Schio inizia ad accogliere donne e bambini ucraini, il fiume di solidarietà

Anche il Comune di Schio in queste ore è al lavoro nell’accoglienza di quanti sono in arrivo dall’Ucraìna. Al momento sul territorio comunale sono presenti 30 persone (donne e bambini) arrivate tramite contatto diretto con le famiglie ospitanti.  «Ci stiamo coordinando costantemente con la Prefettura, con la quale collaboriamo per avviare percorsi Sai e Cas... continua a leggere...

Parte da Schio l’inchiesta sulle badanti sfruttate: scoperta maxi evasione. Sequestro da 39 mln

Facevano lavorare badanti, infermieri, paramedici, autotrasportatori, braccianti stagionali ed operai edili, inquadrandoli all’interno di società cooperative con sedi inesistenti che, tramite false fatture da società cartiere, evadevano versamenti tributari e previdenziali. Come se non fosse abbastanza, in alcuni casi si facevano restituire parte dello stipendio versato ai lavoratori, e proprio dalla denuncia di una badante... continua a leggere...

Schio. Svolta nell’inchiesta sulla morte di Clelia: ‘Sarebbe morta per overdose’. C’è un indagato

Svolta nell’inchiesta sulla morte di Clelia Comparin: c’è un indagato. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, a seguito dell’attività investigativa scaturita dal decesso della 22enne scledense per presunta overdose, hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione emesso dalla Procura di Vicenza. I militari hanno perquisito l’abitazione di uno scledense di 23 enne, che secondo... continua a leggere...

Schio. Giornata Mondiale del Rene, al via i controlli preventivi

La Nefrologia dell’ULSS 7 Pedemontana scende in piazza – è proprio il caso di dirlo – nella mattinata di giovedì 10 marzo per un’azione di informazione e prevenzione rivolta alla popolazione in occasione della Giornata Mondiale del Rene. Insieme ai volontari di ANED, l’Associazione Nazionale degli Emodializzati, per tutta la mattinata saranno a disposizione dei... continua a leggere...

Ucraina e il cuore generoso di Schio: ‘C’è chi offre la propria cameretta’

E’ bastato un video da parte del sindaco Valter Orsi per scatenare la solidarietà scledense, che ha letteramente travolto il comune di offerte d’aiuto per il popolo Ucraino. ‘C’è chi ha messo a disposizione il proprio immobile – racconta con la voce rotta dall’emozione il primo cittadino – c’è chi sta offrendo la propria casa,... continua a leggere...

Schio. A 22 anni, Clelia viene trovata morta a casa

Schio è sotto choc per la morte di Clelia Comparin, ‘l’angelo biondo’ trovato morto in casa al quartiere Santa Croce: aveva solo 22 anni. La ragazza stava per andare a vivere con il suo fidanzato, originario di Thiene, in un appartamento, che stavano ristrutturando. L’altra mattina,  è stata trovata cadavere dai carabinieri avvisati dai suoi... continua a leggere...

Schio farà la sua parte per l’Ucraina. Come e cosa donare, come accogliere. Il videomessaggio del sindaco

Chiede coordinamento, organizzazione e collaborazione da parte di tutte le associazioni che in questi giorni si stanno dando da fare per la raccolta in favore del popolo Ucraino, vittima di una guerra che è piombata addosso all’improvviso di notte. C’è chi è dovuto scappare e sta migrando, c’è chi si sta rifugiando in sotterranei per... continua a leggere...

Il ‘credo’ dell’imprenditore maladense. ‘Tarty Plastic Free’ approda a Zanè

Il Comune di Zanè aderisce al progetto “Tarty Plastic Free” intende sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche ambientali fornendo agli alunni delle scuole primarie ed al corpo docente una borraccia in alluminio. Ieri mattina,  il Sindaco Roberto Berti ed il Vicesindaco Giuseppe  Pozzer hanno incontrato gli alunni delle scuole primarie Dante Alighieri e Giovanni XXIII... continua a leggere...

Biennale di Carta: nuovi laboratori al Fogazzaro

Un nuovo ciclo di incontri laboratoriali arricchisce le iniziative collaterali alla Biennale Internazionale Di Carta/Papermade. Dopo i corsi dedicati all’incisione sostenibile e al monotipo, ora si approfondiscono le tecniche rilievografiche.  Tre gli appuntamenti in calendario con altrettanti artisti: il primo sabato 12 marzo (9.30 – 15) con Patrizia Da Re che tratterà la xilografia, mentre sabato 19 marzo (9.30 –... continua a leggere...

Le bellezze di Valli del Pasubio approdano sul piccolo schermo

A breve sul piccolo schermo e in diretta sul canale YouTube una produzione curata da PiccolaGrandeItalia.TV dal nome “VALLI DEL PASUBIO piccole Dolomiti, grandi emozioni”. 20 minuti di video sul Comune di Valli del Pasubio nella meravigliosa cornice del gruppo montuoso del Sengio Alto e del Monte Pasubio. “La necessità di mettere in mostra le... continua a leggere...