‘Si lockdown per i non vaccinati, Figliuolo ha fatto lavoro eccellente’

“È evidente che un lockdown per i non vaccinati, nel momento in cui si raggiungesse un livello di saturazione dei posti letto in ospedale, potrebbe essere una soluzione“. Il primario di Malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti, non si mostra contrario a un’estensione in Italia della proposta dell’Austria di imporre restrizioni ai soli non vaccinati in... continua a leggere...

In una settimana sono stati fatti 2 mln di tamponi

Il numero dei tamponi rapidi ha registrato una netta impennata con l’estensione del Green pass. Nell’ultima settimana ne sono stati effettuati 2.151.081 con un aumento, rispetto alla precedente, del 78,5%. Ogni persona non vaccinata può arrivare a sottoporsi a tre tamponi a settimana.Nell’ultima settimana sono state vaccinate 407.404 nuove persone, pari a +4,7%. La media giornaliera... continua a leggere...

E’ allergico al vaccino ma lo vuole: usata in Veneto una tecnica speciale

Non avrebbe potuto farsi iniettare il farmaco anti covid poiché è allergico all’eccipiente del vaccino, ma Imad Rouita lo ha voluto a tutti i costi e grazie alla tecnica della ‘vaccinazione frazionata’ ha ottenuto l’inoculazione. La tecnica specifica è stata utilizzata all’ospedale dell’Angelo a Mestre, nella Ulss3 veneta e Rouita non è l’unico caso. “Mi... continua a leggere...

Disturbi alimentari, in ultimo anno +30% casi tra adolescenti

Un team di psicologi del Cisom in soccorso delle famiglie di adolescenti colpiti da disturbi alimentari: è la nuova iniziativa del progetto di Eni Foundation ‘Non siete soli’, pensato per far fronte ai bisogni e ai disagi generati dalla pandemia da Covid-19. L’incremento medio dei casi di disturbi alimentari tra gli adolescenti nell’ultimo anno (febbraio... continua a leggere...

Psichiatri: Il vaccino ‘rassicura’, in calo ansia e depressione da pandemia

La pandemia ha aumentato le disuguaglianze che rischiano di rendere sempre più fragile la salute mentale già precaria delle fasce sociali più svantaggiate, ma i vaccini contro il Covid iniziano a ridurre ansia e disagio psichico “La pandemia ha comportato fin da subito un inasprimento delle disparità già esistenti, con maggiore incidenza ed esiti della... continua a leggere...

Tumore prostata: da meccanismo intestino via a nuove cure

Una ricerca del team internazionale guidato dal Prof. Andrea Alimonti (Istituto Veneto di Medicina Molecolare, Università di Padova, Istituto Oncologico di Ricerca, Institute of Cancer Research di Londra) ha scoperto un meccanismo nell’ intestino dell’uomo che potrebbe cambiare l’approccio terapeutico nei casi di tumori alla prostata diventati resistenti alla castrazione. Il cancro alla prostata è... continua a leggere...

‘Puntare su medicina del territorio e oncologia, la politica ci ascolti’

Condividere i risultati di questa indagine con le istituzioni ci fa sperare affinché tutti abbiano le stesse risposte di salute sul territorio, senza dover fare i viaggi della speranza da una Regione all’altra”. Sono le parole di Annamaria Mancuso, presidente del’associazione Salute donna e coordinatrice della rete di associazioni che si raccolgono sotto ‘La salute un... continua a leggere...