Vaccino. Crisanti: ‘Obbligo per over 50 è ipocrisia e non serve a niente”

Sul fronte dell’obbligo vaccinale, “il vaccino agli over 50 per frenare l’andamento del contagio di questa ondata non serve a niente, il picco ci sarà la prossima settimana mentre per vaccinare tutti gli ultracinquantenni ci vorranno mesi. Non è una misura per combattere questa ondata, mi dà fastidio questa ipocrisia”. Lo dice Andrea Crisanti, docente di... continua a leggere...

Da Delta a Omicron, da Mu a Deltacron: le varianti che ci attentano

Non solo Omicron e Delta, ci sono anche vecchie conoscenze come Alfa e Beta fra le varianti «sorvegliate speciali» attualmente in circolazione nel mondo, tenute d’occhio grazie alle sequenze genetiche del virus SarsCoV2 raccolte in oltre 170 Paesi e depositate nella banca dati internazionale Gisaid, così come nelle piattaforme collegate Genebank e Nextstrain. Superano il milione le mappe genetiche del virus depositate dall’11 gennaio 2020, quando la Cina... continua a leggere...

‘Il muro dei vaccini ha funzionato’. La maggioranza di chi è in terapia intensiva è no vax

“Nei prossimi 30 giorni stando ai ritmi attuali avremo 2500 morti tra le persone non vaccinate, morti che potevano essere evitate. Per questo continuo a dire che non vaccinarsi è come andare in moto a folle velocità senza casco”. Lo ha detto il prof. Sergio Abrignani, immunologo e membro del Cts al Caffè della domenica di Maria... continua a leggere...

Obbligo vaccinale per gli over 50. Asse Lega e 5 Stelle: ‘linea morbida’ per andare dal parrucchiere

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all’unanimità al nuovo decreto legge Covid che introduce l’obbligo di vaccino per gli over 50: potranno andare al lavoro solo se immunizzati o guariti dal Covid. E’ l’ennesimo provvedimento per tentare di fermare la crescita senza fine dei contagi ma la maggioranza si divide sull’introduzione dell’obbligo del super pass per accedere ai... continua a leggere...

Omicron, Bassetti:’ Immunità di gregge entro marzo-aprile”

“Con la variante Omicron, che diventerà predominante nelle prossime due o tre settimane, quel 95% a cui ambiamo per avere l’immunità di gregge sarà raggiunto entro marzo- aprile”. Lo sostiene Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, intervenuto ad ‘Agorà’, su Rai Tre. “Dico questo – spiega – perché... continua a leggere...

Covid e rifiuto cure, Siaarti: ‘Il paziente non va giudicato, nè abbandonato’

Con un testo pubblicato sul suo portale – Pandemia e rifiuto dei trattamenti di supporto vitale – la Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione Terapia Intensiva-SIAARTI ha sentito la necessità di richiamare alcuni elementi di carattere generale riguardanti il consenso alle cure e il relativo percorso decisionale riferiti all’attuale fase della pandemia da Sars-Cov-2. Il testo si... continua a leggere...