Nessuno vuole più fare l’infermiere

“Vogliamo rendere più attrattiva questa importante professione non solo economicamente, ma anche con migliori prospettive di carriera. Un passo fondamentale in questa direzione è l’evoluzione della professione infermieristica verso le specializzazioni universitarie per rispondere alle sfide del futuro e per garantire un’assistenza sanitaria sempre più qualificata ed efficiente”. Con queste parole il ministro della Salute... continua a leggere...

Diverticolite e frutta con i semini. Intervista al medico

I diverticoli sono estroflessioni della mucosa e della sottomucosa, simili a piccole tasche, che più comunemente si formano sulle pareti intestinali a livello del colon. La loro presenza può essere asintomatica e in questo caso si parla di diverticolosi. Alcune persone con diverticolosi presentano sintomi (come per esempio gonfiore, dolore addominale, irregolarità intestinale), in questo... continua a leggere...

Falsità sull’avocado

(Agen Food) In un sondaggio europeo commissionato dalla World Avocado Organisation (WAO), è emerso che il 10% degli italiani crede che gli avocado sono ricchi di grassi, con il 4% che ritiene che gli avocado contengono più grassi “nocivi” delle salsicce. In un’epoca in cui le false credenze alimentari possono influenzare le scelte nutrizionali, studi... continua a leggere...

In aumento le malattie trasmesse sessualmente, l’incoscienza dei nostri giovani

Infezioni Sessualmente Trasmesse – IST al centro dell’attenzione in vista dell’estate: in primis l’HIV, ma anche le epatiti virali, il papilloma virus e le infezioni batteriche causate da Clamidia, Gonorrea, Sifilide, con i contagi di queste ultime che si rivelano in preoccupante aumento. Questi dati sono stati analizzati nella 16° edizione di ICAR – Italian... continua a leggere...

Scoperto Myrtho, il nuovo gene anti età

Aiuta ad invecchiare in salute e migliora la qualità della vita il nuovo gene ‘anti-età’ chiamato Mytho, scoperto grazie a una ricerca internazionale durata 9 anni e guidata dall’Università di Padova. Allo studio, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, hanno contribuito l’Università di Bologna, l’Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Pozzuoli e l’Istituto Superiore... continua a leggere...

Il mangiare sano è alla base del massimo livello di salute

    Sono 41 milioni i decessi a livello globale per malattie non trasmissibili (noncommunicable diseases NCDs), come quelle cardiovascolari, il cancro, il diabete, l’obesità e le malattie respiratorie croniche. Si tratta del 74% delle morti totali nel mondo. Tra i principali fattori di rischio, oltre al tabacco, l’inattività fisica, l’alcol e l’inquinamento atmosferico, contribuiscono... continua a leggere...

Perchè lo spazio è una sfida anche per la salute umana

Lo spazio e in particolare i viaggi spaziali di lunga durata, come le future missioni sulla Luna o su Marte, rappresentano una sfida enorme per la salute umana e richiederanno importanti progressi nel campo della medicina. È quanto emerge dal più vasto atlante dei problemi correlati, dalle alterazioni a livello delle cellule che compongono il sistema immunitario ai gravi danni a livello dei... continua a leggere...