Accessi impropri nei Pronto Soccorso. Dov’è la medicina territoriale?

“Non possiamo lasciare che i reparti di medicina interna degli ospedali si trasformino in strutture di assistenza sociosanitaria territoriale”. Lo sostiene il presidente della Fiaso, Giovanni Migliore, all’apertura del congresso nazionale della Fadoi – Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti, in corso a Rimini. “Attualmente- spiega il presidente della Federazione delle aziende sanitarie e... continua a leggere...

Malattia renale cronica: “La diagnosi precoce è un diritto: cambia la storia dei pazienti e il decorso della patologia”

Fonte Isabella Faggiano Sanità Informazione “Assicurare la dialisi a tutti i pazienti con malattia renale cronica in stadio avanzato era la nostra priorità. Oggi, invece, il nostro principale impegno è la prevenzione, poiché solo grazie ad una diagnosi precoce è possibile cambiare la storia dei pazienti e il decorso della malattia”. È così che Giuseppe... continua a leggere...

Le ostetriche, “fatine” dei bambini: attraversano il dolore per la gioia della nascita

Il 5 maggio 2024 verrà celebrata la Giornata internazionale delle ostetriche, “ricorrenza istituita nel 1991 per diffondere conoscenza su una figura sanitaria di cruciale importanza per il benessere materno e neonatale. Se in passato l’ostetrica era considerata una figura professionale con competenze tecniche e di accompagnamento e supporto dedicata al momento del travaglio e della... continua a leggere...

La protesta dei medici in coro: “Si vuole ridurre le liste d’attesa tagliando le cure ai cittadini”

Ansa- Un decreto che intervenga sul problema delle liste d’attesa nella sanità pubblica per ridurne i tempi e che potrebbe contenere anche indicazioni sulle prescrizioni mediche. E’ il provvedimento per combattere i ritardi nell’erogazione di visite e cure, a cui sta lavorando il governo e che sarà presentato entro due settimane come ha annunciato giorni... continua a leggere...

“Nel 2023 sono stati 4 i milioni di accessi impropri nei Pronto Soccorso, sensibilizzare i cittadini”

“Per cercare di dare un nuovo indirizzo alla sanità italiana, e portarla fuori dalle sabbie mobili dove è impantanata, un ruolo importante dovrebbe giocarlo un’opera di informazione mirata e sensibilizzazione dei cittadini. I dati che l’Agenas ha reso pubblici nell’evento “Accessi in pronto soccorso e implementazione Dm 77/2022 per una migliore presa in carico dei... continua a leggere...