Schio. Piano delle opere 2023: ulteriori investimenti per più di un milione e mezzo di euro

 Ammonta a circa un milione e 650 mila euro il totale di ulteriori investimenti previsti nel piano delle opere 2023 a Schio. «Nella prossima seduta del Consiglio Comunale presenteremo una variazione di bilancio che ci consentirà di portare a termine una serie di interventi che miglioreranno in più punti l’accessibilità e la sicurezza della nostra città. Ciò si è... continua a leggere...

Lorenzo Cogo: “Non c’è il rischio che le farine di grillo entrino nei ristoranti”

“Per la ristorazione il momento non è maturo. Gli insetti sono ancora distanti dall’identità della cucina italiana per cui penso che non ci sia il rischio che le farine di grillo ecc. entrino nei ristoranti, o almeno in quei ristoranti che non vogliono puntare su questi alimenti perché vogliono crearci un business”. Sono le parole... continua a leggere...

Schio. Al Parco La Valletta arriva la MTB con una tappa della Veneto Cup Kids 2023

È in programma per domenica 23 aprile al Parco La Valletta di Schio una delle 12 tappe della Veneto Cup Kids 2023, competizione regionale di MTB per giovani dai 6 ai 12 anni. La prima partenza dei bikers è prevista per le ore 11. Nel parco cittadino – scelto perché si presenta come un percorso ricco di passaggi tecnici... continua a leggere...

Torna “Schio Legge”, il festival di letteratura per giovani lettrici e lettori

Dopo il grande successo di pubblico dell’anno scorso, torna per la seconda edizione “Schio Legge”- Festival di Letteratura per giovani lettrici e lettori. Il tanto atteso appuntamento è in programma il 14,15,16 aprile 2023 con quasi venti autori e autrici, 52 incontri, oltre 150 classi delle scuole primarie e secondarie e decine di docenti e volontari coinvolti. Organizzato dalla Pro Loco Schio con... continua a leggere...

Schio. ‘Parcheggio rosa” , le regole per utilizzarlo

E’ al via in questi giorni la regolamentazione dei cosiddetti “parcheggi rosa” in piazza dello Statuto e in piazza Almerico Da Schio. Dopo un periodo sperimentale arrivano le regole per utilizzarli correttamente. L’istituzione di due stalli sosta in p.zza Almerico da Schio e p.zza dello Statuto riservati alle donne in gravidanza e  con bambini piccoli, risale al luglio 2015 per... continua a leggere...

Schio. La musica barocca Teatro Civico

Schio Musica, il cartellone musicale realizzato dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio in collaborazione con Asolo Musica, porta in scena un trittico di artisti del firmamento musicale italiano con un programma dedicato a Johann Sebastian Bach. L’appuntamento è per giovedì 13 aprile ore 21 al Teatro Civico (inizialmente previsto sabato 4 marzo): a calcare il palcoscenico i... continua a leggere...

Santorso. Un’altra aggressione ai danni di un medico. “Ormai abbiamo paura pure di parcheggiare all’ospedale”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Gentile Redazione, qualche giorno fa, al bar dell’Ospedale di Santorso, ad opera di un paziente è stato aggredito verbalmente e con strattonamento della sedia su cui era seduto, un collega, operatore sanitario, provocando paura nei dipendenti  del bar e nei clienti. La notizia non fa più scalpore, al di là di quanto... continua a leggere...

Malo. Al via al recupero del centro storico. Marsetti: “Un piano di rilancio per negozi, residenti e l’intera comunità”

La giunta comunale maladense ha adottato nei giorni scorsi un nuovo Piano di recupero del centro storico. Un provvedimento atteso, adeguato alle esigenze che nel frattempo sono mutate. Il piano vigente, infatti, approvato nel 1991 e alla quale sono succedute numerose varianti, richiedeva un completo aggiornamento dell’apparato normativo, sia in allineamento al nuovo Regolamento edilizio,... continua a leggere...

Consegnato il premio Leone del Veneto 2023 a Luigi Dall’Igna

“Ingegnere e manager, nato e formatosi culturalmente e professionalmente in Veneto, in particolare nell’Alto Vicentino, che ha rivoluzionato mezzi, mentalità, tecnica e approccio alla motomondiale attraverso una straordinaria capacità ingegneristica nel campo dell’aereodinamica, combinata con raro intuito ed intelligenza, con una nuova concezione di telai e motori e nel modo dell’essere squadra dell’intero gruppo, dalla... continua a leggere...

Cento anni del “Teppa”, Pretto attacca la consigliera del Pd di Schio: “Foto della festa riapre ferita”

 “Lo scorso 26 marzo Valentino “Teppa” Bortoloso, l’ultimo dei responsabili ancora in vita dell’eccidio di Schio avvenuto nella notte tra il 6 e 7 luglio 1945 in cui furono uccise 54 persone e ferite altre 81, ha compiuto 100 anni. A festeggiarlo, fra gli altri, come rivelato da un post pubblicato su Facebook dalla capogruppo... continua a leggere...