Schio. Alla Fabbrica Alta torna Cosplay & Games

Dopo lo stop forzato a causa del covid, torna a Schio la grande festa dedicata al mondo Cosplay e Gaming. Domenica 5 giugno, dalle 10 alle 18, il cortile della Fabbrica Alta ospiterà “Schio Cosplay & Games 2022”.  L’iniziativa, con ingresso gratuito, è promossa da Cuore di Schio in collaborazione con Ascom Confcommercio Schio, il Comune di Schio e l’Informagiovani Schio. L’evento è nato... continua a leggere...

Da Schio e da Ecor lo studio su come minimizzare i costi di produzione

Regione Veneto e ministero dello Sviluppo economico cofinanzieranno tramite il Fondo per la crescita sostenibile il progetto presentato dalla Ecor International spa di Schio,  azienda che opera nel campo della progettazione, produzione e assemblaggio di componenti critici in acciaio, alluminio, titanio e leghe speciali, e di manufatti meccanici realizzati con tecnologie innovative di produzione come... continua a leggere...

Schio. Conclusi i lavori di allargamento di via Maraschin

Sono stati ultimati i lavori di allargamento di via Pietro Maraschin in corrispondenza dell’intersezione con via XX Settembre. L’intervento ha permesso di ricavare una terza corsia di accumulo per la svolta dei veicoli verso via XX Settembre dedicata al traffico diretto al centro della città. «Con questo intervento, previsto anche nel Piano Generale del Traffico Urbano, si eviterà la formazione di code in... continua a leggere...

All’ospedale Alto Vicentino il papà potrà assistere al taglio cesareo

Continua l’impegno dell’Ostetricia dell’ospedale di Santorso per un parto sempre più naturale, anche quando le condizioni della mamma o del feto rendono necessario il taglio cesareo: per la prima volta nell’Ospedale Alto Vicentino, infatti, è stata messa a punto una procedura che consente anche ai padri di essere presenti in sala operatoria, riuscendo così ugualmente... continua a leggere...

Malo. Duello in consiglio tra Dalla Riva e Marsetti: ‘ Il sindaco è incompetente’

E’ rovente, anzi roventissima l’estate di Malo, ma a scaldare gli animi stavolta non è il caldo africano che ci si potrebbe aspettare dal punto di vista atmosferico, ma l’ultimo Consiglio Comunale. Tra i punti all’ordine del giorno due interrogazioni del consigliere di minoranza Claudio Dalla Riva, deciso più che mai a dare battaglia ad... continua a leggere...

Schio. In dono al Comune la tesi di laurea racconta le reliquie di San Francesco

Nel 2018, durante delle operazioni di inventario, l’allora tirocinante del Servizio Cultura Tommaso Scanu contribuì a scoprire la velatio di San Francesco, di cui si erano perse le tracce almeno da fine 800. A ‘velare’ la statua della Madonna con il Bambino sull’altare della Concezione di Maria Vergine nella navata laterale è una pregevole tela... continua a leggere...

A Schio è tutto pronto per la Festa della Repubblica

Giovedì 2 giugno ricorre il 76esimo anniversario della nascita della Repubblica. A Schio la cerimonia commemorativa prevede il ritrovo alle 10.45 a Palazzo Fogazzaro con partenza del corteo alle 11 verso piazza Alessandro Rossi. Alla presenza delle autorità civili e militari, con il contributo delle associazioni d’arma e combattentistiche, si procederà all’alzabandiera dopo l’intervento del... continua a leggere...

Grande successo per il primo Festival di Letteratura per Ragazze e Ragazzi dell’Alto Vicentino

Oltre 2500 persone, tra bambini, ragazzi e adulti, hanno partecipato al primo Festival di Letteratura per Ragazze e Ragazzi dell’Alto Vicentino che si è tenuto a Schio dal 27 al 29 maggio. Organizzato dalla Pro Loco Schio con il patrocinio e la collaborazione del Comune, la rassegna è stata ospitata in diversi spazi della città come la Biblioteca Civica R.... continua a leggere...

Schio. L’Acli ‘spiega’ i referendum: ‘Non conta cosa si vota, ma serve consapevolezza’

“Crediamo nella formazione e riteniamo fondamentale contribuire a mettere i cittadini nelle condizioni di andare alle urne consapevoli. Non vogliamo fornire indicazioni ‘di voto’, ma preferiamo porre ciascun cittadino nelle condizioni di esprimere la propria idea in modo convinto, senza esitazioni”. Con queste parole il presidente del Circolo Acli di Schio, Sergio Meneguzzo, alla prima... continua a leggere...

Malo. La città punta sul Pnrr: 15 bandi per oltre 12 milioni di euro

Pnrr, bandi ministeriali, regionali e provinciali per un ampio spettro di opportunità che l’Amministrazione Comunale di Malo vuole cogliere con l’obiettivo di dare al paese una svolta finanziando nuove infrastrutture e servizi. È di ben 12 milioni e 427 mila euro infatti il valore totale delle opere interessate nella quale il Comune ha avviato l’iter... continua a leggere...