Vergogna su Facebook: 31mila uomini “condividono” le mogli come oggetti umiliandole

Non è pornografia. Non è goliardia. È una forma di violenza. E va fermata. Un supermercato di corpi femminili, aperto e accessibile a chiunque. C’è un gruppo pubblico su Facebook che si chiama “Mia moglie”. Creato nel 2019, conta oggi oltre 31mila membri, quasi tutti uomini. Non è un gruppo satirico, né ironico. Non è nemmeno... continua a leggere...

Cinquant’anni fa le donne conquistarono il diritto ad aprire un conto in banca

AGI – Era il 1975, esattamente 50 anni, fa quando le donne italiane hanno conquistato il diritto di amministrare i propri beni ottenendo così anche il diritto ad aprire un conto corrente senza il consenso del marito o del padre (la cosiddetta autorizzazione maritale, fino ad allora necessaria). Una decisione che, come è facile immaginare, andò... continua a leggere...

Roberta Bruzzone su Temptation Island: “Manuale pratico per selezionare soggetti con cui non mettere al mondo figli”

“Temptation Island, ovvero un ‘Manuale pratico per selezionare soggetti con cui non mettere al mondo figli’”. In un lungo post su Instagram, Roberta Bruzzone dice la sua sul seguitissimo programma di Canale 5 condotto da Filippo Bisciglia. “Ogni tanto mi imbatto in reel del programma Temptation Island, …e credo sia giunto il momento di affrontare la vera emergenza... continua a leggere...

Quando Mara Martin sfilò allattando: il gesto che nel 2018 fece discutere il mondo intero

Un momento di maternità diventato simbolo, tra consensi, critiche e un messaggio ancora oggi attuale. Nel luglio del 2018, durante la Miami Swim Week, una sfilata destinata a mostrare bikini e abbronzature perfette si trasformò – inaspettatamente – in una dichiarazione sulla maternità, la libertà e la normalità dell’allattamento. In passerella, tra modelle e flash,... continua a leggere...

La sindrome della sorella maggiore: tra responsabilità, aspettative e identità personale

La “sindrome della sorella maggiore” non è una patologia riconosciuta dalla medicina o dalla psicologia ufficiale, ma rappresenta una condizione psicologica e sociale molto comune, spesso trascurata. Questo termine viene usato per descrivere un insieme di comportamenti, emozioni e pressioni sociali che molte primogenite, soprattutto nelle famiglie tradizionali o numerose, si trovano a vivere fin... continua a leggere...

Con la pancia sul palco o il figlio alla laurea: la rivoluzione delle donne. Video

Da Alessandra Amoroso e Anna Tatangelo che ballano e fanno concerti in stato di gravidanza anche avanzato, come nel caso della prima al gesto di questa mamma che dal veneto ha lanciato un messaggio altrettanto importante. Ll’improvviso abbraccio del figlio durante la seduta di laurea, che ha ripagato Alice Boselli, 42enne consigliere comunale e maestra alla primaria ... continua a leggere...

Anche la madre intenzionale in una coppia di donne ha diritto al congedo di paternità

È costituzionalmente illegittimo l’articolo 27-bis del decreto legislativo numero 151 del 2001 nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile. È quanto ha deciso la Corte costituzionale con la sentenza numero 115, depositata oggi. La questione era... continua a leggere...

L’allarme: in aumento le donne a rischio depressione perinatale

Il Ministero della Salute ha trasmesso, nei giorni scorsi,  il nuovo Piano di Azione Nazionale per la salute mentale Pansm 2025-2030, a cura del Tavolo tecnico per la salute mentale, alla Conferenza unificata Stato-Regioni per l’approvazione. Un importante spazio è stato riservato alla salute mentale perinatale. I dati sull’aumento della depressione in gravidanza e post partum sono... continua a leggere...