“Vogliamo essere chiamate ‘senatrici’ e non ‘senatore'”. In 76 scrivono a La Russa

“Visti i reiterati episodi di discriminazioni di genere nell’uso del linguaggio – riprende Floridia – 76 senatrici e senatori hanno sottoscritto una lettera al presidente del Senato per chiedere un suo intervento affinchè, nell’ambito dei lavori in Aula e nelle Commissioni, venga sempre garantito il rispetto del linguaggio di genere e più nello specifico, venga riconosciuto il diritto... continua a leggere...

Le frasi sulla violenza da eliminare, ci sono anche quelle sul ciclo mestruale

A cura dell’agenzia Ansa Ecco una lista di espressioni che feriscono: è un linguaggio che dobbiamo lasciarci alle spalle tutti, sapendo che le parole, le frasi fatte sono frutto di quel retaggio culturale che è il primo ostacolo all’equità di genere alla quale aspiriamo da decenni. Sul lavoro Diverse espressioni utilizzate nel mondo del lavoro... continua a leggere...

“Io discriminata nei concorsi perchè ho avuto il cancro”

“Oggi più che mai sento il bisogno di spiegare bene il problema che mi porta a festeggiare questa vittoria con l’amaro in bocca”. Esordisce così il nuovo video pubblicato da Lucia Palermo, 30enne originaria della provincia di Caserta, autrice della petizione lanciata l’estate scorsa su Change.org per eliminare le discriminazioni per gli ex pazienti oncologici nei... continua a leggere...

Le donne speciali dell’antichità

European Women’s Management Development il network internazionale fondato nel 1984 a Bruxelles da docenti e manager Europee presenterà il 28 novembre a Roma nella sala Cinema Europa Experience-David Sassoli, il libro ‘Impronte di donna. Realtà femminili nell’antichità classica’ di Mariarosaria Barbera, archeologa e studiosa dell’antichità che ha maturato una lunga esperienza gestionale presso il ministero... continua a leggere...

La storia di Valentina Bazzani: “Mi sono accettata come donna e disabile”

“Credo che ognuno di noi sia unico e irripetibile. Nella diversità è insita la nostra ricchezza, perché se ognuno coglie quanto l’altro sia prezioso allora lo scambio è arricchente. La mia malattia, la Charcot-Marie-Tooth (la CMT è un disordine neurologico ereditario del sistema nervoso periferico più diffuso, ndr), è peggiorata nel corso degli anni e ad un... continua a leggere...

Non può permettersi il centro privato indicato dai servizi sociali, mamma viene denunciata al Tribunale per i minorenni

“Una donna milanese è stata denunciata al Tribunale per i minorenni per essersi rivolta a un centro di sostegno alla genitorialità pubblico, non potendo più permettersi il costoso centro privato che le avevano indicato i Servizi sociali. Passata ad essere una cattiva madre in quattro e quattr’otto: a giugno era stata definita come una madre... continua a leggere...

Cosa vuol dire davvero “società patriarcale”?

a cura di Miria Fattambrini Il “Patriarcato” quale causa dell’uccisione di Giulia Cecchetin O il “Patriarcato” e’ veramente la causa dell’uccisione di Giulia Cecchetin? La cronaca recente ci porta a Vigonovo, con un omicidio efferato, quello della giovane Giulia Cecchetin, uccisa brutalmente dal suo ex fidanzato. Un fatto di cronaca nera che ha scosso e... continua a leggere...

In Italia è boom di madri ultracinquantenni

In Italia sono 10mila i bambini nati negli ultimi anni con la procreazione medicalmente assistita (Pma) ‘eterologa’, che nel nostro Paese risulta in crescita a ragione del fatto che sempre più donne cercano la gravidanza in una età matura. “Le nostre Linee Guida- afferma il Professor Claudio Giorlandino, ginecologo, presidente dell’Italian College of Feto Maternal Medicine– permetterebbero l’eterologa solo... continua a leggere...

Menopausa, Paola Barale “Non è la fine del mondo”

“Rompere il silenzio e accendere i riflettori su un argomento molto importante per la salute femminile come quello della menopausa. Le Istituzioni devono essere sensibili e attive”. Così la Presidente della Commissione di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere On. Martina Semenzato che ha promosso la presentazione del libro “Non... continua a leggere...