Sciopero infermieri: “Numeri superiori ogni aspettativa”

Infermieri con le braccia incrociate, ma non per volontà. La grande adesione allo sciopero nazionale promosso oggi da Nursind è un atto dovuto per garantire ai lavoratori condizioni accettabili nello svolgimento delle loro mansioni ed ai cittadini utenti una dignitosa qualità del servizio. All’ospedale civile San Bortolo di Vicenza, fin dalle prime ore di questa... continua a leggere...

Oggi è la giornata dei neonati prematuri

I neonati prematuri sono una categoria particolare di neonati che vengono al mondo prima delle 37 settimane di gestazione. Questi piccoli guerrieri possono affrontare sfide notevoli a causa dell’immaturità dei loro organi, che potrebbero non essere completamente pronti per funzionare al di fuori dell’utero materno. I rischi di parto prematuro sono influenzati da diversi fattori.... continua a leggere...

“La sanità è al collasso”, sciopero dei medici il 5 dicembre

“Anche la Corte dei Conti certifica, in audizione nelle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, come le risorse destinate alla sanità nella manovra siano insufficienti, e come ancora una volta venga rinviata sine die l’individuazione di soluzioni più strutturali ai problemi del Servizio sanitario nazionale”. Soluzioni che ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED invocano da tempo: “Assunzioni,... continua a leggere...

L’acqua di cocco come antidoto ai crampi e ‘cura’ per la pelle: parla il nutrizionista

Arriva direttamente dai Tropici un integratore naturale: l’acqua di cocco. Estratta dal tenero cocco fresco, ricca di sali minerali come potassio, magnesio, calcio e fosforo. Ora la usano anche in serie A. Il nutrizionista Andrea Cioffi ha lavorato per quattro anni con la Salernitana: dal secondo posto in serie B con promozione, fino alla permanenza... continua a leggere...

Alunni sempre più aggressivi e meno attenti, da bambini sono già ansiosi

Tra gli studenti crescono ansia, indolenza, noia, comportamenti aggressivi e, al contempo, diminuiscono l’attenzione in classe e l’interazione con i compagni. È questo il quadro preoccupante che emerge da una indagine condotta da Nomisma per fotografare i comportamenti degli studenti nel nuovo contesto sociale post pandemico e, al contempo, individuare le priorità e le preoccupazioni... continua a leggere...

Allarme infezioni sessualmente trasmesse: in aumento sifilide e gonorrea

Nuova apprensione per le Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST), con numeri in aumento in tutta Europa, con l’Italia che non fa eccezione. Dati e studi aggiornati saranno al centro del IX Congresso Nazionale della Società Interdisciplinare per lo studio delle Malattie Sessualmente Trasmissibili (SIMaST), che si tiene a Torino il 3 e 4 novembre. NELL’ULTIMO ANNO... continua a leggere...

Perchè è importante l’igiene dentale per la salute

(Italpress)La salute dentale non si limita solo all’aspetto estetico di un sorriso brillante, ma è un indicatore essenziale della salute generale di un individuo. L’igiene orale è molto più di un semplice atto di pulizia, consente infatti di prevenire malattie, diagnosticare tempestivamente i problemi del cavo orale e garantire una funzionalità ottimale del sistema masticatorio. L’igiene... continua a leggere...

Quella stanchezza tipica autunnale

In autunno le malattie da raffreddamento cominciano a farsi sentire, insieme a una certa spossatezza e alla sensazione di essere senza energie. Alcune persone in questo periodo ricorrono a integratori e ricostituenti per recuperare forza, ma sono utili? E quali accortezze bisognerebbe avere prima di assumerli? Ne parliamo con la dottoressa Maria Bravo, nutrizionista di... continua a leggere...