Uccisa con 24 coltellate sul terrazzo di casa sotto gli occhi dei vicini. Sembriamo assuefatti ai femminicidi di ogni giorno

L’ha finita accanendosi contro di lei con 24 coltellate, sul terrazzino di casa, al terzo piano, sotto gli occhi increduli e inorriditi dei vicini. Le urla, poi la chiamata all’ex per chiedere aiuto, ‘glovo’, l’ultima parola detta al citofono per depistare il suo aggressore: poi la polizia è riuscita irrompere nel suo appartamento, ma ormai... continua a leggere...

Turetta rinuncia all’appello contro l’ergastolo: ‘Sincero pentimento’

Ad un mese dall’inizio del processo di secondo grado arriva un nuovo colpo di scena nella vicenda giudiziaria di Filippo Turetta, assassino reo confesso di Giulia Cecchettin e condannato all’ergastolo lo scorso anno dalla Corte d’Assise di Venezia. In una lettera depositata alle cancellerie degli uffici giudiziari veneziani ha annunciato di rinunciare ai motivi d’appello... continua a leggere...

Tagli agli aiuti umanitari: ecco perché saranno le ragazze a pagare il prezzo più alto

Circa 167 milioni di ragazze che vivono nei Paesi con le maggiori disuguaglianze di genere pagheranno il prezzo più alto dei tagli agli aiuti umanitari internazionali. Lo rivela un’analisi di Save the Children – pubblicata in occasione della Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze – secondo la quale 17 dei 20 Paesi più duramente colpiti dalla stretta sugli aiuti... continua a leggere...

I prof all’Università piacciono di più se sono uomini

Le valutazioni assegnate ai docenti universitari da parte degli studenti sono influenzate dai pregiudizi di genere. In altre parole, a parità di contenuto vengono valutati meglio i docenti uomini rispetto alle colleghe donne, perché percepiti come più chiari, competenti e autorevoli. Le docenti invece ottengono punteggi più alti solo in ambito legati agli stereotipi femminili, come la... continua a leggere...

Bellezza sotto processo: Vicenza mette al bando i concorsi “da vetrina”

Il Consiglio comunale di Vicenza alza la voce contro la mercificazione dell’immagine femminile. Approvato l’ordine del giorno a firma della consigliera Benedetta Ghiotto (Civici per Vicenza) che invita il Comune a non aderire né patrocinare eventi,  come i concorsi di bellezza , in cui il corpo delle donne sia «giudicato come principale criterio di riconoscimento».... continua a leggere...

Si chiama “femminanza” ed è la solidarietà tra donne. Video

La solidarietà tra donne, “una necessità che può aiutare tutte noi”. Oggi come ieri, come nei primi Anni 50 del ‘900, quando a Rocca d’Arce, un paese in provincia di Frosinone, far parte della ‘Cerchia’ diventava l’occasione per condividere fatiche ma anche saperi. La Cerchia e, soprattutto, la Femminanza sono raccontate da Antonella Mollicone nell’omonimo... continua a leggere...

Chiara Ferragni lancia la nuova collezione dedicata ai cuori infranti e ‘illusi’. E fa la pasta sfoglia. Video

Felpe colorate, piene di disegni e scritte. In una si legge ‘illusi per sempre’, in un’altra ‘Club degli illusi’, in un’altra ancora ‘Amami fino alla fine del mondo’ o ancora “World’s best sottona”. È la nuova collezione lanciata oggi da Chiara Ferragni in collaborazione con il brand ‘Rivoluzione romantica’. Una linea che strizza l’occhio ai... continua a leggere...

Anna Falchi difende il catcalling: “Non è molestia, a me non dà fastidio”. Caterina Balivo non ci sta

Durante la puntata de La volta buona, in onda su Rai1, Anna Falchi è intervenuta in un acceso dibattito sul catcalling, esprimendo una posizione che ha immediatamente suscitato polemiche. L’attrice e conduttrice, ospite del programma, ha infatti difeso le avances verbali di strada, scatenando la reazione della padrona di casa, Caterina Balivo, e del pubblico.... continua a leggere...

Violentano ripetutamente 12enne, la filmano e la ricattano di diffondere le immagini. Hanno solo 14 e 18 anni

hanno solo 18 e 14 anni e hanno violentano una dodicenne. Poi,  hanno diffuso su Whatsapp il video dello stupro, condividendolo su alcuni gruppi di WhatsApp. Questa orribile storia arriva da Sulmona, in Abruzzo. Per i due giovani colpevoli l’accusa è violenza sessuale aggravata e revenge porn. La notizia è stata riportata dal Messaggero: le... continua a leggere...

Massacrò la ex moglie ma secondo il giudice “va compreso”: le motivazioni shock della sentenza che fa discutere

“Se lo sfogo d’ira dell’imputato viene correttamente inserito nel suo contesto, potrà essere ricondotto alla logica delle relazioni umane e si potrà ragionevolmente concludere che esso costituisce un unicum”. Sono queste le parole testuali delle motivazioni della sentenza con cui i giudici del tribunale di Torino Paolo Gallo, Elena Rocci e Giulia Maccari hanno condannato... continua a leggere...