Malattia di Parkinson: attività, bisogni e il ruolo dei caregiver familiari

a cura di SAnità Informazione Donne, tra i 55 e i 70 anni, che assistono un marito o un compagno. È questo il profilo dei caregiver nel nostro Paese secondo i risultati di un questionario su “Attività, bisogni e aspettative dei caregiver familiari nella Malattia di Parkinson”, somministrato dalla Fondazione LIMPE a caregiver familiari negli... continua a leggere...

In aumento i tumori tra i giovani, attenti all’alimentazione dei bambini

“I numeri ci dicono che l’incidenza del cancro sta aumentando in tutte le fasce d’età, soprattutto in quelle più avanzate. Ma quello che desta preoccupazione è l’aumento delle patologie oncologiche tra i giovani. Questo è oggetto di studi e una risposta definitiva potrà essere data soltanto tra anni. Intanto l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro sta... continua a leggere...

Verso una sanità globale: i medici adesso si cercano in America Latina

La situazione è diventata davvero drammatica e non c’è più tempo da perdere: c’è solo da cercare le soluzioni più urgenti. La Regione Lombardia si apre al mondo nella ricerca di soluzioni innovative al problema cronico della carenza di personale sanitario. Guido Bertolaso, assessore al Welfare, punta oltre l’Atlantico: un viaggio diplomatico in Argentina e... continua a leggere...

Il disturbo bipolare, quello che ti porta alle stelle e poi all’inferno

Prima un’inspiegabile tristezza, stanchezza e apatia. Poi un apparente benessere, euforia, coraggio e spregiudicatezza. Giù e su, su e giù: convivere con un disturbo bipolare è come rimanere per sempre su un’altalena.     Ma scendere si può, a patto di seguire le giuste terapie, che troppo spesso vengono prescritte in forte ritardo a causa di... continua a leggere...

I progressi sul disturbo Adhd: la vita di chi ce l’ha può migliorare

È stata sviluppata una guida aggiornata sull’ADHD, o disturbo da deficit di attenzione e iperattività, che colpisce maggiormente i bambini ed è caratterizzato da livelli invalidanti di disattenzione, disorganizzazione, iperattività e impulsività, cosi’ da aggiornare le linee guida dell’American Academy of Pediatrics e informare la pratica clinica. Le nuove linee guida, pubblicate sulla rivista Pediatrics,... continua a leggere...

Le farmacie come piccoli ambulatori. Gli esami con la ricetta medica

Tutte le vaccinazioni (quelle contenute nel piano nazionale vaccinale) per gli over 12 oltre a quelle già possibili come Covid e influenza, alcuni esami diagnostici in telemedicina e l’allargamento dell’utilizzo di alcune analisi con prelievo di sangue capillare (controllo di glicemia, colesterolo, trigliceridi, ecc.) che in alcune regioni sono a gia’ a carico del servizio... continua a leggere...