Cancro, con l’Intelligenza Artificiale basta una foto per stimare età e sopravvivenza

AGI – Si chiama FaceAge, è uno strumento di intelligenza artificiale che analizza le foto del viso per stimare l’età biologica e le probabilità di sopravvivenza dei pazienti oncologici. A descriverlo sulla rivista The Lancet Digital Health, gli scienziati del Mass General Brigham. Il team, guidato da Hugo Aerts, ha sviluppato un algoritmo di deep learning che permette di analizzare le caratteristiche facciali delle... continua a leggere...

Speciale sugli integratori: italiani sempre più consapevoli della loro importanza in fatto di prevenzione

“L’integrazione alimentare rappresenta un fenomeno in crescita costante a livello globale. Secondo recenti studi di mercato, il settore degli integratori alimentari ha superato i 150 miliardi di dollari nel 2022 e se ne prevede un’ulteriore espansione nei prossimi anni”. Così Francesca Petrini, Presidente nazionale di Cna Agroalimentare. “In Italia, il mercato degli integratori – prosegue- vale oltre quattro miliardi... continua a leggere...

“L’obesità è una malattia”: ok a legge verso cure e farmaci gratis

L’aula della Camera ha approvato la proposta di legge ‘Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità. I sì sono stati 155, nessun no e 103 astenuti (gruppi di opposizione). Il provvedimento passa ora all’esame del Senato. All’articolo 1 (Principi e finalità) si legge: 1. La presente legge detta i princìpi fondamentali in materia di... continua a leggere...

Giornata Internazionale delle Ostetriche: “Siamo nel pieno di una crisi che mette a rischio la salute di madri e bambini”

In occasione della Giornata Internazionale delle Ostetriche, (si è celebrata ieri, martedì 5 maggio), il sindacato Nursing Up ha lanciato un serio allarme sulla grave carenza di ostetriche in Italia, una situazione che continua a compromettere la qualità dell’assistenza nelle strutture sanitarie e a mettere a rischio la salute di milioni di donne e bambini.... continua a leggere...

L’importanza di lavarsi le mani

Il 5 maggio è stata la Giornata mondiale dell’igiene delle mani, ricorrenza istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità con lo scopo di sensibilizzare gli operatori sanitari ed i cittadini sull’importanza di attuare sempre una corretta igiene delle mani quale pratica imprescindibile di prevenzione e controllo delle infezioni. Anche la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera – SIFO... continua a leggere...

Influenza, è record in Italia: oltre 16 milioni di casi. Mai così tanti nelle precedenti stagioni

Con la diciassettesima settimana del 2025 si conclude la sorveglianza RespiVirNet. In quest’ultima settimana l’incidenza delle sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia si mantiene sotto la soglia basale con un livello pari a 3,7 casi per mille assistiti (4,9 nella settimana precedente). Nell’intera stagione 2024-2025 i casi stimati di sindrome similinfluenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono... continua a leggere...

Italpress. Sanità. “No a trattamenti di medicina estetica nelle farmacie”

“E’ stato segnalato che in diverse farmacie si esercitino contemporaneamente attività di estetica e medicina estetica, per di più nei medesimi locali”. Lo rende noto l’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti ed Ospedalità Privata (UAP), che rappresenta oltre 27.000 strutture sanitarie private, esprimendo “la massima preoccupazione per questa tendenza che viola apertamente la normativa vigente in materia sanitaria e professionale” “L’attività di estetica... continua a leggere...

Cos’è la felicità?Consigli pratici per gestire l’ansia, respirare meglio e imparare a meditare

Felicità e benessere mentale da raggiungere, stati d’ansia da gestire, tra preziosi suggerimenti per la quotidianità, vere e proprie strategie così da stare meglio con sé stessi, il respiro come scienza e l’avvio alla meditazione. La prima edizione di HealthAbility Experience (BolognaFiere 12-13 aprile) pone l’accento su ogni aspetto del benessere della persona, con grande... continua a leggere...