziente 75enne è caduto dal letto poco prima di essere dimesso, riportando la frattura del femore. Quello che è stato definito “una fatalità che rientra nella percentuale dei casi”, in realtà potrebbe rivelarsi ben più ‘fastidioso’ per l’azienda sanitaria locale, visto che la figlia del... continua a leggere...

Cioccolato e buonumore. Ecco la lista dei cibi che fanno bene allo spirito

La scienza ha assodato da anni lo stretto legame tra il cibo che mangiamo e la mente. Tutto dipenderebbe dalla famosa seratonina , l’ormone del buonumore. La sua produzione può essere stimolata dall’assunzione di determinati cibi. Il cioccolato è uno di questi alimenti salutari: ne basta una piccola quantità per provare un rinnovato senso di... continua a leggere...

Malo. Sottoscritta la “Carta dei diritti delle persone affette da sclerosi multipla”.

Il Consiglio comunale di Malo ha votato all’unanimità l’adesione alla “Carta dei diritti delle persone affette da sclerosi multipla”. L’iniziativa è stata intrapresa dal maladense Alex Cazzola, affetto da questa malattia, presente ieri in consiglio con una maglietta con la scritta “Barcollo ma non mollo”. A presentare ai consiglieri i principi e le richieste contenute... continua a leggere...

Il caffè non provoca il cancro. A discolparlo da ogni accusa l’OMS

L’amato caffè è tornato dopo 25 anni sotto l’occhio investigativo dello IARC, l’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ed è stato prosciolto da ogni accusa di causare il cancro nell’uomo. Gli italiani grandi consumatori possono ora vivere in pace il loro rapporto indissolubile col caffè, bistratto e attaccato su tutti... continua a leggere...

Riforma sanitaria e Ulss 4: gli uffici a Bassano. Pd: ‘ Il Veneto scende al quinto posto’

La Giunta Zaia preferisce curare i bilanci al posto dei malati. La tanto sbandierata Azienda Zero avrà sì il compito di far risparmiare il pubblico, ma il pareggio di bilancio sarà pagato dai cittadini”. Così, la Consigliera regionale Cristina Guarda critica duramente il progetto di riforma della sanità veneta voluta dal Governatore Zaia e dalla... continua a leggere...

Sanità sempre più cara. Censis: in 11 milioni rinunciano alle prestazioni

“Sono 10,2 milioni gli italiani che fanno un maggiore ricorso alla sanità privata rispetto al passato, e di questi il 72,6% a causa delle liste d’attesa che nel servizio sanitario pubblico si allungano – ha detto Marco Vecchietti, amministratore delegato di Rbm Assicurazione Salute -. Bisognerebbe ripensare le agevolazioni fiscali per le forme sanitarie integrative,... continua a leggere...

Ulss 4. Giornata senza tabacco: le ragazze accendono la sigaretta prima dei maschi

È la giornata giusta per smettere di fumare. Ricorre oggi, 31 maggio, la Giornata mondiale senza tabacco (World no-tobacco day 2016), appuntamento annuale istituito dall’Organizzazione mondiale della sanità e arrivato nel 2016 alla 28sima edizione. Il tema di quest’anno, ricorda l’Oms, è il confezionamento anonimo delle sigarette, una serie di misure da attuare per “limitare... continua a leggere...

Schio. Tavola rotonda sulle cellule staminali

Martedì 17 maggio alle 20.30 nella sala espositiva del Lanificio Conte di Schio  Filippo Romanato fisico nanotecnologo e Nicola Elvassore ingegnere chimico proporranno  il dialogo: “Nanotecnologie, cellule staminali e vita quotidiana” ovvero come la ricerca scientifica entra nelle nostre vite quotidiane e nell’innovazione delle aziende. L’incontro è organizzato dalla “Città della Speranza” con il patrocinio... continua a leggere...