La maestra licenziata per OnlyFans: “Quel papà ha pagato per le mie foto. Chi è l’immorale?”. E denuncia

Elena Maraga non ci sta. L’ex maestra d’asilo del Trevigiano, licenziata dopo che la sua attività su OnlyFans è diventata di dominio pubblico, ha deciso di passare al contrattacco. La donna ha presentato una querela alla Procura, puntando il dito – tra gli altri – contro il padre dello studente che avrebbe dato il via... continua a leggere...

Femminicidio Martina Carbonaro, De Luca: “Il problema è che una ragazza si fidanzi a 12 anni”. L’influencer: “Il problema è chi l’ha ammazzata”

“Io ho letto sui giornali la vicenda della ragazzina uccisa ad Afragola a 14 anni, ho letto che era fidanzata da due anni con un ragazzo, cioè da quando aveva 12 anni. Non so… È difficile”. Il commento sul femminicidio di Martina Carbonaro arriva dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che, nell’ambito del... continua a leggere...

Uccisa a 14 anni, confessa l’ex fidanzato che ne ha occultato il corpo

Martina Carbonaro è stata trovata senza vita in un edificio abbandonato di Afragola, la sua città. Era scomparsa la sera prima. Lunedì, la 14enne era uscita intorno alle 19 per prendere un gelato con un’amica, poi avrebbe incontrato l’ex fidanzato. Da quanto apprende la Dire, il ragazzo, qualche anno più grande di lei e rintracciato già nelle... continua a leggere...

“Fa parte del gioco”: Ferragni nel mirino di Myrta Merlino

Nervi tesi tra  Chiara Ferragni e l’inviato Mediaset Michel Dessì durante l’evento “Oltre il silenzio”, dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne. Il giornalista di Pomeriggio 5 ha tentato di avvicinare l’influencer per porle alcune domande di attualità, ma è stato bloccato – a suo dire con modi bruschi – dalla sicurezza personale dell’imprenditrice... continua a leggere...

Le madri invisibili: vivere accanto a un figlio autistico in un’Italia ancora impreparata

di Valentina Ruzza C’è un’Italia silenziosa, che ogni giorno si sveglia prima degli altri, si carica sulle spalle il peso di una diagnosi e di una società che ancora non sa accogliere. È l’Italia delle madri di bambini e giovani adulti con autismo. Donne che affrontano una quotidianità fatta di lotte, di richieste inevase, di... continua a leggere...

“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty

In Italia, il 2024 ha registrato un nuovo record negativo delle nascite con soli 370.000 nuovi nati, una flessione del 2,6% rispetto all’anno precedente. L’età media delle madri al parto ha raggiunto i 32,6 anni, parallelamente il tasso di fecondità totale ha subìto un’ulteriore contrazione, attestandosi a 1,18 figli per donna, inferiore anche al minimo... continua a leggere...