Maria Pellegrina Amoretti prima laurea in legge (in ragion civile) ottenuta in Europa da una donna

Maria Pellegrina Amoretti nacque a Oneglia (Imperia) il 12 maggio 1756, dimostrando presto eccezionali doti di apprendimento e predisposizione per gli studi giuridici. Figlia di Francesco e Maria Pietralata, nonché nipote di Carlo Amoretti, un illustre studioso e intellettuale di Oneglia, fin da bambina studia e impara greco, latino e filosofia. Inizia ad accostarsi alla... continua a leggere...

La storia di riscatto di una donna che ha resistito

Per studiare e raggiungere quello che per altri era normalità, ne ha viste di tutti i colori. Mortificazioni e umiliazioni che avrebbero scoraggiato chiunque. Erano gli stessi insegnanti ad ostacolarla. Clara Belle Drisdale Williams [1885-1993], la prima afroamericana laureata alla New Mexico State University. Molti dei suoi professori non le permettevano di entrare in classe,... continua a leggere...

Dall’Iran video choc: è l’arresto violento di una donna per “hijab improprio”

Un ciuffo biondo le esce dal copricapo verde, mentre tre donne, interamente coperte di nero, la spintonano e la spingono dentro un furgone. La ‘bionda’ fa resistenza, ma inutilmente. Si limitano ad osservare la scena alcuni uomini in divisa. Sembra di guardare una puntata della serie “Il racconto dell’ancella“, ma non ha niente a che vedere,... continua a leggere...

“Truccata così non esci”. Specchi Rossi, iniziativa gruppo Dmo contro violenza di genere

“Truccata così non esci”, “Mi hai provocato”, “O mia o di nessun altro”, “Nessuno ti crederà”: sono alcune delle frasi con cui tra pochi giorni saranno allestite le aree beauty dei punti vendita Caddy’s, Beauty Star e tutte le sedi del gruppo DMO, scritte con il rossetto su appositi specchi e seguite dal 1522, numero... continua a leggere...

Fiona May: quando il salto in lungo è questione di famiglia

di Marco Melli L’abbraccio tra le stelle del salto in lungo italiano, nella serata conclusiva degli Europei di atletica, rimarrà nella storia. Primo perché ha coinvolto una madre e la figlia e poi, perché la prima, Fiona May, ha scritto le prime pagine azzurre della disciplina con i propri trionfi, due titoli mondiali, due medaglie d’argento ai Giochi Olimpici e... continua a leggere...

Ambra Angiolini: “Il disturbo alimentare racconta dolore e sofferenza”

‘In Italia sono oltre 3 milioni le persone che soffrono di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), pari al 5% della popolazione. Un’epidemia sociale silenziosa, che rappresenta un problema di sanità pubblica di crescente importanza e oggetto di attenzione sanitaria e sociale sul piano scientifico e mediatico per la sua diffusione, per l’esordio sempre più precoce... continua a leggere...