La storia di Sonia, l’influencer disabile ” mi chiamano dinosauro e c’è chi mi ha augurato anche la morte”.

“I social media mi hanno permesso di uscire da molti stereotipi e da molti pregiudizi legati alla disabilità. Specialmente per chi vive in contesti molto piccoli, come i paesini, è ancora più difficile far emergere la propria persona perché la disabilità è la prima cosa che arriva. I social mi hanno, invece, permesso di creare... continua a leggere...

Violenza sulle donne, grazie all’informazione aumentano +83% le richieste al 1522

È fondamentale il ruolo dei giornalisti nel diffondere informazioni utili allo sviluppo della consapevolezza sulla violenza di genere, che possano motivare la società civile al suo sradicamento. Lo mostra il balzo in avanti nel 2024 delle richieste di aiuto al numero anti violenza e stalking 1522, anche come effetto positivo di una migliore attività di... continua a leggere...

Ildegarda di Bingen: la monaca che sfidò i dogmi sulla sessualità e il corpo. Ispirò anche Franco Battiato in Niente è come sembra

La figura di Ildegarda di Bingen è un esempio straordinario di come, anche nei periodi più oscuri della storia, possano sorgere voci capaci di sfidare le convenzioni dominanti e di proporre visioni innovative e coraggiose. La sua visione della sessualità e del corpo umano, lontana dai tabù del suo tempo, continua a suscitare interesse e... continua a leggere...

L’archeologia è donna, ma c’è ancora chi la molesta e la discrimina nello stipendio

L’archeologia italiana nel 2024 continua a mostrare una netta prevalenza femminile, ma emergono anche segnali di cambiamento che dipingono un panorama professionale in evoluzione. Secondo il rapporto Discovering the Archaeologists of Italy 2024, condotto dalla Confederazione Italiana Archeologi (CIA), la professione è sempre più caratterizzata da un alto livello di formazione, da una crescita dei... continua a leggere...

L’ira di De Filippi: “Accusata di aver preso eredità di Maurizio Costanzo”

(LaPresse) Maria De Filippi, intervistata in collegamento con Rtl 102.5, ha commentato le accuse di un utente social rispetto all’eredità del marito Maurizio Costanzo, morto nel febbraio 2023. “Una cosa che mi ha fatto saltare i nervi è quando ha parlato di Maurizio raccontando di un’eredità pazzesca che io avrei rubato a mio figlio e... continua a leggere...

Sceglie di togliersi il velo a 15 anni: viene pestata dalle “bulle” della scuola

L’hanno minacciata e offesa ripetutamente, dandole anche della “prostituta”- sia a scuola che sui social- non hanno tardato poi ad aggredirla, strappandole i capelli, buttandola per terra, schiaffeggiandola. E pensare che “prima” erano sue amiche. Poi, una ragazzina di 15 anni della Bassa modenese, di origine marocchine, ha deciso di essere come le altre loro coetanee... continua a leggere...

Uomini che odiano le donne libere, Beatrice Petrella vince il Premio ‘Roberto Morrione’ 

L’inchiesta ‘Oltre’ ha vinto la tredicesima edizione del Premio ‘Roberto Morrione’ per il giornalismo investigativo. È stata realizzata da Beatrice Petrella con il supporto della tutor Michela Mancini di Radio 1 Rai. L’inchiesta investiga la comunità incel, i celibi involontari che odiano le donne. In tre puntate, il podcast racconta il viaggio sotto copertura dell’autrice in un mondo dove la violenza online sta uscendo dal web, per... continua a leggere...