Perchè uno sportivo non deve fare a meno del latte

La dieta post allenamento di uno sportivo non può fare a meno di latte e latticini. Favoriscono recupero, ricostruzione e reidratazione, aiutando a promuovere la composizione corporea ottimale, aumentando la massa muscolare magra e riducendo la massa grassa. “L’esclusivo pacchetto di nutrienti lo rende, una scelta ideale come bevanda per il recupero sportivo che prevede... continua a leggere...

La scarsa concentrazione non è sintomo di poca intelligenza

AGI- La scarsa concentrazione non indica mancanza di intelligenza: è piuttosto la prova di un cervello impegnato in più attività. A rivelarlo uno studio condotto dai neuroscienziati del Carney Institute for Brain Science della Brown University, pubblicato su Nature Human Behaviour. La ricerca illustra come le parti del cervello debbano cooperare per concentrarsi ad elaborare... continua a leggere...

Covid, quattro anni fa i cadaveri venivano trasportati con i camion militari

“La Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus richiama l’attenzione della nostra comunità sulla terribile prova affrontata in occasione della pandemia e costituisce occasione di vicinanza ai familiari dei tanti deceduti a causa della pervasiva diffusione del Covid-19”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella Giornata nazionale in memoria delle... continua a leggere...

Botox e filler? Non sono semplici punturine: “Fidatevi solo dei medici”

di Chiara Adinolfi  “Qualunque trattamento medico deve essere effettuato in una struttura autorizzata, come studi e ambulatori medici. Non si possono eseguire trattamenti medici nei centri estetici: ci sono dei parametri da rispettare, inoltre le famose punturine di acido ialuronico sono comunque dispositivi medici di classe 3, quindi devono essere effettuati solamente da medici oppure... continua a leggere...

Parto naturale sempre più difficile: solo il 2,4% delle strutture supera la soglia minima. L’inchiesta di Adnkronos

Solo il 44% delle 581 strutture italiane con sale parto supera la soglia minima dei 500 parti naturali all’anno. A lanciare l’allarme è la piattaforma Micuro, il più grande motore di ricerca della salute in Italia. Dall’analisi emerge il saldo negativo tra il 2,4% di strutture che ha superato la soglia nei cinque anni precedenti,... continua a leggere...

Medicina estetica: è boom di botulino

“I dati rilevati da Isaps certificano che l’uso della medicina estetica non chirurgica, in particolare iniettabile, è in aumento. Sono stati 485.000 gli interventi non-chirurgici in Italia, quasi il doppio di quelli chirurgici, 262.000. Tra i più utilizzati l’acido ialuronico e la tossina botulinica, mentre per la chirurgia primo posto per l’aumento del seno e... continua a leggere...

L’allarme inascoltato: “In Europa il suicidio è la prima causa di morte tra i 15 e i 19 anni”

Secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, nel mondo un individuo su sette tra i 10 e i 19 anni soffre di disturbi mentali. E in Europa 9 milioni di adolescenti sono alle prese con problemi di salute mentale, segnati principalmente da depressione, ansia e disturbi comportamentali. Il suicidio è la prima causa di morte per i giovani tra... continua a leggere...