Schio festeggia la centenaria Maria Poggia. “La mia passione è l’orto”

Anche il vicesindaco Cristina Marigo e il presidente del Consiglio Comunale Sergio Secondin hanno portato gli auguri dell’Amministrazione a Maria Poggia per i suoi 100 anni. Questa mattina. nella sua casa in quartiere Ca’ Trenta, Maria ha spento ben “100 candeline” assieme alla sua famiglia. Nata il 6 luglio 1923 a San Vito di Leguzzano, è in ottima forma e trascorre... continua a leggere...

Schio. Maculan e lo studio sul termovalizzatore:”Il rispetto dei limiti non equivale a non inquinare”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO dall’Assessore Alessandro Maculan del Comune di Schio L’effettuazione di analisi e misurazioni sull’impatto ambientale che ha un impianto pubblico autorizzato al trattamento dei rifiuti residui non è solo una buona prassi, ma rappresenta oltremodo un obbligo di legge. Questo fatto non dovrebbe suscitare sorpresa, non genera in me soddisfazione ma piuttosto rassicurazione,... continua a leggere...

Olimpiadi della Matematica, Francesco e Marco Cavedon ricevono il plauso delle istituzioni

Francesco e Marco Cavedon , le giovani menti matematiche dell’Alto Vicentino sono stati  a palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, per ricevere il plauso e gli onori delle istituzioni e della comunità vicentina. Ad accogliere gli studenti che si sono distinti nelle Olimpiadi della Matematica il presidente della Provincia Andrea Nardin con la vicepresidente Maria Cristina Franco e il sindaco... continua a leggere...

Malo. La palestra Rigotti sarà la più grande del territorio

La nuova palestra della scuola primaria “Rigotti” prende forma. Prosegue la fase di progettazione dell’impianto sportivo di via Martiri della libertà che sostituirà quello realizzato oltre mezzo secolo fa. Approvata la fattibilità, il progetto definitivo è in fase di ultimazione. La nuova struttura sarà suddivisa in due blocchi: il primo, di 319 metri quadrati, comprende... continua a leggere...

Schio. Termovalorizzatore, lo studio: “Assenza di un contributo sistematico alla qualità dell’aria”

I risultati della ricerca della Sezione Ambientale del Dipartimento di ingegneria civile e ambientale del Politecnico di Milano, sulla base di parametri concordati con l’agenzia regionale Arpav, confermano come non ci sia un contributo sistematico sulla qualità dell’aria da parte del termovalorizzatore di Schio. Quello svolto dal prof. Stefano Cernuschi (responsabile della ricerca), dal prof.... continua a leggere...

Schio. Grave anziano investito sulle strisce: è in prognosi riservata

Incidente grave stamattina a Schio: in prognosi riservata all’ospedale di Vicenza un 83enne che stava attraversando le strisce pedonali. Ad investirlo per cause ancora in fase di accertamento, un 62enne residente a Santorso, che verso le 10, alla guida di  un furgone, stava percorrendo via Maraschin con direzione Torrebelvicino. Arrivato all’altezza dell’intersezione con via Riboli,... continua a leggere...

Schio. Pgs Concordia Baskin, i complimenti del Comune per la 2^ Coppa Europa

Nei giorni scorsi la Giunta ha incontrato il PGS Concordia Baskin per complimentarsi per la conquista della 2^ Coppa Europa di Baskin, disputata a Schio a metà giugno. «Ospitare a Schio questa importante competizione e veder vincere il PGS Concordia Baskin è stata una grande soddisfazione che corona l’anno europeo dello Sport per Schio. Il baskin è un vero... continua a leggere...

I tempi del Pnrr non spaventano il sindaco di Schio. Entro la fine del 2023 via a 12 mln di lavoro. L’intervista

  di Federico Piazza Il Pnrr accelera a Schio. «Entro la fine del 2023 partiranno interventi per un valore di oltre 12 milioni di euro», dichiara il sindaco Valter Orsi. Come per esempio i progetti di rigenerazione urbana: la riqualificazione di Piazza Statuto, il nuovo Comando della Polizia Locole nel complesso dell’ex Scuola Marconi, il... continua a leggere...

Sp 46 a Torrebelvicino: chiusura al traffico per lavori dal 4 al 7 luglio

Lavori in vista lungo la strada provinciale 46 del Pasubio a Torrebelvicino, direzione Valli del Pasubio. Dal 4 al 7 luglio vengono eseguite operazioni di disgaggio e taglio piante preliminari alla realizzazione di una barriera paramassi sul versante roccioso lato strada. L’area interessata è poco lontano da località Asse, corre localmente costretta tra il torrente... continua a leggere...

Santorso. Un salvaslip usato sul tavolo del bar dell’ospedale. Il medico: “Simbolo della mancanza di rispetto dell’utenza”

Un salvaslip sul tavolino del bar dell’ospedale di Santorso. Una porcheria, un’inciviltà, un gesto che si fa fatica a credere che possa essere stato compiuto davvero. Eppure è così. A scorgere quell’orrore che si è presentato dinanzi ai suoi occhi un medico che lo ha fotografato perchè probabilmente, se lo avesse raccontato a chiunque, non... continua a leggere...