Cannabis, il farmacologo: “Ha tante potenzialità, lavoriamo per ottenere il massimo”

“Parlare di cannabis è estremamente importante, lo facciamo da tanti anni e non dobbiamo smettere. La cannabis è una pianta che tutti conosciamo e che possiede diversi principi attivi, che stiamo imparando a utilizzare sempre di più. Finora abbiamo ottenuto poco in termini di prospettive e possibilità, nel senso che oggi riusciamo ad utilizzare due soli farmaci,... continua a leggere...

Malattie neurologiche disimmuni spesso scambiate per problemi psichiatrici

Colpiscono il sistema nervoso centrale e periferico e possono provocare disabilità anche gravi. Non è semplice diagnosticarle e possono essere confuse con depressione, sofferenza psichica, sindrome da somatizzazione o ipocondria. Le malattie neurologiche disimmuni sono un gruppo di patologie rare che possono colpire sia il sistema nervoso centrale che il sistema nervoso periferico. Spesso queste malattie... continua a leggere...

Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, whatsapp, burocrazia e stress

a cura di Sanità informazione Disturbi del sonno, ansia, paura, aumento dei carichi di lavoro che ha sottratto tempo alla famiglia, al riposo, alla vita privata. Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a trovare sostituti e una burocrazia sempre più elevata, «è palpabile» e arriva a sfiorare il 90% di... continua a leggere...

Kinesio taping, l’utilizzo del cerotto che va a ruba tra gli sportivi

a cura di Hummanitas Salute Il kinesio taping è un metodo terapeutico che utilizza cerotti elasticizzati colorati, spesso di tonalità vivaci, applicati sul corpo in caso di patologie ortopediche, linfatiche e neurologiche. È stato inventato negli anni ’70 dal dottor Kenzo Kase, un chiropratico giapponese, e da allora ha continuato a evolversi. Il cerotto elastico è realizzato... continua a leggere...

“La disabilità è responsabilità condivisa, da qui le linee guida del nuovo Piano nazionale”

“Oggi vogliamo dare un grande segnale: quello di essere un mondo compatto dal punto di vista istituzionale, del Terzo settore ma anche dei singoli cittadini. Possiamo fare molto di più ma dobbiamo farlo insieme”. Lo ha detto il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, aprendo questa mattina la prima edizione di Expo Aid – Io,... continua a leggere...

Nel 2020 in Italia 15mila casi di tumore e 6000 morti per Papilloma Virus

“Siamo in ritardo con la vaccinazione contro l’Hpv“. Lo sottolinea la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, che in una nota indica quale strada seguire. “Nel 1995- spiega il presidente Sipps, Giuseppe Di Mauro– l’infezione da Papillomavirus Umano (Hpv) è stata inserita tra gli agenti cancerogeni per l’uomo. Di questo virus sono stati identificati più di... continua a leggere...

Umore, sbalzi, ansia e disturbi, come incidono i cibi sulla nostra emotività

Ci sono alimenti comunemente noti per il loro effetto positivo sull’umore, tuttavia, spesso sono ricchi di grassi e zuccheri che, se da un lato possono migliorare l’umore, dall’altro non sono salutari e possono portare all’aumento di peso. Fortunatamente, esistono cibi sani che sono essenziali per coloro che soffrono di sbalzi d’umore ma che si preoccupano... continua a leggere...

Pubertà precoce, aumentano i casi

(Adnkronos)Aumento di casi di pubertà precoce, in particolare nelle bambine, con un’estrema ‘impennata’ negli ultimi 2 anni tra Covid-19, pandemia e lockdown. È quanto emerge da uno studio dell’Ircss Gaslini di Genova pubblicato sul ‘Journal of the Endocrine Society’ di agosto, esaminando i dati di 133 ragazze sospettate di essere in pubertà precoce da gennaio 2016... continua a leggere...

Paziente “senza speranza” salvato in Veneto dopo intervento di 20 ore

“Ennesima buona notizia per la sanità veneta e soprattutto per i malati oncologici: all’Istituto Oncologico Veneto (IOV) è stato effettuato con successo un intervento chirurgico di 20 ore per trattare un complesso tumore all’intestino. Questi interventi richiedono un team altamente specializzato di chirurghi e operatori della sanità. Mi complimento con tutto il personale sanitario e... continua a leggere...