Ha 26 anni ed è veneta la giovane che ha trasformato il granchio blu da minaccia a ingrediente di una birra innovativa”

“Trasformare una minaccia per l’ecosistema, come il granchio blu, in uno spunto per una birra di qualità è un indubbio merito. Sapere poi che quest’idea l’ha avuta una ragazza di 26 anni, che peraltro abita e lavora in provincia di Padova, mi riempie di orgoglio e felicità”. La consigliera regionale dell’intergruppo Lega – Liga Veneta Elisa... continua a leggere...

Tumore al seno, Andos: “Proteggere le donne da discriminazioni”. Molte rischiano il lavoro

“Dobbiamo tutelare le donne lavoratrici colpite da tumore del seno. Troppo spesso vengono demansionate o addirittura rischiano di perdere il posto di lavoro. Una situazione inaccettabile che va monitorata e su cui vanno adottati provvedimenti concreti di protezione”. Flori Degrassi, presidente nazionale Andos, una delle più longeve associazioni di donne colpite da tumore al seno,... continua a leggere...

La solitudine delle donne dopo il tumore al seno

Tornano con un nuovo lavoro, un’analisi capillare, di raccolta dei dubbi e delle difficoltà più comuni riferiti dalle donne dopo la ricostruzione mammaria le specialiste del gruppo Donna X Donna, che riunisce in modo volontario e spontaneo oltre 100 chirurghe plastiche e senologhe, ginecologhe sessuologhe e psiconcologhe afferenti alle principali Breast Unit della penisola. Dopo la mastectomia, le... continua a leggere...

Ferragni e il dissing di Fedez in uscita: “Sarà una finta canzone romantica, priva di sincerità. Tentativo di sfruttare il momento”

Non ci sta più Chiara Ferragni e sul suo profilo Instagram rompe il silenzio sulla vicenda che vede coinvolto l’ex marito, Fedez, e Tony Effe. Lo fa dopo giorni di botta e risposta e un brano – “Allucinazione collettiva” – in uscita questa notte e nel quale viene attaccata in maniera diretta. Già ieri sera,... continua a leggere...

Insulti sessisti a giovanissime vogatrici nella laguna di Venezia, il caso finisce in Regione

Atlete minorenni, giovanissime, che si stavano allenando per partecipare alla Regata Storica dell’1 settembre sono stati insultate, nelle scorse settimane, da alcuni motoscafisti con insulti sgradevoli e sessisti. Per non parlare di allusioni, apprezzamenti e fischi: episodi di catcalling vergognosi messi in atto dai conducenti di motoscafi e altri mezzi a motore, che tra le... continua a leggere...

Da ingegnere aerospaziale a candidata per la Luna: è l’unica astronauta italiana

Selezionata dall’Esa tra 22.500 candidati per la nuova generazione di astronauti, è ingegnera aerospaziale con tre lauree e un brevetto di volo. La storia di Anthea Comellini,  candidata astronauta per le missioni lunari future e davvero affascinante. Il percorso che l’ha portata a questo traguardo, dai suoi studi universitari fino alla selezione da parte dell’Agenzia... continua a leggere...

Dall’Altopiano dei Sette Comuni, 3 amiche insegnano a viaggiare sole e libere

Viaggiare, scoprire il mondo, e farlo in completa libertà e sicurezza. È questo l’obiettivo di “Libere di viaggiare”, un progetto nato dalla passione di tre giovani donne dell’Altopiano dei  Sette Comuni: Lara Berthod, Nicole Pizzolato, e Martina Dal Pozzo. Con meno di 30 anni, le tre amiche hanno trasformato la loro esperienza e la loro... continua a leggere...

Chi sono le due “farfalle venete d’adozione” che ci hanno fatto sognare alle Olimpiadi

Daniela Mogurean, originaria della Moldavia e cresciuta a Mestre, ha fatto parlare di sé fin dai primi anni, conquistando nel 2015 un posto nella Nazionale Junior di ginnastica ritmica. Inizialmente aggregata al gruppo senior come riserva, Daniela ha presto dimostrato il suo valore, entrando di diritto nel prestigioso gruppo delle ‘Farfalle’. Studentessa del liceo di... continua a leggere...